Written by 15:18 LIFESTYLE

Bookabook, il crowdfunding del libro

bookabook

bookabook

Bookabook è una startup tutta italiana dedicata ai libri e alla partecipazione dei lettori nella pubblicazione di nuove opere.

È un ibrido tra l’editoria tradizionale, perché c’è un grande lavoro di selezione delle opere da proporre ai lettori, e le dinamiche “alla kickstarter”: in poche parole, è il pubblico che decide se un libro sarà pubblicato, finanziandolo attraverso il pre-ordine di una o più copie.

Per capire meglio come funziona, sono stata a cena con i due fondatori Tomaso Greco ed Emanuela Furiosi e li ho tempestati di domande su bookabook. Vi propongo un breve riassunto, a seconda del punto di vista che preferite.

Sei un autore? Vorresti esserlo? Leggi qui.

Bookabook non è una piattaforma di self publishing. Quindi, non verrai pubblicato presso “me stesso”, non temere.
Prima che il tuo libro sia messo sulla piattaforma, sotto gli occhi del potenziale pubblico, dovrai passare due selezioni.
Selezione 1: Invia la tua sinossi e un estratto del tuo libro.
Selezione 2: Se agli editor di bookabook è piaciuto quello che hanno letto, ti chiederanno il libro per intero. Con l’impegno che lo leggeranno tutto.
Se passi questo doppio scoglio, finisci su bookabook e lì viene il bello: il tuo libro avrà un obiettivo finanziario da raggiungere, sotto forma di pre-ordini. Si tratta di persone vere, che vogliono davvero leggere il tuo libro.
Se la campagna di finanziamento raggiunge l’obiettivo, il libro viene pubblicato e distribuito nelle librerie, oltre che inviato a chi lo ha preordinato.
No, non devi pagare nulla.
No, bookabook non pubblica poesie, rassegnati.
Qui tutti i dettagli per proporre il tuo libro.

Sei un avido lettore? Leggi qui.

Bookabook non è una piattaforma di self – publishing. Quindi non ci troverai “story of my life” pubblicata presso “me stesso” del signor “faccio cose, vedo gente”. No. Ci trovi libri veri, di autori anche importanti (Lidia Ravera o Paola Tavella, per dire) che sono stati scelti da malati di libri come te e me.
Su Bookabook puoi fare due cose:
1. andare direttamente al bookstore e vedere quali sono le opere già pubblicate. Ti consiglio fortemente di leggere “Clash to Me” di Andrea Merendelli, la storia di un ragazzo che si sente un vero punk ma si ritrova a scontrarsi con la vita di provincia italiana degli anni ’80.
2. Andare a spulciare le campagne in corso, per vedere se c’è qualcosa che ti stuzzica e finanziarlo.
La parte più interessante di bookabook è proprio questa: puoi preordinare un libro, contribuendo così alla sua pubblicazione. Se il libro non raggiunge l’obiettivo prefissato, riavrai i tuoi soldi.
Se sei curioso, dai un’occhiata alle ultime campagne in corso.
Io ho già trovato qualcosa di veramente interessante, guarda anche tu. 

(Visited 95 times, 1 visits today)
Close