Realtà aumentata, city guide, tom tom, applicazioni. Se anche voi avete sentito parlare qualcuno sillabando queste strane parole senza riuscire a capirci un’acca e facendo la figura dei disadattati arcaici (“non sai cos’è un’app?? OMG!” – “no, sono rimasto al MANGIATORE di nastri…” ) non preoccupatevi, eccoci qui a darvi una mano.
Prima regola= acquistate uno smartphone.
Cos’è uno smartphone? Semplice: SMART = intelligente, PHONE = (devo tradurvi anche questo??!!!). Insomma un telefonino intelligente capace di offrirvi un mix di utilità, stranezze, giochi, contenuti multimediali e tutto quello che vi serve per stare lontano dai libri o dalla vostra scrivania d’ufficio.
Seconda regola= è d’obbligo l’iPhone se avete una buona disponibilità economica.
Non abbiate dubbi o perplessità su quale scegliere. Se avete almeno 539 euro conservati nel cassetto o una nonna davvero buona e generosa, fiondatevi da un rivenditore di telefonini e il gioco è fatto; avrete in mano l’iPhone 3Gs. Per il nuovo iPhone 4 rimando al sito con gli eventuali prezzi per ogni modello
Terza regola= con iPhone niente libretto delle istruzioni, solo una breve guida allegata.
L’intuitivà di iPhone, grazie alla semplici icone interattive, vi permetterà di esplorarlo con facilità senza dover dedicare troppo tempo alla lettura di manuali d’istruzione enciclopedici (Apple allega solo una guida con i passi base). Basta un tocco per scoprire le molteplici funzioni di iPhone.
Quarta regola= create un account su Apple Store.
Se volete davvero rendere il vostro iPhone interattivo e davvero smart cliccate sull’icona App Store e create un account utente che vi permetterà di scaricare tutte le applicazioni che vorrete; una procedura step by step vi aiuterà a fare tutto questo.
Quinta regola= seguite la mia personale classifica delle applicazioni più stravaganti.
Per aiutarvi a scoprire le novità più bizzarre offerte da Apple e dedicate interamente ad iPhone troverete su Wardrobe una personale classifica settimanale, con le applicazioni più utili e divertenti. Segnalateci via mail quelle che più vi piacciono o che utilizzate di più; in questo modo creeremo insieme le varie top ten settimanali.
Non mi resta che dire: “A voi la parola”!
interessante !