Written by 11:02 Viaggi

Volo intercontinentale, come vestirsi e cosa portare

volo intercontinentale

Se stai leggendo questo post, beata te: vuol dire che nelle prossime settimane dovrai affrontare un volo intercontinentale che ti porterà in una meta da sogno.

volo intercontinentale

Che la tua destinazione sia il Nord America, l’Asia, l’Australia o il Sud America, poco importa. Un volo intercontinentale richiede la stessa preparazione indipendentemente dalla meta, quindi ecco qualche regola per affrontare le tue molte ore di viaggio nel massimo del comfort con tutto quello che ti serve.

Il bagaglio a mano per un volo intercontinentale

La prima cosa da fare è pianificare il bagaglio a mano. Non voglio farti venire l’ansia, ma devi essere preparata ad ogni evenienza. Nella remota possibilità che dovessero smarrire il tuo bagaglio da stiva, ti consiglio di mettere nel bagaglio a mano almeno un cambio e due paia di mutande e calzini, oltre che le cose base del beauty, che ti serviranno anche in volo.

come fare la valigia

A tal proposito, può tornarti utile il mio post su come fare la valigia e far stare il mondo in un bagaglio a mano.

Il beauty per un volo intercontinentale

Sul volo mangerai, dormirai, mangerai e dormirai. Ma non solo. L’aria condizionata “a palla” secca molto la pelle, quindi avrà bisogno di idratarti. Ma andiamo con ordine. Ecco la lista di tutto quello che ti serve.

  • Salviette struccanti: non si va mai a letto truccate, giusto? L’ideale sarebbe partire direttamente senza trucco ma se come me non puoi fare a meno di truccarti, preparati anche a struccarti a bordo prima di dormire.
  • Salviette intime e salviette rinfrescanti: Avrai bisogno di lavarti o quantomeno di rinfrescarti le ascelle. Le salviette umidificate ti torneranno utili durante le molte ore di volo.
  • Deodorante: ti consiglio lo stick, che con conta come liquido.
  • Dentifricio e spazzolino: Farai almeno due pasti a bordo, non vorrai non lavarti mai i denti in 10 ore?
  • Crema idratante viso e burrocacao: l’aria “finta” che circola a bordo secca molto la pelle e specialmente se hai la pelle sensibile e/o secca, la sentirai tirare. Una bella passata di crema ogni tanto e passa la paura. In alternativa, puoi portare una bomboletta di acqua termale.
  • Maschera in tessuto: moltissime persone usano il tempo del volo per farsi maschere di ogni sorta. Quelle in tessuto sono molto pratiche perché non contano come liquidi, ma io preferisco portare con me le mini taglie dell’Estetista Cinica. Bye Bye Panda per le Occhiaie e Maschera recupero Relax, per atterrare fresca come una rosa.

creme per volo intercontinentake

  • Pettine ed elastici: i capelli si schiacciano a furia di stare appoggiata al sedile, quindi una pettinata non fa mai male. Se sei maniaca dei capelli (e dell’igiene) come me, potrebbe servirti un turbante o un foulard da mettere intorno ai capelli, per proteggerli dall’aria condizionata e dal lerciume del sedile.
  • Make up essenziale: nel caso tu voglia truccarti prima di atterrare o mentre aspetti i bagagli. Qui c’è la mia lista di essential che porto sempre con me.

Come vestirsi per un volo intercontinentale

Comodità è la parola d’ordine.
Ti consiglio di indossare dei pantaloni della tuta, perché passerai ore a fare contorsionismo sul sedile. Niente jeans e niente gonne o pantaloni corti, perché in volo fa freddo.

Indossa scarpe comode da togliere e mettere, possibilmente sneakers e, non appena ti siedi, toglile e infila un paio di calzettoni che non abbiano un elastico troppo stretto. 
Stare seduta tutte quelle ore non fa benissimo alla circolazione, piedi e gambe potrebbero gonfiarsi – non ti allarmare, è normale! – quindi via le scarpe e indossa pantaloni comodi e larghi.

Una felpa, magari con cerniera e cappuccio, con una shirt sotto è ideale. Puoi aprirla se hai caldo, puoi usare il cappuccio per isolarti un po’ o semplicemente proteggere i capelli.
Se ti sembra un outfit osceno, dai un’occhiata a questa selezione di pantaloni e felpe che puoi indossare senza sembrare vestita da casa.

come vestirsi per un volo intercontinentalecome vestirsi per un volo intercontinentale

Pantaloni adidas in vendita su ASOS
Selezione di Felpe su Zalando
Seguimi su Instagram per avere ogni giorno codici sconto per il tuo shopping online

Altre cose che possono servirti in aereo

  • Snack: su un volo intercontinentale servono un paio di pasti circa, ma se stai dormendo, le hostess non ti sveglieranno. Potresti svegliarti e crepare di fame. Portati qualche barretta.
  • Mascherina e tappi: se hai il sonno leggero e problemi a dormire, te li consiglio vivamente. Se come me, invece, dormi come un sasso, non ne avrai bisogno.
  • Cuscino per il collo: in aereo ti danno un piccolo cuscino soffice, ma se vuoi stare comoda davvero, il collare gonfiabile è perfetto. Quando ti addormenti non ti ciondola la testa e puoi sgonfiarlo e metterlo via occupando poco spazio. (qui trovi tappi, mascherina e cuscino a 12 euro)
  • Libri e serie: l’intrattenimento a bordo c’è, ma a meno che non voli con Alitalia, è raro trovare dei film doppiati o sottotitolati in italiano. Quindi armati di Kindle per leggere qualcosa o scarica sul telefono un po’ di serie da Netflix.
  • Auricolari: te li danno in aereo, sterilizzati, ma io preferisco sempre usare i miei.

Tips & tricks

  1. Quando prenoti il volo, scegli il lato corridoio. Sarà più facile alzarsi per sgranchire le gambe e andare in bagno.
  2. Portati dietro delle medicine: Tachipirina, Moment e Imodium, che nella vita non si sa mai.
  3. Quando scendi dall’aereo, cambiati nel bagno dell’aeroporto con qualcosa di adeguato al clima locale, altrimenti in tuta rischi di morire di caldo (o di freddo). Io uso questo momento anche per truccarmi e pettinarmi, mentre aspetto il bagaglio da stiva.

Adesso che ho condiviso tutti i miei segreti con te, non ti resta che scaricare la lista qui sotto e cominciare a fare la valigia per il tuo volo intercontinentale.
Quale sarà la tua prossima meta?

lista valigia volo intercontinentale

(Visited 2.716 times, 1 visits today)
Close