La moda torna sempre, lo sappiamo. E per seguire i trend autunno 2017 non c’è neanche bisogno di andare in giro per negozi e mettere mani al portafogli.
I trend autunno 2017, infatti, possono essere seguiti scavando: nell’armadio della nonna, della mamma e – udite udite – anche nel nostro.
Molte cose che abbiamo usato lo scorso anno sono ancora di moda, mentre per altri trend magari ci toccherà recuperare negli scatoloni della gioventù.
Ecco l’elenco dei trend autunno 2017, con qualche suggerimento su quali ci valorizzano meglio, a seconda dei nostri colori e della forma del nostro corpo.
I COLORI DELL’AUTUNNO 2017: ROSSO E MARRONE
Trovare qualcosa di questi colori tra acquisti passati non sarà difficile. Il colpo di fortuna è avere un cappotto rosso o marrone, ma sono sicura che cercando bene verrà fuori anche un vestito o una blusa.
A chi sta bene il rosso: se avete una carnagione chiara, i capelli scuri o, al contrario, molto chiari, scegliete una nuance accesa. Se invece la vostra carnagione è leggermente ambrata, i capelli sono castani o rossicci, scegliete un tono più morbido e attenuato.
A chi sta bene il marrone: purtroppo, non a tutte. Il marrone è il colore perfetto per chi ha dei “colori caldi”. E se non sapete se i vostri colori lo sono, vi consiglio di leggere questo illuminante post di Rossella Migliaccio in merito.
ACCESSORI AUTUNNO 2017
È tornato il cinturone. Sì, quello che le più “anziane” di noi usavano senza sosta nei primi 2000 per imitare Britney Spears e Christina Aguilera. È perfetto per segnare il punto vita se avete una conformazione “a pera” (fianchi larghi per capirci) ma solo se indossato alto, o “a rettangolo”, per dare armonia al corpo. Da evitare, specie se portato troppo alto, se avete un seno importante, perché vi farà apparire sbilanciate.
Un modo per abbinare il cinturone è quello di indossarlo su un cappotto: il capospalla con cintura è un’altra delle tendenze di quest’anno.
L’accessorio che ossessiona tutte è lo stivale glitterato. Il totem di questo trend è quello proposto da Saint Laurent, ma considerato che questi stivali costano 10.000 dollari, non me la sento di consigliarveli. Più che altro perché c’è la lista d’attesa per acquistarli e so che odiate aspettare.
Probabilmente qualcuna di voi ha comprato un paio di glitter boots l’anno scorso. Bene. Potete usarli anche quest’anno, ottimo acquisto!
Dall’armadio della nonna invece possiamo recuperare un cappello retrò, che prende il sopravvento sui molto più comodi beanie.
Nella categoria accessori, infiliamo di prepotenza anche i bottoni: quest’anno si portano a vista, su giacche, cappotti e persino pantaloni. Provate a chiedere a casa se è rimasto qualche cimelio anni Sessanta, altrimenti date nuova vita ai capi che avete facendoli applicare. Avrete un pezzo unico.
CAPISPALLA – PELLICCE VINTAGE E NYLON
Già che siamo in tema “armadio della nonna” provate a mettere le mani sulla sua pelliccia vintage. Ma se non ve la sentite di indossarla per ovvi motivi, potete sempre andare sul sintetico e comprarne una low cost.
Più leggero e pratico, invece, è il trend “nylon” associato al capospalla: questo materiale è stato usato da molti stilisti per realizzare cappotti dai tagli diversi da quello del solito trench, che però resta pur sempre di moda, quindi, se ne avete uno – magari in nylon – tiratelo fuori! In nylon vanno bene anche bomber e parka.
TREND DEL 2016 CHE VANNO BENE ANCHE NEL 2017
Il velluto rimane stabile nel guardaroba autunnale, anche se declinato più negli abiti e per le occasioni speciali. Insomma, quel vestito di velluto che avete comprato per il cenone di Natale dell’anno scorso torna utile.
Potete rispolverare anche maglie e calze a rete, anche quest’anno sono di moda. Piccolo trucco sulle calze: se avete le gambe magre e siete piccine, scegliete una rete più ampia, se invece avete un fisico giunonico, la maglia stretta sarà vostra alleata.
Altri capi che vi torneranno utili sono quelli di ispirazione sportiva. Felpe, pantaloni della tuta e in generale tutto l’athleisure che avete accumulato l’anno scorso va bene anche per questa stagione. Evviva i felponi con il logo, basta riconoscere l’occasione in cui indossarli.
ALTRI TREND IN ORDINE SPARSO
I blazer maschili con spalle over. Correte a saccheggiare l’armadio di papà, fratello e anche nonno se necessario. I blazer maschili quest’anno hanno spalle importanti e risolvono un look jeans – camicia bianca in un attimo. Personalmente mi piacciono molto, ma anche in questo caso, occhio alle proporzioni con il vostro corpo.
I classici destrutturati. Visto che parliamo di pezzi chiave, non possiamo non menzionare il trend che vede camicie e giacche reinventate in nuove silhouette. Una tendenza non per tutti, non tanto per questione di fitting quanto di gusto. Personalmente, penso che questi pezzi stanchino in fretta, quindi se proprio volete abbracciare il trend, buttatevi su un pezzo low cost.
La gonna a tre quarti. Eccola, è tornata anche lei. Fa tanto bon ton e vostra nonna – a cui nel frattempo avrete fregato la pelliccia – sarà felice di vedervi in versione brava ragazza.
Io personalmente adoro le longuette anche se non mi stanno bene a causa dell’altezza (o dovrei dire bassezza?). Questa gonna taglia letteralmente a metà il polpaccio, facendo apparire la gamba più corta, quindi non è il massimo per le ragazze sotto il metro e 65. Io però me ne frego e l’abbino con un paio di tacchi, nella pia illusione che mi possano slanciare.
Le fantasie floreali. Avete presente Kim Kardashian al Met Gala di qualche anno fa, vestita da divano? Ecco, le fantasie fiorate di quest’anno rubano tantissimo alla tappezzeria. Ma vi prego, non rubate le tende di vostra nonna, le avete già preso la pelliccia!
I colletti vittoriani. Se amate le serie e i film in costume, amerete anche questo trend. Tuttavia, non so se ho voglia di vestirmi da Signorina Rottermeir, quindi, se nessuno si offende, su questo trend passerei volentieri sopra.
I TREND AUTUNNO 2017 CHE SPERO NON SEGUIATE
Ovviamente, questa selezione è mediata dal mio gusto. Mentre facevo la ricerca sui trend ho quasi avuto un mancamento, ma i gusti sono gusti e il dovere di cronaca sacrosanto. Io ve li espongo, a vostro rischio e pericolo.
Il vecchio west. Ne avevamo bisogno? Non avevamo dimenticato felicemente gli stivali texani, le camicie a quadri e l’allure campagnola statunitense che evocavano? Ci serviva davvero questo grande ritorno?
Fantasie Est Europa. Passiamo da Ovest a Est con questo trend che riprende molto dall’immaginario russo. Carico, carichissimo, forse non adatto ad un total look. Se proprio ci tenete a fare le zarine, un pezzo è più che sufficiente.
Plaid anni ’70. Ed è subito comune hippie! Questi cappotti e queste gonne multicolor, che ciclicamente ritornano, possono essere indossati solo da chi sente questo stile veramente suo e che, probabilmente, dagli anni ’70 ad ora non l’ha mai dismesso. Se volete togliervi lo sfizio, chiedete a vostra madre se ha salvato qualcosa del suo periodo hippie.
I TREND AUTUNNO 2017, UN RIEPILOGO
Per fare ordine, ecco i trend autunno 2017 in sintesi
- Colori: rosso e marrone
- Cinturoni sui vestiti e sui cappotti
- Cappelli retrò
- Stivali glitter
- Bottoni a vista
- Velluto
- Calze a rete
- Capi di ispirazione sportiva
- Gonna a tre quarti
- Blazer maschili
- Pezzi classici destrutturati
- Fantasie floreali simil-tappezzeria
- Colletti vittoriani
- Ispirazioni Vecchio West
- Fantasie Est Europa
- Plaid anni ’70
Che ne pensate di questi trend?
Quali sono quelli che vi sono piaciuti di più?
Riuscirete a recuperare qualcosa del vostro passato?
Ditecelo nei commenti!
Fonte delle foto: tagwalk
Grazie per i suggerimenti molto pratici e l’umorismo sulla nonna alla quale possiamo praticamente chiedere tutto o quasi! ???? Poiché di mio faccio fatica a buttare le cose ( spesso non le consumo, quindi le tengo li pensando di poterle un giorno riutilizzare) voilà che questo articolo mi fa pensare che molte cose che ritornano di moda non le devo ricomprare, basta un tocco moderno, l’abbinamento a una scarpa o una borsa piu’ nuova ed é fatta! Non vedo l’ora di tirare fuori il cinturone alto utilizzato per uno spettacolo di flamenco o quel cappello che mi piaceva tanto e ancora le mi calze a rete larga, Il mio cappottino rosso (che adoro), capi marroni, riutilizzare la pelliccia ecologica bordeaux facendola sistemare di modello…Vi mandero’ qualche foto dei miei “nuovi” look!
Esattamente Katia, basta poco per riutilizzare le cose che già abbiamo! Ringraziano sia il pianeta sia il portafogli… forse un po’ meno la nonna ????
Grazie dei consigli Simona, e grazie dell’ironia! Sono felice di poter riutilizzare un cappotto rosso acquistato 10 anni fa ma abbandonato nelle ultime stagioni! Adoro lo stile vittoriano ma in effetti i capi ispirazione far west fatico a farlo entrare nel mio guardaroba! Che dici! Sono curiosa di vedere le foto new look di Katia! Grazie donne per esserci! Buona giornataaa
Grazie a te Chiara!
Ciao Simona, cerca cerca trovo la gonna rossa, lunghina, plisse, come diceva la nonna Anna, nel fondo del l’armadio. Come caspita la abbino senza sembrare una hostess, cappuccetto rosso, una tirolese?
Secondo me la gonna rossa è molto versatile. Esclusa la camicia bianca – visto che secondo te fa tirolese :D ma secondo me no – puoi provarla con una maglia nera e la giacca di pelle, oppure con una tshirt o camicia rosa, altrimenti blu. Tieni il top infilato dentro ma un po’ sblusato e vedrai che bello!
Grazie Simona
<3