Ecco il racconto della nostra “due giorni” al Festival del Film di Roma in compagnia di Lancia: un festival sicuramente molto più aperto nei confronti del pubblico, ma in lieve calo di presenze causa il maltempo.
Il Lancia Press Cafè
Uno spazio di passaggio per gli attori, prima di andare in sala per le proiezioni, un momento dedicato alle foto e a brevi interviste; potevamo non curiosare? Tra i passaggi delle delegazioni dei film e gli ospiti di Lancia ecco un’oasi di tranquillità nel movimentato Parco della Musica.
La proiezione e il red carpet
Gli attori attraversano il red carpet, addobbato per l’occasione con pezzi di vecchie scenografie rapresentative dei film più importanti girati a Cinecittà: il leggendario “Cleopatra”, “Delitto al ristorante cinese”, “Codice privato” e i più recenti “Il gladiatore” e “Gangs of New York”, le luci al calar della sera e i curiosi lungo le transenne, in attesa di qualche autografo, completano il suggestivo scenario. I nostri look preferiti li trovate nel nostro post “Festival Internazionale del Film di Roma – il red carpet del weekend”.
Carlo Verdone ha aperto la sezione Prospettiva Italia con un documentario di cui è… protagonista. I due registi Fabio Ferzetti e Gianfranco Giagni hanno realizzato un viaggio dentro la vita privata e professionale del celebre attore romano, fornendo un quadro autentico non solo dell’attore ma anche dei suoi colleghi. Deliziose Margherita Buy che parla di Lexotan e Laura Morante che racconta di aver ricevuto uno sconto in un negozio dopo essere stata riconosciuta come “quella che recita con Verdone”. Divertente anche l’episodio raccontato dallo stesso Verdone che si ritrovò, inizialmente ignaro, a firmare quattro autografi nientemeno che a De Pedis, leader della Banda della Magliana.
Il test drive
Domenica mattina è stata la volta del test drive: abbiamo sfidato il traffico dei tifosi che accorrevano all’ Olimpico sulla nuova Lancia Ypsilon, un piccolo gioiellino che si è confermato ideale per la vita cittadina, facile da parcheggiare, confortevole, comoda, ampia, ma compatta nel design. È la fashion city car per eccellenza: 5 porte, di cui 3 apparenti grazie alle maniglie posteriori integrate alla carrozzeria; vanta anche uno spazioso bagagliaio, dettaglio su cui, per deformazione professionale, non potevamo non soffermarci: la Ypsilon è ideale anche per lo shopping sfrenato o delle fughe dalla città con bagagli al seguito.
La nuova Ypsilon rende omaggio anche allo stile anni ’60 con la nuova calandra: lo stelo del calice migra verso l’alto, incastonando il logo e lasciando spazio alle linee che compongono la griglia e ricordano proprio le punte di una lancia; non sarebbe bello vederla nel remake del cult “Il sorpasso”?
Per tutta la durata del Festival internazionale del Film di Roma sarà possibile prenotare il test drive allo spazio Lancia presente al Parco della Musica e così partecipare all’estrazione dei biglietti per le proiezioni più importanti della manifestazione: dai sedili della Lancia Ypsilon alle poltrone del cinema il passo è breve.