Written by 10:47 borse, LIFESTYLE, tecnologia

Come funziona Depop, l’app per vendere l’usato

come usare depop

Depop è un’app gratuita, disponibile per iOS e Android, grazie alla quale si possono vendere e comprare oggetti usati.

Il suo funzionamento e il suo look sono molto simili a Instagram: ognuno ha il suo profilo dove carica le foto dell’oggetto che vuole vendere, si possono seguire altri utenti, mettere like alle loro foto, mandare dei messaggi privati per chiedere ulteriori informazioni sull’oggetto o lasciare commenti pubblici.

La home di Depop ricorda davvero Instagram, con il suo feed a scorrimento verticale e le foto quadrate. E anche su Depop, cercando gli hashtag giusti, si possono trovare degli oggetti unici a prezzi davvero interessanti.

La sua semplicità di utilizzo è sicuramente un grandissimo incentivo a sbarazzarci di tutte le cose che abbiamo accumulato e che non usiamo mai (sì, sto parlando di quelle scarpe gialle che avete nel fondo della scarpiera).

Vendere quello che non usiamo più è liberatorio, perché si guadagnano spazio e soldi  (e se quest’ultimo argomento ti tocca particolarmente, ecco 9 consigli per risparmiare con stile).

Ma vediamo nel dettaglio
come funziona Depop,
per vendere e comprare.

Innanzitutto, scaricate l’app e registratevi. Potete farlo collegando il vostro profilo Facebook o inserendo la vostra mail.

Ricordate di mettere una foto dove si veda bene chi siete. Si tratta pur sempre di un’app di compravendita, ed è importate sia per chi vende che per chi compra presentarsi come una persona reale. Nella descrizione del profilo, inserite la vostra città e due righe su chi siete/ quello che vendete.

Come vendere su Depop

Cliccando su Vendi si accede alla pagina di caricamento dell’oggetto. Potete inserire fino a 4 foto, modificabili con i filtri a disposizione.

Se state vendendo abbigliamento e accessori, cercate di fotografarli con una luce più naturale possibile, in modo da mostrare i loro veri colori, ed evitate i filtri.

Una volta caricate le foto, inserite una descrizione completa di hashtag (ad esempio, il nome del brand o alcune caratteristiche, #ballerine #ferragamo). Non dimenticate di selezionare la macrocategoria di riferimento – Abbigliamento, Tecnologia… – il prezzo e la modalità di consegna.

Potete indicare la consegna a mano e/o la spedizione: in questo secondo caso non dimenticate di inserire a quanto ammontano le spese relative (solitamente dai 5 ai 7 euro).

Se volete essere pagate in tutta sicurezza, collegate il vostro account Paypal: sotto al vostro oggetto comparirà il tasto “Compra” grazie al quale gli acquirenti potranno acquistare immediatamente l’oggetto che avete in vendita, Depop trattiene circa il 10% dalle transazioni effettuate in app.

Altri consigli per vendere al meglio:

    1. Non usare immagini prese da internet, fotografate gli oggetti in vostro possesso.
    2. Siate il più accurati possibili nella descrizione dell’oggetto
    3. Fotografate gli oggetti con la luce naturale del giorno, con uno sfondo chiaro.
    4. Attivate le notifiche, in modo da non perdervi nessun commento o messaggio privato.
    5. Lasciate i feedback agli acquirenti e chiedete a vostra volta di averne.

 

Come acquistare con Depop

Trovare qualcosa (o qualcuno) su Depop è molto facile: nella sezione Esplora potete cercare utenti, oggetti e hashtag e cominciare a navigare tra le offerte.

Grazie al tasto Compra, potrete acquistare direttamente dall’app e pagare con Paypal. Ricordate che le commissioni sono a carico del venditore, diffidate da chi vi chiede di accollarvi pure quelle. Paypal è il sistema più sicuro per pagare, perché tutela da truffe e da prodotti non conformi.

Se il venditore non accetta Paypal ma chiede di essere pagato con una ricarica PostePay, insistete per avere un sistema di pagamento più sicuro (ad es. un bonifico): fare una ricarica Postepay equivale a regalare dei soldi, è il metodo di pagamento meno tutelato in assoluto.

Quando acquistate, ricordatevi di lasciare un feedback al venditore: questo aiuterà la community a fidarsi delle persone giuste.

***

Avete già deciso di mettere in vendita qualcosa su Depop?
O siete alla ricerca dell’affare perfetto?

 Su Depop ci sono anch’io, mi trovate come @simonamelani.
Lasciate nei commenti il link al vostro profilo!

(Visited 3.407 times, 1 visits today)
Close