Sarà perché ho visto i nomi delle docenti, sarà perché lo stile retrò spunta sempre da qualche cassetto del mio armadio, ma quando ho visto che a Milano si sarebbe tenuto un corso in Vintage Styling non ho resistito.
Ma cosa si impara in un corso di Vintage Styling?
Prima di tutto ad orientarsi tra stili ed epoche diverse. Per riconoscere i capi e saperli valutare, ma anche per aggiungere un dettaglio ai nostri look di tutti i giorni. Durante il corso ci sarà una carrellata di immagini e racconti che attraversano il 900 della moda e della società in generale, un momento dedicato alle icone di stile – Marlene Dietrich, Audrey Hepburn, Jacqueline Kennedy, solo per fare qualche nome – e uno dedicato a indirizzi, tips di shopping e trucchi per sapere riconoscere i capi autenticamente vintage e il loro stato di conservazione.
Il corso è tenuto da Rossella Migliaccio – consulente d’immagine fenomenale, grazie alla quale in passato ho scoperto la palette di colori più adatta a me – ed Elisa Motterle – che ho conosciuto grazie ai social e che, tra le mille altre cose, ha fondato la sezione vintage di Yoox (scusate se è poco).
La prossima data utile per partecipare al corso è il 23 gennaio a Milano, ma ci saranno in futuro altre date nella capitale, dopo l’appuntamento dello scorso ottobre.

Da sinistra, Rossella Migliaccio ed Elisa Motterle.
Il look vintage può essere adottato in diverse misure: dal semplice riferimento – inserito in un contesto contemporaneo – al citazionismo letterale.
Ci sarà chi si accontenta di aggiungere un piccolo riferimento rétro (come un foulard oppure un accessorio) e chi invece vorrà divertirsi a ricreare – magari per un’occasione particolare, o se il dress code lo richiede – il look and feel di una determinata decade.
Rossella, che benefici ha una persona “normale” da un corso in styling e in generale da consulente d’immagine? Non è una cosa “solo da celebrities”?
Un consulente di immagine aiuta le persone a tirare fuori il proprio potenziale, a migliorare la propria immagine e a sentirsi meglio con se stessi e con gli altri.
Spesso si pensa che il servizio abbia costi proibitivi e che sia riservato solo ai cosiddetti vip. Certo, le celebs lavorano con la propria immagine, ma chi di noi può ritenersi totalmente indifferente al proprio aspetto e all’impatto che esso ha sulla nostra vita? Pensiamo soltanto alla famosa “prima impressione” che diamo ad un colloquio di lavoro…
Accurati corsi di immagine e portamento hanno fatto di una bella ragazzotta di provincia una donna raffinata, ammirata in tutto il mondo: si chiama Kate e sarà la futura regina di Inghilterra…
Bondiorno . vorrei informazione sopre il corso a Roma. Grazie Mille
Ciao
puoi scrivere a [email protected]!