Written by 10:08 BEAUTY, trattamenti • One Comment

Filler, skin booster e medicina estetica: basta ipocrisie

galderma

Io sono favorevole ai ritocchi estetici, lo sono sempre stata, con sommo orrore del mio interlocutore di turno, che sciorina tesi sulla bellezza naturale, donne che non si accettano e complicatissimi tuffi carpiati nella psicologia spicciola.

Facciamo un esempio spicciolo, allora. A 8 anni ho indossato l’apparecchio per i denti. A 15 anni mi hanno detto che avrei potuto toglierlo o tenerlo un altro anno, per migliorare esteticamente il profilo e portare un po’ indietro la mandibola. L’ho fatto, per sentirmi meglio e non me ne sono mai pentita. Di fronte alla possibilità di un miglioramento ho detto sì. È forse la mia “bellezza naturale” compromessa? Non credo. Anche perché, fossi stata dietro a Madre Natura, a quest’ora avrei i denti che mi spuntano dal naso.
Sharon Stone galdermaTornando all’argomento del post, mi è venuta in mente questa riflessione vedendo la campagna Galderma che ha come protagonista Sharon Stone.

L’attrice, in maniera assolutamente inedita, ha deciso di prendere una posizione sui trattamenti estetici skin booster e filler – invitando l’azienda a dimostrare “alla prova dei fatti” (proof in real life) come la medicina estetica può dare risultati naturali e di rivelarli risultati il 28 maggio a Berlino – qui il sito dell’iniziativa.

Ho apprezzato molto il suo mettersi in gioco, contrapposto a quello (mancato) di dive che di recente si sono presentate sul red carpet con i connotati totalmente alterati.

Perché la chiave di tutto è proprio quella.

Riuscire a fare un intervento migliorativo. Non “deturpativo”.

La medicina estetica ha fatto passi da gigante, e il bisturi, che un tempo era forse l’unica possibilità, oggi ha delle alternative basate su assolutamente sicure, i medici da silicone tanto al chilo stanno scomparendo e trovare un professionista serio è sempre più facile (a proposito, Galderma ha realizzato un sito ad hoc per trovare la clinica più vicina.)

E le donne non sono tutte aspiranti canotti. Il 70% dei medici rivela che quella di sembrare “finte” è la paura più grande di chi si sottopone ad un trattamento di medicina estetica e che la metà delle pazienti non vuole sembrare “troppo più giovane”.

Filler e Skin Booster, cosa sono e quanto costano

Trattamento antirughe - filler skin booster

Trattamento antirughe, alcuni esempi. fonte: Proofirl.com

Se siete arrivate fin qui, forse l’argomento vi interessa davvero. Giusto per capire di che stiamo parlando, si tratta in entrambi i casi di trattamenti di medicina estetica temporanei – gli effetti durano dai 3 ai 6 mesi – che hanno due effetti diversi sulla pelle. Il filler ha un effetto riempimento dell’ovale del viso e delle rughe, lo skin booster è “una botta” di idratazione della pelle (ché, si sa, con gli anni ne perde, e il tono ne risente.)

I prezzi sono quelli di una IT bag media, dai 200 ai 500 euro circa a seduta, a seconda delle necessità.

Adesso avete tutte le informazioni, sapete che le donne hanno le vostre stesse paure ma avete un vantaggio. Il 28 maggio è vicino, sentiremo cosa dirà Sharon Stone e ammireremo la prova in real life.

(Visited 514 times, 1 visits today)
Close