
Linea orginale anni ’70 per il cappotto in suede Mango
Tremate, tremate, gli anni ’70 son tornati. E, lo ammetto, non ne sono affatto entusiasta. Sarà che i volumi e le stampe di quegli anni non mi sono mai piaciuti, sarà che li ho sempre associati a stangone che indossano con nonchalance jeans a zampa (momento invidia), gli anni ’70 non sono tra i miei preferiti.
Se a voi invece non dispiacciono e volete cavalcare il trend, vi consiglio di puntare sul pezzo iconico che riuscirà a svoltare in chiave Seventies anche il look più semplice: la giacca in suede. Rovistate negli armadi, vostra madre potrebbe averne una. Ma nel caso non siate così fortunate, sappiate che dovete mettere mano al portafogli.
La giacca in suede ha invaso qualsiasi negozio low cost, ma il prezzo non è altrettanto low. Zara, Mango ed H&M ne propongono versioni in vera pelle, per cui i prezzi arrivano sino a 200 euro.
Come abbinare la giacca in suede
Il jeans è il compagno inseparabile della giacca in suede. Semplificatevi la vita abbinando una semplice t-shirt bianca e un secchiello e avrete un perfetto look anni ’70.

Con le frange, Zara. Potreste abbandonarla nel fondo dell’armadio a fine stagione, pensateci.

Una variante della giacca in suede proposta da H&M. La linea morbida si presta ad essere attuale anche l’anno prossimo.

Un’altra versione della giacca in suede by H&M. Un po’ bomber, un po’ maschile, mixa due trend di stagione in un colore neutro.