Oltre 10 anni di vita lontana da mammà mi hanno insegnato tanto. E, pigra come sono, mi hanno aiutato ad ingegnarmi. Passato il tempo in cui pensavo che ricoprire i mobili di pellicola trasparente mi evitasse di dover spolverare, ecco tutto quello che so, ho imparato, ho trovato su internet e ho applicato per facilitare la mia vita quotidiana per quanto riguarda abbigliamento e makeup. Gli americani li chiamano Life hacks.
1. La circonferenza del reggiseno tende ad allargarsi a causa di lavaggi e utilizzo. Per questo devi sceglierne uno che si chiuda agli ultimi gancetti. Man mano che il reggiseno si allarga, puoi usare i gancetti più stretti. Lunga vita ai reggiseni!
2. Non buttare i calzini di lana vecchi o spaiati. Sono un’ottima custodia per la piastra, specialmente in viaggio. La lana è isolante. In questo modo puoi mettere la piastra ancora calda ovunque, anche in valigia, e niente prenderà fuoco.
3. Se sporchi qualcosa di sangue – grazie ciclo! – metti la macchia sotto un getto di acqua fredda e sparirà. Il calore fa attaccare la materia organica ai tessuti, il freddo la fa svanire.
4. E sempre a tema macchie, se hai sporcato qualcosa di rossetto, usa il detersivo per piatti per smacchiare. Il rossetto è a base grassa, quindi niente di meglio di un detergente ad effetto sgrassante.
5. Se invece hai rotto il rossetto, non piangere. Prendi un accendino, scalda la base e incollalo. Come nuovo!
6. Per non fare smagliare i collant nuovi, mettili in freezer per qualche ora. Poi tirali fuori e falli scongelare a temperatura ambiente. Non si romperanno più!
7. Se nonostante tutto hai rotto i collant, non buttarli. Taglia la parte della gamba ad anelli – tipo calamari, per capirci – e avrai comodissimi elastici per capelli che non lasciano il segno.
8. I collant rotti sono ottimi anche per togliere le macchie bianche di deodorante dai tessuti.
9. Usa il tuo classico contorno occhi come maschera per le borse e le occhiaie. Basta usarne un po’ di più del solito e andare a dormire.
10. Usa le forcine per capelli al contrario, con la parte ondulata rivolta sotto, per una tenuta infinita. Incredibile ma vero, è così che si usano!
11. Se gli abiti scivolano sempre dalle grucce, usa degli economici elastici in gomma per creare attrito. Non si muoverà più niente.12. Piega le magliette seguendo il metodo di Marie Kondo (qui tutorial). Le avrai tutte a vista in un colpo d’occhio.
13. Taglia i nastrini cuciti all’interno di giacche e magliette tipiche delle catene low cost. Non servono a nulla e sono antiestetici quando spuntano fuori.
14. Se i tuoi maglioni fanno i pallini, passaci sopra delicatamente un comune rasoio da barba. Diventeranno come nuovi.
5. Se il maglione fluffoso di lana d’angora riempie ogni cosa di peli, mettilo in freezer per una notte (dentro una busta di plastica) e dici addio alla coperta di pelucchi che ti ritrovi sempre addosso.
16. Mettere in freezer jeans e capi vintage uccide i batteri ed elimina gli odori.
17. Per evitare che i bottoni si stacchino, passa sopra al filo un leggero strato di smalto trasparente.
fonte foto.
8. Invece di strizzare i capi che bisogna necessariamente lavare a mano, usa la centrifuga per asciugare l’insalata.
19. Se la camicia che vuoi mettere assolutamente è da stirare, indossa sopra un maglioncino e stira colletto e polsini con la piastra per capelli. Prima però pulisci la piastra!
20. Se vuoi eliminare rapidamente le grinze dalla camicia di cui sopra o da un vestito o da qualunque altro capo, appendilo in bagno e fai una doccia bollente. Il vapore stirerà tutto!
21. Se odi il ferro da stiro, investi in una stirella verticale a vapore. Tempo di stiratura di una camicia: 3 minuti. Su amazon ne esistono per tutte le tasche, ma la migliore è la Steam One.
22. Per facilitare sempre la stiratura e per evitare di sformare i colletti, ricordati di stendere e riporre le camicie perfettamente abbottonate.
23. Se devi eliminare velocemente capelli e pelucchi da un cappotto e non hai la spazzola per abito a disposizione, arrotola intorno alle dita del nastro adesivo al contrario (con la parte incollante rivolta verso l’esterno) e passatela sul capo. Addio peli!
24. Per non perdere i calzini in lavatrice, infilali dentro i cestini in rete. Solitamente si usano per non rovinare i reggiseni. Li trovi qui.
25. Pulisci l’interno delle borse usando la spazzola adesiva anti pelucchi.
26. Tienine una anche nel cassetto del comodino: è l’ideale per togliere i capelli dal cuscino e dalle lenzuola.fonte foto
27. Se devi partire, piega le giacche al contrario per evitare che si sgualciscano in valigia.
28. Tieni sempre nel cassetto del comodino un pacco di salviette struccanti: ti salveranno la vita quando torni a casa tardi e non hai voglia di struccarti come si deve.
29. Allarga le scarpe mettendoci dentro della carta arrotolata di giornale, che assorbe anche gli odori.
30. Un altro sistema per allargare le scarpe tipo le ballerine e simili è indossarle con delle calze di lana e phonare tutto per 5 minuti. Togliti i calzettoni e il gioco è fatto
31. Compra detersivi e prodotti per lavare i capi di colore diverso insieme in lavatrice. Tempo risparmiato! Se non sai di cosa sto parlando guarda qui. E apri gli occhi la prossima volta che sei al supermercato.
32. Non mettere mai l’ammorbidente quando lavi i capi sportivi e in generale la microfibra. Durerà più a lungo.
33. Se odi i capelli gonfi, indossa un cappellino in cachemere o 100% lana non appena hai finito di asciugarli. Toglilo dopo 15 minuti e la piega sarà perfettamente piatta.
34. Usa l’olio d’oliva per fare un impacco rigenerante alle punte dei capelli. Ne ha parlato Sonia Grispo sul suo blog, qui puoi approfondire.
35. Usa la gomma magica di Mastro Lindo per pulire a fondo borse e sneakers in pelle.
36. Usa un batuffolo di cotone e del latte detergente struccante per pulire le borse più pregiate.
37. Se hai poco spazio nell’armadio e tanti vestiti, compra le grucce da lavanderia. Le trovi su amazon.
38. Imposta un calendar trimestrale ricorrente per ricordarti di cambiare lo spazzolino nei tempi giusti.
39. Conserva i set di lenzuola in una federa del cuscino corrispondente per occupare meno spazio e trovarli subito.
40. Un pizzico di rossetto passato sulle dita e poi sugli zigomi è un ottimo sostituto del blush. Ideale per i ritocchi makeup di emergenza.
Per eliminare le macchie di sangue uso l’acqua ossigenata (che viene erroneamente usata per le ferite).
Per asciugare molto più velocemente i capelli li prosciugo prima in un asciugamano in microfibra: lo metto, dopo 5 min lo giro dall’altra parte. Dopo altri 5 min asciugo e in un attimo ho fatto!