La canottiera è l’incubo di tutti negli anni dell’adolescenza. Ore passate a discutere con le nostre madri, guerre, bronci, la paura di sembrare “sfigate”.

la mia faccia quando sento “no proprio, io non la uso la canottiera, non ho freddo”
E poi, succede qualcosa, per cui la canottiera diventa la nostra migliore amica, il capo senza il quale non riusciremmo mai ad uscire in inverno. Lo ammetto, è successo anche a me.
Sarà l’età che avanza, o – nel mio caso specifico – il fatto che mi sono beccata la bronchite durante il mio primo inverno milanese: fatto sta che la canottiera per me è un must.
La canottiera perfetta
La canottiera però non può essere una qualsiasi: deve essere sottile, in modo che non si veda sotto gli altri capi, deve essere resistente, perché va lavata spesso e, soprattutto, deve essere in cotone, perché i materiali sintetici fanno puzzare e possono creare irritazioni a contatto con la pelle.
Così è iniziata la mia ricerca ossessiva per la canottiera perfetta, quella 100% cotone, che sembra più rara di un unicorno laureato in ingegneria aerospaziale.
La canottiera di tendenza
Sappiate, mie care, che non dobbiamo assolutamente sentirci fuori moda, anzi. Siamo avanti! Diversi stilisti hanno proposto la canottiera bianca come capo di tendenza della Primavera Estate 2018, da usare come sotto giacca o libera ed in evidenza. Non è fantastico?
Canottiera Tezenis
Qualche anno fa, Tezenis produceva canottiere 100% cotone, molto resistenti e in diverse gamme di colore. Purtroppo quel modello è andato fuori produzione e da Tezenis si trova solo la canottiera basic 92% cotone e 8% elastan. La differenza con la qualità delle precedenti è impercettibile, ma si sente: non è morbida come quella di prima. Tuttavia, la canottiera Tezenis resta la più facile da reperire: è basic, costa poco e in periodo di saldi la si trova a pochi euro nei colori più pazzi.
Ma la canottiera in cotone
è dunque un miraggio?
Sulle mie Instagram stories ho fatto un sondaggio
e ho ricevuto delle rivelazioni.
Canottiera Uniqlo
Il famoso marchio giapponese dovrebbe arrivare a Milano nella primavera 2018 ma nel frattempo si può comprare online. Uniqlo ha diversi capi basic tra cui l’intimo.
La termica Heattech pare sia miracolosa per gli inverni freddi, perché isola, tiene calde e ha addirittura l’olio di argan che aiuta la pelle a rimanere idratata. Tutto stupendo se questa non fosse la composizione: 38% Polyester, 32% Acrylic, 21% Rayon, 9% Spandex.
La canottiera classica invece ha una composizione principale di nylon e cupro, una fibra vegetale simile alla seta, e costa 9,90. Insomma, ancora niente cotone.
Canottiera Cotonella
Uscendo dal campo dei marchi “alla moda”, cominciamo a ragionare. La canottiera Cotonella tiene fede al suo nome ed è effettivamente 100% cotone. Su amazon trovate il pack da 3 a 28 euro circa, ma i colori non sono molto assortiti, così come le taglie, che partono dalla 40.
E a proposito di Cotonella, perché non tentare lo shopping delle canottiere al mercato del sabato? Personalmente, avevo rimosso l’eventualità, fino al momento in cui alcune ragazze su Instagram mi hanno assicurato che il mercato è la miniera d’oro del 100% cotone. Perché le zie del mercato, se gli presenti l’acrilico, si incazzano!
Se invece preferite comprare online, e cercate qualche alternativa più colorata rinunciando a un poi di cotone, potete provare Iris e Lily, pacco doppio, 95% cotone 5& elastan, colori pastello 11 euro su amazon.
Canottiera made in Italy
Un marchio che ho scoperto sempre grazie a Instagram è SimplyCris, che produce intimo naturale made in Italy. Che diamine è una canottiera naturale, mi sono chiesta? Semplicemente, è realizzata in cotone non trattato. I prezzi vanno dai 7,90 ai 10 euro – per i modelli più elaborati con pizzi e cuciture. E sì, si tratta di 100% cotone nella maggior parte dei modelli.
Canottiera a prezzi bassi
Non ho avuto modo di provarle né di vederle di persona, ma molte ragazze mi hanno assicurato che le canottiere Lidl sono di ottima qualità. Chi l’avrebbe mai detto?
Se invece siete molto minute, potrebbe non guastare un giro nel reparto bambino Tezenis: 100% cotone e la taglia 12-13 anni veste fino ad un’altezza di un metro e 58. E anche il prezzo è mignon, visto che stiamo parlando di appena 3,90 euro.
Voi avete un marchio di fiducia da consigliare
o un negozio impensabile dove trovare la canottiera in cotone?
Ditecelo nei commenti, ché qui fa freddo.
Nessuno dei marchi citati mi ha pagata o inviato il prodotto in cambio della menzione sul blog, le scelte sono frutto della mia libera volontà e assolutamente in buona fede. Alcuni link inseriti nel post sono link di affiliazione: vuol dire che se cliccate sul link e comprate il prodotto, Amazon mi riconosce una piccola commissione (parliamo di pochi cent). Questo non comporta per voi nessuna variazione sul prezzo dell’articolo.
Lisanza fa ottime canottiere in cotone Filo di Scozia (spallina stretta e scollo a V). A Milano si trovano alla Rinascente.
Andrò a vedere, ormai sta diventando una missione. Grazie del suggerimento!
segnalo anche “Brio Lingerie” linea intimo uomo donna bambini tutto cotone al 100% dal filato alla finitura si trova all’Esselunga
ottimi prodotti
attenzione, spesso i materiali vegono spacciati italiani, ma vengono poi lavorati in India-Filippine-Cina-Bangladesh…..
Ciao,
io sono una vera maniaca dei cotoni di qualità, non tollero usura e pallini. Ho una figlia di 11 anni e sono maniaca anche per i suoi capi.
Le mie pagelline…
Canottiera Tezenis: è vero che la canottiera Basic cotone elastan dopo pochi lavaggi appare già “vecchia”. Bocciata o da limitare solo alla notte.
Canottiera Uniqlo. I capi in Heattech (magliette a manica lunga, leggins ecc.) non sono di buona qualità, al terzo impiego fanno pallini ovunque: ne ho comprati diversi un paio di mesi fa (per me e per mia figlia nella taglia piccola, sul sito https://www.uniqlo.com/eu/en/home), e sono già finiti nella spazzatura. Da non ricomprare.
Cotonella: non va, anche le brassiere da donna si rovinano a guardarle.
Passiamo invece a SimplyCris: più cari, ho provato le culotte, i reggiseni Basic e anche le magliette modal e cotone. La qualità è ottima, al lavaggio reggono bene, potrebbero costare meno ma almeno valgono il costo.
Ciao, buono shopping.
Ti nomino ufficialmente Capa Suprema delle Canotte!
Grazie mille per le tue indicazioni, super preziose!
Assolutamente mercato! Addirittura trovo a prezzi imbattibili le canotte sottilissime e a costine, in lana e cachemire con spalline e scollo in pizzo, in colori assortiti. Si, sono una zia del mercato! E non sto qui a svelare tutto il resto che riesco a trovare….visto che fate del sarcasmo…..😝!
Rita, anche io voglio diventare una zia del mercato! E fare affari pazzi! Basta, sabato mi piazzo al mercato e mi rifaccio il cassetto dell’intimo! :D