Forse i più rideranno a leggere che andando a cavallo per la prima volta nella vita ho realizzato un sogno di quand’ero bambina, ma chi se ne frega. Mi piace fare esperienze nuove e mi entusiasmo facilmente, anche se poi le cose non sono perfette, i talloni non sono dove devono stare e il cavallo va a passo d’uomo, che con una fashion blogger in circolazione non si sa mai.
Una giornata passata a Vinovo, nella tenuta della campionessa Jane Richard Philips, testimonial Longines, brand di orologeria legato a doppio filo al mondo dell’equitazione, che ha voluto far vivere ad un gruppo di blogger un’esperienza finalmente diversa – che dei soliti eventi, perdonatemi, non se ne può più.
Longines si lega al mondo dell’equitazione nel 1878: dopo aver prodotto un modello di cronografo con un fantino inciso sopra, il brand vede diventare l’orologio popolarissimo proprio tra fantini e cavalieri. Da lì, l’inizio di una storia che dura tutt’ora, fatta di sponsorizzazioni di gare prestigiose in tutto il mondo.
Con una buona dose di incoscienza – e un’ottima istruttrice – sono riuscita a non fare disastri, a tornare per 15 minuti la bambina drogata di romanzi storici e film in costume, dove tutti scappano via per chissà dove a cavallo.
Di seguito le foto della mia performance che farà storcere il naso ai perfezionisti, ma tant’è… sono anche riuscita a fare il saluto della regina mentre ero in sella. Tanto mi basta.
[…] di Monaco. Ma andiamo con ordine: del legame tra Longines e l’equitazione avevo parlato nel post sulla giornata trascorsa a Vinovo. La vicinanza tra il brand e il mondo dei cavalli inizia nel 1878 con la produzione di un […]