È passato qualche giorno da quando ho parlato nelle Instagram Stories dei maglioni Uniqlo e della loro qualità e continuo a ricevere messaggi in proposito. Non sono l’unica che li ama, sono anche i preferiti della mia amica Sonia Grispo.

Ho deciso di raccogliere le domande che mi sono state fatte, per rispondere in maniera definitiva. Modestamente, sono un’esperta. Ho comprato il primo due anni fa a Barcellona em da allora, ne compro almeno un paio ogni anno. Sono il mio caposaldo invernale.
Cos’hanno di speciale i maglioni Uniqlo
Prima di tutto, sono in lana al 100%. Una cosa più unica che rara, visto che trovare maglioni in lana a prezzi abbordabili è solitamente impossibile.
I maglioni Uniqlo più versatili sono in lana merino, che ha proprietà traspiranti meravigliose. Non fa puzzare, fa respirare la pelle e per rinfrescarla basta metterla fuori a prendere aria per una notte.

La seconda cosa è il prezzo: i maglioni Uniqlo costano in media 29.90 euro. Alcuni colori vanno in promozione anche a metà stagione ed è possibile trovarli a 19 euro. Le versioni in lana più premium (li trovate indicati con l’etichetta “premium lambswool”) costano dai 39 ai 59 euro.
Le versioni in cashmere costano circa 80 euro, a seconda di colore e modello.
Infine, forse la cosa per cui li amo di più è il fatto che i maglioni Uniqlo possono essere lavati in lavatrice senza problemi. Basta scegliere il programma delicati, selezionare la temperatura a freddo (ma anche i 30 gradi vanno benissimo).
Vestibilità e modelli dei maglioni Uniqlo
I modelli sono diversi: a girocollo, dolcevita o con collo a V, in lana rasata o più morbidi.
La vestibilità è regolare, anche se quelli in lana rasata sono più aderenti ma non sagomati, mentre i più morbidi vestono come una felpa.

I miei preferiti sono quelli in lana rasata che sul sito trovate come “Extra Fine Merino”, che possono essere usati sia come sottogiacca per l’ufficio, sia come maglioncini da abbinare ai jeans e ai look più casual.
La cosa migliore da fare è chiaramente provarli in negozio, ma se siete costrette ad ordinarli online, potete prendere la taglia che vestite normalmente. Se avete dubbi, per ogni prodotto trovate la Size Chart, con le misure esatte.

I colori sono pressoché infiniti. Dai classici nero, navy e grigio ai colori di stagione, che variano ogni anno. Esistono anche nelle versioni uomo e bambini.
Dove comprare i maglioni Uniqlo
L’unico punto vendita Uniqlo in Italia è a Milano, in piazza Cordusio. I maglioni da donna li trovate sia al piano terra, esattamente di fronte alla porta, sia al primo piano. Per chi non si trovasse a Milano, ovviamente c’è sempre il sito.

Visto che, proprio sul sito, in molte hanno avuto difficoltà a trovare la sezione Maglioni e Cardigan, ecco qui il link per trovarli subito.
Trovate Uniqlo anche in tutte le principali città europee, in Giappone e negli Stati Uniti.
Già che ci siamo, che ne dite di dare un’occhiata ai cappotti in lana di tendenza quest’anno?
ps. ci tengo a precisare che questo non è un post sponsorizzato. Ho sempre acquistato i capi Uniqlo di tasca mia e li consiglio semplicemente perché li trovo validi e pratici per la vita di tutti i giorni.
Ciao Simona,
grazie per la review. Mi hai incuriosito, così ho fatto un acquisto online. Però uno dei due prodotti non mi convince e devo fare un reso. Tu lo hai mai fatto? Ho letto sul sito che è possibile, ma non capisco se il servizio di spedizione è gratuito. Tu hai mai provato? Grazie e buona serata!
ciao, mi spiace ma non ho mai fatto un reso da loro, dovrebbero esserci tutte le info sul sito!
Avevo scritto una recensione positiva perchè il maglione era bello e i tempi di spedizione erano stati rispettati. , invece il maglione si è rotto la prima volta che l’ho lavato. Venti euro spesi male.Ho cancellato il mio account dal sito di Uniqlo e non lo consiglio