
Cagriaytas/homify.it
Poteva un blog chiamato TheWardrobe non avere neanche un post dedicato alla cabina armadio? Incredibile ma vero, me ne sono resa conto in questi giorni, mentre vago per il web alla ricerca di idee per la mia nuova casa. E da dove cominciare se non dagli armadi?
Fortunatamente, la casa che ho preso è dotata di infiniti armadi, ma ciò non mi impedirà di organizzarli come se fossero delle cabine armadio. Il che vuol dire che appenderò tutto “l’appendibile”, per avere a vista la maggior parte del guardaroba, che è poi il motivo per cui la cabina armadio ci piace così tanto.

Elitdizayn/homify.it
Sono andata alla ricerca di qualche ispirazione per l’organizzazione dello spazio interno dell’armadio principale, che si sviluppa in altezza e larghezza per tutta la parete della camera da letto, e mi sono imbattuta in homify, un portale dove si possono trovare centinaia di progetti di architetti da tutto il mondo e la possibilità di contattarli direttamente. Ovviamente, potete anche semplicemente stalkerare le loro idee, come sto facendo io.
Gli architetti e gli studi possono caricare il loro portfolio e completare il loro profilo, per intercettare possibili clienti e per mettere in mostra le loro idee.
Tra i progetti che mi hanno colpito di più ci sono quelli di spagnoli e russi, che hanno un vero debole per la cabina armadio. Ma oltre ai progetti ci sono anche i singoli prodotti: nel nostro caso, dai cassetti alle grucce, ma ho dato una sbirciata anche ad altri pezzi d’arredamento, che tra una cosa e un’altra ho anche un nuovo divano da comprare.

Kristina Markovic Design /homify.it
A me homify sta tornando molto utile, specialmente per la suddivisione in ambienti molto accurata che presenta. Quelle che vedete nel post sono le idee di cabina armadio e organizzazione degli spazi che preferisco. Adesso però ho un solo dubbio: come farò a farci entrare anche il vanity table?

Lazare Vavaleria /homify.it
Se siete anche voi alla ricerca di ispirazioni d’arredamento e design, fate un giro su homify!