I regali di Natale per chi viaggia spesso per lavoro o piacere hanno un grande pregio. Sono a portata di tutte le tasche. In questo articolo passeremo in rassegna non solo guide e accessori utili, ma anche piccoli sfizi, oggetti per la casa e gioielli. Iniziamo il nostro viaggio tra i regali di Natale per chi viaggia partendo dalle basi. Per uomo e per donna.
Per approfondire o acquistare i prodotti basta cliccare sul link e verrete rimandati sul sito o e-commerce.
Regali di Natale per chi viaggia: Guide & Co.
Lonely Planet è la guida che mete d’accordo un po’ tutti. Per non sbagliare il regalo scegliendo un paese a caso, ecco tre meravigliose alternative.

La guida Mondo (29,75 €) dedica qualche pagina a ciascun paese – tranne quelli dove è altamente sconsigliato andare – e serve a decidere le prossime mete.
L’alternativa – più costosa e più bella – è “Il libro dei viaggi – Alla scoperta di tutti i paesi del mondo” ( che include delle splendide foto. Ovviamente è un libro da collezione, non l’enciclopedia.
Infine, altra guida su cui ho messo gli occhi da tempo è “Dove Andare Quando: la guida per pianificare il viaggio perfetto ogni mese dell’anno” (27,20 €): seguendo le indicazioni e scegliendo le proprie preferenze e interessi, il libro aiuta a scegliere la prossima meta in maniera ottimale. Mai più vacanze nella stagione dei monsoni.

Altro regalo che piacerà ai viaggiatori seriali è il taccuino Moleskine (29,90 €) in cui registrare i viaggi fatti e quelli da fare, con spazio per attaccare foto, prendere appunti e fare wishlist.
Regali di Natale per chi viaggia: accessori e valigie
Cominciamo dalle valigie. Il Popsicle Mandarina Duck (150 € circa) è il mio bagaglio a mano preferito. È personalizzabile grazie alle borse di diverso colore che si possono agganciare dentro, facile da maneggiare quando si deve fare e disfare la valigia.

Se preferite i bagagli in tessuto ma che siano resistenti e belli, scegliete le valigie Eastpack (a partire da 125 €) che hanno fantasie spettacolari. Una dritta: si trovano spesso a prezzi molto convenienti su Privalia, dove con circa 100 euro ho acquistato un bagaglio da stiva medio.

Se il budget che avete è molto più limitato, il beauty da viaggio è l’ideale. Quelli più di tendenza e innovativi sono quelli rotondi, come questo Mermaid (6,90 €) e quelli che si aprono completamente, per avere tutti i prodotti sotto occhio, come questo molto basic su Amazon. Lo trovate uguale da Primark.
E per restare in tema Primark, parliamo di piccoli accessori da viaggio: etichette per bagagli e porta passaporto partono da 5 euro ciascuno.

E proprio il porta passaporto può rivelarsi un regalo bello e utile, nonché molto raffinato. Il migliore come rapporto qualità prezzo è Furla (100 €), ma il più classico è quello Louis Vuitton (a partire da 250 euro). Online non è quasi mai disponibile, quindi conviene andare direttamente in boutique.
Regali di Natale per chi viaggia: oggetti per la casa
Ci sono diversi oggetti per la casa che richiamano il mondo dei viaggi senza essere kitsch e che faranno sicuramente piacere a chi li riceve.
Le mappe con le coordinate geografiche dei luoghi visitati sono molto di moda al momento. Il servizio che vi consiglio per stamparle e ordinarle è Mapiful, dove avrete lo sconto del 25% su 3 mappe ordinate.
Trovate stampe simili – ma non personalizzabili – su Desenio.
Meno impegnativa, la mappa del mondo da “grattare” (20 €) che si può tenere in un cassetto e tirare fuori quando si deve segnare il posto dove si è stati. Esiste anche in versione globo, da regalare a chi magari ha bambini, come giocattolo educativo.
Regali di Natale per chi viaggia: gioielli e bijoux
I gioielli e i bijoux ispirati al mondo dei viaggi sono diversi. I miei preferiti sono i bijoux di SinuosiMonili, realizzati in materiali poveri e di conseguenza molto abbordabili (a partire da 30€).

Se preferite l’oro, trovate bracciali, collane e ciondoli ispirati al mondo dei viaggi sul sito Preziosa Jewelry, con prezzi che variano dai 50 ai 200 euro.
E adesso, dite la verità: quali tra questi regali di Natale per chi ama viaggiare vorreste trovare sotto l’albero?