Sta girando in queste ore ad una velocità impressionante un concorso falso che mette in palio 450 gift card Zara da 500 euro. Basterebbe, secondo il “regolamento”, mettere “parteciperò” ad un evento Facebook e invitare 10 amiche a fare lo stesso, postando poi “Grazie Zara” sulla bacheca dell’evento stesso.
Sarebbero almeno un paio gli eventi in questione, organizzati da pagine decisamente false (nelle foto una di questa, palesemente un fake creato da poco e con pochissimi like), che contano 6.000 e 9.000 partecipanti.
Il concorso è un falso perché:
1. non sono ammessi concorsi di questo tipo in Italia. La legge li vieta. Deve esserci un regolamento legalmente depositato presso il ministero dello sviluppo economico e un link allo stesso.
2. non c’è traccia dell’iniziativa sul sito di Zara o sulla pagina ufficiale. Non vi sembra un po’ sospetto?
Basterebbe, talvolta, usare un po’ più il cervello e soffermarsi a leggere quello che c’è veramente scritto. E controllare, prima di buttarsi a capofitto e coinvolgere gli amici.
Anche perché questo potrebbe essere un sistema utilizzato per contattare le utenti successivamente e chiedere loro dei dati personali, mettendo a repentaglio la sicurezza dell’account Facebook e della persona stessa.
“Basterebbe, talvolta, usare un po’ più il cervello e soffermarsi a leggere quello che c’è veramente scritto. E controllare, prima di buttarsi a capofitto e coinvolgere gli amici.”\r
Quanto sono pienamente d’accordo con te. Ma chi regala gift card da 500 euro? O meglio, chi regala qualcosa? \r
Pazzesco che in tanti ci siano cascati. Cerco di creare consapevolezza su un uso appropriato di internet attraverso il mio neonato blog, tra cui anche il fatto di non credere a tutto ciò che si legge sul web. Ti segnalo giusto per conoscenza un bel progetto del dipartimento di giornalismo digitale della Columbia University che studia in che modo le notizie false vengono riportate dai media: emergent.info. Segnala le notizie più popolari e verifica la loro veridicità.\r
\r
A presto,\r
\r
Isabella
Grazie per avermi segnalato il progetto della Columbia, non lo conoscevo.
Bello il tuo blog, mi piace molto “il concept” ;) ti leggerò volentieri!
a presto
simona
Grazie di essere passata sul blog, mi fa molto piacere che ti sia piaciuto!\r
\r
A presto,\r
\r
Isabella