Written by 12:02 MODA • One Comment

Calze velate: come sceglierle, indossarle, riciclarle

kate middleton calze velate

Le calze velate non sono viste di buon occhio da chi preferisce andare in giro senza. E neanche da chi invece usa solo collant coprenti, vuoi per il freddo, vuoi per la resistenza.

Esiste però un buon gruppo di persone, del quale sono le sorelle Middleton sono le cape assolute, che proprio non può fare a meno delle calze velate. La futura regina, in particolare, è obbligata ad usarle anche in piena estate per rispettare l’etichetta di corte, che prevede gambe sempre coperte per le donne della real casa.

Quindi, vuol dire calze color carne. Personalmente non ne sono fan, ma se sei finita su questo articolo, magari stai cercando disperatamente di capire come sceglierle.

Calze velate color carne e nere, come sceglierle

Se vi tocca indossare le calze velate color carne perché avete un the dalla regina Elisabetta o se vi piacciono e quindi sticazzi, ecco come scegliere il colore giusto.

Scegliete sempre il collant adatto al vostro livello di abbronzatura, per evitare gambe cadaveriche o effetti bicolor non proprio eleganti. Solitamente da Calzedonia trovate le nuance ELISIR per un effetto naturale e TROPICAL per chi ha già un velo d’abbronzatura.

Parlando piuttosto delle calze velate nere, sapevate che più sono mat più rendono le gambe otticamente sottili? Mentre le calze velate leggermente lucide accentuano il volume dei polpacci. Ora, è chiaro che il polpaccio non è il dramma dell’umanità, però conoscere certi trucchi torna sempre utile.

Calze velate: capire i denari e la pesantezza.

Il galateo dice che per matrimoni e cerimonie varie, anche in piena estate, il collant serve. È anche vero che alcune regole del galateo sono abbastanza desuete. Comunque, per completezza, ecco un quadro generale.
8 denari è la pesantezza giusta per un effetto nude look, mentre 20 è la cifra per chi vuole uniformare l’incarnato e nascondere qualche piccolo difetto, come macchie o cicatrici. 40 denari invece è il collant più pesante, che di solito si porta in autunno o all’inizio della primavera.

Calze velate: come non romperle.

Il mio trucco segreto è tirare fuori le calze velate dalla loro confezione in cartone, rimetterle nella plastica e far passare loro una notte nel freezer. Il giorno dopo fatele scongelare a temperatura ambiente (no calorifero, no phon!) e poi indossatele. Il freddo rinforza le fibre e le vostre calze saranno a prova di smagliature.

Al momento di indossarle, togliete bracciali, anelli e orologi e date un’occhiata alle unghie. Sono spezzate? Hanno cuticole dure che potrebbero far danni?
Una volta effettuato il check, sedetevi comode e cominciate ad arrotolare la calza infilando i pollici nel piede del collant. Infilate la punta del piede e tirate su il collant delicatamente fino al ginocchio e ripetete l’operazione con l’altra gamba.

Adesso alzatevi in piedi e – sempre con calma, anche se siete in ritardo – tirate su dolcemente il collant fino alla vita stando bene attente a non farlo storcere. E soprattutto non comprate calze cheap, perché il danno è assicurato.

Calze velate rotte: come riutilizzarle

Nonostante tutto avete rotto l’ennesimo paio di calze? No panic. Tagliatele delicatamente con delle forbici e avrete dei comodissimi elastici che non lasciano il segno sui capelli.
La parte delle culotte, invece, potete conservarla per togliere le tracce di deodorante dai vestiti.

(Visited 3.939 times, 1 visits today)
Close