Written by 09:38 LIFESTYLE

I libri da leggere in vacanza | Estate 2019

i libri da leggere in vacanza
i libri da leggere in vacanza

Il momento delle ferie è arrivato e mentre chiudiamo la valigia, è ora di scegliere i libri da leggere in vacanza.

Per me estate vuol dire principalmente immergermi nella lettura più che posso e, anche quando faccio vacanze itineranti e super impegnative, il mio Kindle viene sempre con me.

Tra l’altro, chi è iscritto ad Amazon Prime ha accesso a PrimeReading, ovvero a centinaia di libri gratis. Insomma, perfetto per chi sta per partire e magari è ancora indeciso sui libri da leggere in vacanza.

E, a proposito di indecisione, se sei qui per avere qualche dritta, ecco un po’ di libri che ho letto in questa prima parte del 2019 e che ti consiglio.
Cliccando sul titolo puoi approfondire la trama e acquistare sia la versione ebook sia la versione cartacea.

I libri da leggere in vacanza: narrativa

Le nebbie di Avalon, Marion Zimmer Bradley

La saga di Artù, dal punto di vista delle donne. È la storia di Morgana, da giovane sacerdotessa al servizio della Dea a spettatrice di un mondo in cui gli antichi riti della terra vengono dimenticati in favore del cristianesimo. In mezzo ci sono i Cavalieri della Tavola Rotonda, la Bretagna, Merlino e i Drudi. Un classico del fantasy.

La tenda rossa, Anita Diamant

La rivisitazione letteraria di un personaggio minore della Bibbia, Dina, figlia di Giacobbe. Una storia che racconta l’importanza del matriarcato e della solidarietà femminile attraverso la vita di Dina – dall’infanzia fino alla vecchiaia – una vita costellata di peripezie incredibili e spesso dolorose.

Le solite sospette, John Niven

La cosa più divertente che ho letto quest’anno. Un gruppo sgangherato di 60enni di provincia progetta una rapina: chi per vivere una vecchiaia tranquilla, chi per debiti, chi per aiutare la famiglia. Le protagoniste attraversano l’Europa, sempre sul filo del rasoio, tra equivoci, drammi personali, criminali russi e fughe rocambolesche.

I leoni di Sicilia, Stefania Auci

Avete voglia di una bella saga familiare? Ecco quella dei Florio, che dalla Calabria arrivarono a Palermo, dove diventarono la famiglia più importante nel giro di un secolo. La strada che porta dalla miseria alla ricchezza è lastricata di spezie, commercio, sacrifici e scaltrezza. Il tutto sullo sfondo di una Palermo ottocentesca e della turbolenta storia politica e sociale dell’isola.

I libri da leggere in vacanza:
saggi

Manuale per ragazze rivoluzionarie, Giulia Blasi

Blasi ci spiega perché il femminismo ci rende felici (oltre che libere) e come fare ad arginare il maschilismo che ci circonda, un pezzo alla volta. Da leggere se hai bisogno di tornare bella carica a settembre. Questo libro ti fa venire voglia di spaccare il mondo.

Tinder and The City, Marvi Santamaria

Avventure e disagi nel mondo delle dating app è il sottotitolo di questo libro he affronta Tinder attraverso gli stadi delle dipendenze. Santamaria racconta senza scrupoli e senza vergogna le sue vicissitudini. Esilarante l’appendice per riconoscere i casi umani.

Liberati della brava bambina, Maura Gancitano e Andrea Colamedici

Di questo libro ho parlato ampiamente ed è proprio leggendolo che ho scoperto le Nebbie di Avalon e La tenda rossa. Da leggere se senti che qualcosa nella tua vita non va ma non sai cos’è. Lo capirai analizzando le storie di donne vere o immaginarie, accompagnata da Gancitano e Colamedici verso una consapevolezza che non pensavi fosse possibile.

Libri da leggere in vacanza: biografie

Becoming, Michelle Obama

Non ha la pretesa di insegnare niente, Michelle Obama, ma attraverso il suo racconto è facile figurarsi una famiglia che ha fatto sacrifici per far studiare i figli, in una giovane donna ambiziosa che vuole aiutare gli altri, una donna che mette in discussione tutto quando si ritrova alla Casa Bianca. Un bellissimo racconto che contiene i retroscena della storia recente del mondo.

Quanti sono i domani passati, Valentina Cortese

L’ultima vera diva italiana ci ha lasciate quest’anno. Ci resta il racconto favoloso della sua vita, da figlia illegittima di una musicista torinese di buona famiglia a Hollywood, da un cocktail scagliato in testa ad un produttore, che le costerà la carriera, al palcoscenico del Piccolo di Milano diretta e amata da Strehler. Non fa niente se non la conoscete ancora. La sua biografia vi farà sognare.

Questo articolo contiene link di affiliazione. Significa che se acquistate uno dei libri che vi ho suggerito, Amazon mi riconosce una piccola commissione. Voi non pagate nulla in più rispetto al prezzo esposto, mentre io – grazie ai cent che ricavo da articoli come questo – pago le spese di gestione del blog, come il dominio. 

(Visited 257 times, 1 visits today)
Close