A Natale, se dici albero, pensi immediatamente all’Albero, colorato, luminoso e mediamente sbrilluccicoso. Ma qui si parla di alberi veri, piantati in posti diversi dal vostro soggiorno. Avete mai pensato di regalare un albero? Ad una persona, ma anche al pianeta.
Io ne ho ricevuto uno, un mandarino. Abita in Senegal e sta germogliando. Il Babbo Natale green in questione è Treedom, una startup che di mestiere pianta alberi in giro per il mondo a nome delle persone che decidono di regalarne o regalarsene uno. Sul sito di Treedom, si possono seguire le tappe della crescita dell’albero, geolocalizzarlo e incidere – ma solo virtualmente – un messaggio su di esso.
Ma attenzione, se state pensando che si tratti di un Tamagochi vegetale. Dietro questo progetto c’è molto di più.
Treedom è un’azienda di Firenze che si occupa di riforestazione con l’obiettivo di contribuire alla compensazione delle emissioni di CO2: grazie a un piccolo giochino sul sito, infatti, possiamo calcolare l’impatto ambientale del nostro stile di vita e capire quanti alberi dovremmo piantare per compensarlo.
Potete piantare un albero in Malawi a meno di una pizza.
