Written by 09:32 MODA • 2 Comments

Collant: guida completa e tendenze autunno-inverno 2021

I collant vanno e vengono a seconda delle tendenze, ma vengono per restare quando si tratta di guardaroba delle donne normali che vogliono sopravvivere al calo delle temperature e indossare le gonne. A meno che queste donne non siano scozzesi o inglesi, ma questa è un’altra storia.

Tendenza Autunno Inverno 2021 – 2022

I collant sono di moda quest’anno? Posto che io li userei a prescindere, possiamo tranquillamente affermare che sì, lo sono. Nella versione con stampe, in versione colorata e persino velata, hanno sfilato sulle passerelle autunno inverno 2021 – 2022 facendomi tirare un sospiro di sollievo.

Collant Fendi – source: tagwalk.com
source: tagwalk – Look Saint Laurent con collant velati neri
Collant ricamati C plus – foto: tagwalk
Collant lucidi Armani Exchange – fonte: tagwalk

Collant: le tre caratteristiche da considerare

  1. I denari: La cosa principale quando si scelgono i collant è considerare i denari, ossia il peso in grammi di 9000 metri di filo utilizzato per realizzare la calza. Insomma, serve a misurare la pesantezza del collant. Più i denari sono bassi, più la calza sarà velata e leggera. I collant dagli 8 ai 40 denari di solito sono abbastanza velati, ho scritto un post in proposito che può interessarti.
  2. la presenza del tassello in cotone: quando si acquista un paio di calze economiche, il tassello non c’è mai. È bene però sceglierle sempre con questa caratteristica perché il tassello aiuta a far traspirare le parti intime.
  3. A cosa vi servono: Sto andando a parare sui modelli a compressione graduata, che non sono più solo ed esclusivamente color daino e acquistabili in farmacia. Sono indicati per chi ha problemi di circolazione alle gambe e per chi vuole prevenirli: purtroppo chi fa lavori che costringono a stare in piedi può incorrere in questi problemi. 

Sul sito Philippe Matignon, trovate un paio di modelli normalissimi ma a compressione graduata.

Collant: cosa fare per non farli smagliare

  1. il trucco del freezer: prima di usare le calze, tiratele fuori dalla loro confezione, rimuovete la carta e riponetele nel sacchetto di plastica. Mettetele in freezer per 24 ore (ma anche una notte può bastare) e poi fatele scongelare a temperatura ambiente e lontane da caloriferi e stufette. Il freddo serve a rafforzare le fibre e a far durare di più i vostri collant.
  2. la pedicure: unghie dei piedi acuminate e talloni ruvidi sono nemici dei collant. Si consiglia una bella maschera ai piedi ogni 10/15 giorni e una visita dall’estetista a inizio stagione. Potete anche provare uno scrub fai da te in casa.
  3. la manicure: anche qui, come sopra. Le cuticole indurite, specialmente, sono responsabili del 99% delle calze smagliate nell’instante in cui vengono indossate (ok, ho inventato la statistica ma ci siamo capite).
  4. Prima le calze, poi il resto: mi riferisco a orologi, anelli, bracciali, cerniere insidiose.
  5. Occhio allo sfregamento: Se indossate i collant con degli stivaletti alla caviglia, cercate sempre di mettere un calzino per prevenire lo sfregamento della calza con il bordo della scarpa. Il movimento reiterato per tutto il giorno crea quell’effetto “lanina”, che è anche brutto esteticamente. Lo stesso problema lo creano le sedute in legno rustiche, tipo panche e panchine, Se indossate i collant con la minigonna, sedersi lì non è una buona idea.
(Visited 1.234 times, 1 visits today)
Close