Emergenza smog. Se vivete in una grande città del nord come me, sarete senz’altro preoccupate da quello che sta accadendo questi giorni. Se ne parla ovunque, ma non è solo nei momenti di massima allerta che dovremmo preoccuparci del problema. Lo smog in città c’è sempre e non solo in Pianura Padana ma anche a Napoli, a Roma, a Palermo.

foto: LaPresse/Piero Cruciatti
Trovare delle soluzioni al problema non compete certo ad un fashion blog come questo, anche se un minimo di buonsenso suggerisce di lasciare a casa l’auto quando possibile e muoversi con i mezzi e di evitare di impostare il riscaldamento in modalità Bahamas.
Non è neanche compito mio darvi dei consigli su come proteggere i polmoni, anzi, su questo argomento confrontatevi con il vostro medico di famiglia, che in queste cose è meglio di The Wardrobe.
Quello che provo a fare in queste righe è darvi dei consigli su come proteggere la pelle e i capelli dalle aggressioni di smog, polveri sottili e del famigerato “particolato”.
Lo smog rende il colorito spento,
rovina i capelli e favorisce l’invecchiamento.
Insomma, una merda.
Ecco le azioni da fare per modificare la beauty routine e salvare la pelle del viso e i capelli.
PROTEZIONE DALLO SMOG
Per il viso scegliete una crema che aiuti a ripristinare i legami della pelle. Vanno bene tutte quelle che contengono Vitamina C, E o F. Se non siete esperte di inci o siete già andate in crisi, vi suggerisco la crema Zero Smog dell’Estetista Cinica (la trovate qui).

foto: Estetista Cinica
Un’altra azione protettiva che potete mettere in atto è quella di truccarvi. Il make-up, in particolare il fondotinta, svolge un’azione barriera che aiuta a tenere fuori le schifezze che vagano nell’aria dalla vostra pelle.
Per i capelli, una precauzione all’apparenza banale è quella di indossare un cappello, un foulard o un turbante, quantomeno nel tratto casa – ufficio. Se i copricapi non fanno per voi, legate i capelli per diminuire la zona esposta all’aria malsana. Potete usare gli elastici invisibobble – li trovate da Sephora o su amazon – che non segnano i capelli, in modo da poterli legare anche male mentre siete fuori e scioglierli senza problemi quando vi trovate al chiuso.
DETERSIONE ANTISMOG
Per i capelli potete continuare ad usare i vostri soliti prodotti, semplicemente fatelo più spesso. Potete lavarvi i capelli ogni due giorni (o tutti i giorni se avete un taglio corto) per smaltire lo smog che si accumula.
Per un trattamento più intensivo, io uso lo scrub per il cuoio capelluto di Naturica – Detoxifying Comfort Scrub – che in passato ho usato in abbinamento con lo shampoo della stessa linea. Ho parlato di questi prodotti qualche tempo fa, trovate un approfondimento qui.
Molte di voi mi hanno segnalato che i prodotti Naturica non sono facilissimi da trovare, quindi ecco un’alternativa sicuramente più reperibile. Si tratta della linea Go Detox Jean Louis David, a base di carbone vegetale. Uno shampoo e una maschera per pulire a fondo e purificare e uno spray da usare sui capelli umidi prima della piega, che fa da barriera antismog.
La sensazione di leggerezza è percepibile sin da subito e i capelli restano puliti anche fino a 3 giorni.
Oltre al carbone vegetale, la maschera e lo spray contengono anche keratina e proteine della seta per disciplinare i capelli.
Per il viso la faccenda si complica, ma non troppo.

foto: Clarisonic.com
Dopo esservi struccate con l’acqua micellare, non dimenticate di risciacquare con un sapone come Spumone de L’estetista cinica (mousse) o Moroccan Gassaul di Too Cool for School (cremoso).
La cosa migliore che possiate fare per pulire in profondità è usare il Clarisonic o un equivalente più economico che potete trovare su amazon.
Vi consiglio questo Imetec Bellissima, che ha un prezzo ragionevole, molte recensioni positive e un marchio più affidabile di altri che potete trovare in giro.
La pulizia “meccanica” va fatta con un detergente, per me il migliore è Khiel’s alla Calendula.
Se non ve la sentite di spendere una cifra importante per Clarisonic o simili, vi consiglio le spugne coreane esfolianti e purificati che potete trovare da Sephora in confezione doppia. La pulizia non è profonda come quella fatta con una macchina ma è pur sempre efficace.