Il 1 dicembre è la Giornata Mondiale contro l’AIDS. Il concetto è tanto semplice per molti quanto controverso per altri: bisogna usare il preservativo. La prevenzione è l’arma più efficace che abbiamo a disposizione, ma la sua forza sta scemando a causa del calo di attenzione nei confronti del virus dell’HIV.
Sono lontani i tempi del “se lo conosci lo eviti” che martellava in continuazione in tv: adesso la consapevolezza del problema è molto minore rispetto al passato.
Per questi motivo, il Ministero del Welfare lancia oggi la sua nuova campagna con Valerio Mastandrea diretto dal regista Ferzan Ozpetek. Un invito a fare il test come se fosse una normale analisi, senza ansie e patemi. Lo spot lo trovate su Repubblica Tv.
Anche il Parlamento italiano celebra la giornata mondiale contro l’Aids: ai parlamentari saranno distribuiti i classici fiocchi rossi, simbolo dell’evento da sempre.
Se volete approfittare dell’occasione per fare del bene e cominciare a comprare (utili) regali di Natale, acquistando un paio di lacci da sneakers RED(Nike) finanzierete il “Fondo Mondiale per la lotta all’Aids, la tubercolosi e la Malaria” e le iniziative legate al calcio per sensibilizzare le popolazioni del Sud del mondo circa il tema del contagio. La campagna si chiama “Lace up. Save life”.
Insomma, una giornata che ci ricorda che l’AIDS esiste ancora e che il preservativo può salvare tante vite. A ricordarcelo anche 200 librerie italiane: da Feltrinelli a Fnac, dalle Librerie coop alla Mondadori per tutta la giornata di oggi verranno distribuiti gratuitamente profilattici e opuscoli che parlano di prevenzione.