Pianificare è il primo passo per risparmiare: ecco perché è bene individuare i ponti 2019 in tempo, chiedere le ferie e decidere dove andare.

Cominciamo con le brutte notizie: tra i ponti 2019 non ci sono l’Epifania e il 2 giugno, che cadono entrambi di domenica. Poco male però. Infatti, i due ponti 2019 di primavera e di Natale ci consentiranno di stare in vacanza per 29 giorni prendendone solo 12 di ferie.
Siete già con la valigia in mano? Benissimo.
Ponti 2019, quando prendere le ferie
PRIMAVERA: Il primo ponte utile per un viaggio di lunga percorrenza è quello di Primavera, che va da Pasqua al primo maggio.
Partendo sabato 20 aprile e rientrando il 1 maggio, si sta in vacanza 12 giorni prendendone solo 5 di ferie (22 – 23 – 26 – 29 – 30 aprile).
Questo ponte è ideale per chi volesse visitare New York: io ci sono stata nello stesso periodo e ho trovato tempo splendido, anche se a tratti un po’ freddino.

ESTATE: Ad agosto, prendendo 4 giorni di ferie si può stare via per 9 giorni – da sabato 10 a domenica 18. Ferragosto cade di giovedì.
AUTUNNO: Il classico Ponte dei Morti quest’anno non cade benissimo, ma meglio di niente. Il 1 novembre è venerdì, il che significa che si sta via solo 3 giorni. La cosa positiva è che non si consumano giorni di ferie.
Può essere il momento ideale per un weekend in una capitale europea. Se non patite il freddo, vi consiglio le mie preferite: Copenhagen, Amsterdam, Dublino o Vienna.
INVERNO: L’ultimo ponte dell’anno ci regala grandissime soddisfazioni: dal 21 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 si può stare in vacanza ben 17 giorni prendendo solo 7 giorni di ferie (23 – 24 – 27 – 30 – 31 dicembre e 2 – 3 gennaio 2020). Con questa disponibilità di giorni potete sostanzialmente andare dove volete.
Può essere l’occasione per spendere la cifra che abbiamo accumulato durante l’anno con la 52 week challenge, non credete?
Ponti 2019, trucchi per risparmiare
- Tenete d’occhio i prezzi dei biglietti: la mia funzione preferita è Ricevi avvisi di Skyscanner. Basta far partire la ricerca del volo che vi interessa e cliccare su “Ricevi avvisi” nella pagina dei risultati. Riceverete aggiornamenti sulle variazioni dei prezzi direttamente via mail.
- Se avete la carta Payback, ricordatevi di prenotare su Booking passando prima dal sito Payback. Così accumulerete punti , che potrete convertire in miglia Alitalia per acquistare biglietti aerei!
- Per ricevere 15 euro di sconto sulla vostra prenotazione Booking, seguite questo link.