Written by 15:20 MODA

Nei panni di un Natural Gentleman Lanieri

Natural Gentleman Andrea Vigneri

Natural Gentleman Andrea Vigneri

Quali sono gli ostacoli più frequenti con cui si scontrano in Italia le brillanti idee innovative partorite dai trentenni? Da una parte un patrimonio di tradizione eccellente e che per tale ragione sembra immutabile, dall’altra la difficoltà di trovare qualcuno con la voglia e il coraggio di investire e supportare concretamente. I 5 fondatori di Natural Gentleman Lanieri hanno avuto la fortuna di incontrare chi ha creduto nel loro progetto: prima i giudici di Start Cup Piemonte 2012, poi l’azienda Reda con un investimento importante (oltre 1 milione di euro).

A raccontarmi la storia di Natural Gentleman, la prima sartoria made in Italy 2.0, è stato Riccardo Schiavotto, uno dei suoi creatori. L’ho incontrato nel temporary showroom di Milano in via Monte di Pietà 22, dove resteranno fino al 3 giugno, per poi spostarsi alle Scuderie Ruccellai di Palazzo Ruspoli a Roma (dal 6 al 22 giugno).

foto-1.PNG

foto-4.PNG

NaturalGentleman.com è il primo sito che seguendo delle semplicissime operazioni (vengono in soccorso anche i tutorial) permette a chiunque di prendere da sè le proprie misure, inserirle nella apposite schede e poi scegliere tra oltre 50 tessuti per abito e 20 per blazer, definendo ogni dettaglio, dai revers al tipo di bottoni. Il tutto comodamente dal proprio pc: il sarto è 2.0 grazie ad un algoritmo che è stato elaborato da questo gruppo di imprenditori creativi.

“Noi cinque soci ci siamo conosciuti durante un master post universitario, ognuno di noi vantava già un paio di anni di esperienza di consulenza e abbiamo deciso di sfruttare quel periodo per sviluppare questo progetto nato a scopo didattico“, mi racconta Riccardo. “Servizi simili a quelli offerti da Natural Gentelman esistevano già negli Stati Uniti, ma sfruttano realtà produttive cinesi, quindi di scarsa qualità. Ci siamo resi conto che il nostro progetto avrebbe potuto trovare spazio nel vasto panorama del Made in Italy. Dopo un iniziale investimento di ciascuno di noi, è arrivata la vittoria al premio Start Cup Piemonte, dove siamo stati notati da Reda”.

foto-3.PNG

foto-2.PNG

La qualità è assicurata quindi da un partner prestigioso, tra le eccellenze indiscusse nel mondo del tessile. L’obiettivo di Natural Gentleman è ora quello di conquistare la fiducia dei clienti: “Gli showroom sono un’occasione di sviluppo: il cliente diffidente può venire qui, toccare tutto con mani, farsi prendere le misure e poi ordinare online o fare un primo ordine. Ha l’occasione di scoprire il prodotto e la sua qualità. Chi preferisce invece può richiedere online fino a 5 campioni di tessuto al costo di 10 euro, può osservarli, toccarli con mano e se deciderà di procedere all’ordine il costo sarà scontato dal prezzo finale”.

Il prezzo è sicuramente una delle ragioni per cui NaturalGentleman.com diventa competitivo: l’abito parte da 495 euro, la giacca da 375 euro, i pantaloni da 145 euro, le personalizzazioni sono incluse e il variare del prezzo finale dipende solo dai materiali scelti. 

foto.PNG

Gli ultimi step di questa realtà che è piuttosto giovane (il primo ordine di un cliente risale a settembre 2013) sono l’introduzione del servizio di camicie su misura e un’operazione di rebranding: “Siamo ancora all’inizio e possiamo ancora permetterci di cambiare nome, all’estero dobbiamo fare avvertire maggiormente la natura Made in Italy, un nome di tradizione come Lanieri è perfetto”.

Natural Gentleman Lanieri

foto-7

E mentre sceglievo il tessuto check Reda per l’abito a doppiopetto Natural Gentleman Lanieri che mi è puntualmente arrivato a casa dopo 4 settimane, pensavo che il tono della voce di Riccardo non aveva nulla a che fare con quello sognante e inconcludente di tanti giovani che si affacciano nel mondo della moda. Del resto lui e i suoi soci a questo mondo sono estranei, il che è un bene: sono determinati e concreti, qualità che mancano spesso nei giovani, qualità che mancano spesso negli italiani.

(Visited 313 times, 1 visits today)
Close