Le tendenze moda autunno inverno 2018 – 2019 ci regalano un bel viaggio nel tempo a colpi di outfit, acconciature, accessori e ispirazioni.
Dai ’60 ai 2000, gli stilisti hanno saccheggiato da ogni epoca. E da ogni cultura e contro cultura.

La cosa positiva? Che scavando bene negli armadi (nostri, di mamme, zie e magari anche nonne) possiamo trovare dei pezzi super in linea con le tendenze moda autunno inverno 2018 – 2019 senza spendere un euro.
Tendenze moda autunno inverno 2018 – 2019: Anni Sessanta
Jeremy Scott ha deciso di ispirare la collezione Moschino ad una sorta di mix tra Jackie Kennedy e la regina Elisabetta II. Non sono solo capelli e cappellini i segni degli anni ’60, ma anche le forme dei cappotti.

Per chi non se la sentisse di trasformarsi in sua nonna da giovane, gli anni Sessanta riservano perle ben più indossabili. Minigonne, gilet con motivi geometrici e calze coprenti colorate sono gli elementi da copiare.
Tra le tendenze degli anni ’60 che abbiamo ritrovato in passerella il silver e la plastica. L’argento ricordava la conquista della luna e il mondo della fantascienza, la plastica invece era il simbolo del futuro.
Tendenze moda autunno inverno 2018 – 2019: Anni Settanta
Fate l’amore, non fate la guerra. E indossate discutibili cappotti patchwork, aggiungo io.

In opposizione al trend precedente, questo è un trionfo di linee comode e colori naturali. Il grande protagonista è chiaramente il montone, nei colori naturali. I mercatini dell’usato vi daranno soddisfazione se ne cercate uno a prezzi ragionevoli.
Completano il quadro stampe foulard, grandi occhiali colorati e capelli naturali.
Tendenze moda autunno inverno 2018 – 2019: Anni Ottanta
Mega spalle. O comunque molto accentuate. È questo il segno distintivo che hanno usato gli stilisti che più hanno attinto agli anni ’80.

Altro segno distintivo degli anni 80 presente in passerella, gli onnipresenti loghi. Felpe, borse, scarpe, calzini. I loghi sono ovunque. Roba da fare impallidire i famosi paninari milanesi.
Tendenze moda autunno inverno 2018 – 2019: Anni ’90
Se vi sentite già ubriacate dal trend precedente, rilassatevi con il minimalismo Anni 90. Leggermente rivisitato.

Pantaloni fluidi, giacche, completi da lavoro, tagli dritti e puliti, colori sobri. Ma anche gli anni ’90 hanno i loro momenti horror: il cappello pescatore, ad esempio. Sì, è tornato ufficialmente anche lui.
Tendenze moda autunno inverno 2018 – 2019: anni 2000
Scatenate la Paris Hilton che è in voi: sono tornate le tute da Barbie. E se non fa al caso vostro, ricordate che gli anni 2000 ci hanno anche regalato la trilogia di Matrix e la conseguente ossessione per il total black, i cappotti di pelle, gli occhiali scurissimi e l’espressione truce.

Altri retaggi, rivisitati, sono i ferretti del reggiseno a vista e i bustier in generale. Altro capo che attraversa le decadi ma che noi tutte abbiamo indossato a cavallo dei 2000 è il piumino: ottima notizia per le freddolose.
Ma è nel look e nei capelli che gli anni 2000 regnano sovrani: righe in mezzo e capelli lisci su tutti.
Quale decade ti rappresenta di più?
Sei interessata ai trend anche per motivi professionali?
Hai un negozio di abbigliamento, di accessori, sei una hairstylist o sei semplicemente appassionata?
Ti segnalo il mio corso di Nuove Tendenze in collaborazione con Italian Image Institute, dai un’occhiata!
finalmente legittimata a vestirmi da spice girl anche per uscire normalmenteeee
la vita!
adoro