Se il 2015 è stato l’anno in cui Raf Simons ha lasciato Dior, Elbaz Lavin e Alessandro Michele è diventata la rising star del mondo della moda, anche il 2016 porta con sé delle novità: i fashion designer sembrano scatenati. Trovate le news in ordine cronologico, dalla più recente alla più vecchia.
23 giugno 2016 – Maria Grazia Chiuri verso Dior
La notizia sta rimbalzando in queste ore ed è stata riportata anche da Reuters, che cita fonti interne di Dior. La stilista lascerebbe così il timone della maison Valentino, che regge insieme a Piccioli da quando Valentino si è ritirato nel 2007. Nessuno degli interessati ha confermato o smentito la news che ha fatto breccia nel newsfeed di molti in questo caldo pomeriggio di giugno.

foto via Fashionmag.com
19 aprile 2016 – Calvin Klein annuncia un cambio di strategia creativa
L’azienda ha annunciato il cambiamento che vedrà unificate tutte le linee sotto un’unica strategia creativa. Francisco Costa – direttore creativo della linea donna – e Italo Zucchelli lasciano Calvin Klein.
01 aprile 2016 – Hedi Slimane lascia Saint Laurent Paris
È la notizia dell’anno, insieme al fatto che la maison francese ha cancellato tutte le foto Instagram relative al periodo Slimane. Insomma, non è rimasto nulla. Al suo posto arriva Anthony Vaccarello, che si è dimesso a sua volta dal ruolo di direttore creativo di Versus Versace.
Marzo 2016 – Massimo Giornetti lascia Ferragamo
Un sodalizio che durava da 16 anni e che non ha una ragione apparente. L’azienda ha dichiarato che questa sarà un’ “opportunità per rivisitare il nostro approccio alla creatività”.
Marzo 2016 – I fratelli Capasa lasciano Costume National
“C’è chi dice che la moda è finita, che vince solo il marketing e che in fondo è tutto un’illusione. Sicuramente non per me, sono e resterò un visionario passionale” con questa frase Ennio Capasa si è congedato dal ruolo di direttore creativo della maison che aveva fondato nel 1986. Si dimette con lui il fratello Carlo, amministratore delegato. L’azienda è stata venduta ad un fondo giapponese Sedquedge, ed è questa la ragione per la quale i due hanno lasciato.
Febbraio 2016 – Stefano Pilati lascia Zegna
Il primo addio eclatante dell’anno è sicuramente questo. Dopo 3 anni come Head of Design, Pilati lascia. Al suo posto, con la carica di direttore creativo, Alessandro Sartori, appena uscito da Berluti.