Una delle cose che amo di più sono i rossetti rossi. Sono la parte principale della mia collezione di rossetti, che comprende marchi low cost e qualche chicca che negli anni ho ricevuto.
I rossetti rossi sono la prima cosa che entra in valigia quando parto e sono la mia ossessione da quando ho iniziato a truccarmi.
Ecco quelli che ho provato (e che ho amato) in questi anni.
Rossetti rossi economici e resistenti

L’Oreal Color Riche 330 Cocorico
È quello che uso più spesso. Mat e cremoso al tempo stesso, non secca le labbra e ha una buona tenuta. Prezzo: 8 euro circa su amazon.
Sephora Rouge R04 The Red
Ha un effetto mat anche se non fa parte della categoria omonima di Sephora. Ha un finish vellutato e non secca particolarmente le labbra.
Durata media. Prezzo: 12 euro circa.
Rimmel The Only 510 Best of the best
Tende leggermente al ciliegia e ha una profumazione di frutti di bosco. Leggermente shimmer. La punta del rossetto è piatta e rotonda, quindi bisogna fare un po’ di attenzione applicandolo sui contorni delle labbra.
Prezzo variabile a seconda del punto vendita. Spesso in offerta.

Maybelline color sensational 527 LadyRed
L’effetto si avvicina molto a quello di una lacca: è luminoso e cremoso, tendente verso tonalità calde. Può risultare un po’ appiccicoso nei primi minuti, il che ne limita la scorrevolezza se non avete labbra ben idratate.
Viene spesso proposto in pack edizione limitata.
Tenuta alta. Prezzo: sui 18 euro.
Maybelline color drama 520 Red-dy or not
Vernice labbra che non secca, applicatore in spugna ideale per chi non ama i contorni troppo definiti. È un rosso tendente al magenta.
Tenuta: alta. Prezzo: su amazon si trova a 4 euro circa.
Maybelline Color Sensational Vivid Matte Liquind 35 Rebel Red.
Tonalità di rosso assoluto, molto vivido, piacevole da applicare, dà una sensazione vellutata. Si asciuga rapidamente senza seccare nonstante sia una tinta mat. Prezzo: intorno agli 8 euro su amazon.
Rossetti rossi sopra i 20 euro
Estée Lauder Pure Color Envy – 340 Envious
Cremoso, leggermente shimmer ma non troppo, è un rosso pieno che regala volume alle labbra. Durata: media. Prezzo: 33 euro.
Yves Saint Laurent – Le Rouge Pur couture 1
Non eccessivamente shimmer, tende leggermente verso il rosa. Lascia le labbra idratate. La durata è media. Il prezzo si aggira intorno ai 33 euro.

Yves Saint Laurent Vernis a Levre Pop Water 202 Rouge Splash
Effetto lucidalabbra, questo rosso è caldo, quindi tende leggermente all’arancio. È un rossetto molto estivo per un look fresco e da giorno.
La tenuta è bassa e va applicato più volte. Prezzo sui 37 euro.
Yves Saint Laurent Rouge Voluptè Shine 45 Rouge Tuxedo
Texture leggerissima, è praticamente un balsamo labbra colorato.
La tenuta è bassa, ma riapplicarlo spesso è piacevole perché lascia le labbra morbide. Prezzo: intorno ai 22 euro.
Armani Beauty Lip Maestro 400 Hollywood
Una tinta cremosa, effetto mat, che non secca le labbra. Tenuta altissima, resiste a lungo durante la giornata. L’applicatore consente precisione nella definizione delle labbra.
Prezzo: 37 euro circa, da Sephora.
Artistry Studio 2-in-1 lipstick Big Apple red
Questa matita due in uno contiene una texture rossa piena e cremosa da un lato e una spugnetta per applicare una leggera polvere shimmer dall’altra.
Si possono usare insieme, per dare effetto volume alle labbra, o usare solo l’estremità rossetto per un effetto mat. Prezzo: 26 euro circa.
Rossetti Rossi, dimmi la tua.
Prometto di continuare ad aggiornare questo articolo con i nuovi rossetti rossi che sicuramente comprerò quest’anno.
Per chi non ha mai provato i rossetti rossi e vuole scoprire come scegliere il rossetto ideale, consiglio questo articolo di Rossella Migliaccio.
Se nel frattempo ti va di contribuire a questa lista, lascia pure un commento a questo post e creiamo insieme un archivio dei rossetti rossi più belli in circolazione.
Tra i rossi secondo me non può mancare il Diva di Mac
Sai che non ne ho mai avuto uno?
Pupa i’m matt Lip fluid 052red passion, rosso con una punta di Borgogna! Mat ma non secca, durata discreta ed un effetto velvet pazzesco, velluto puro!! :) consigliato!
Ciao favola! I miei preferiti tra i classici rossi: il Red rock matte di MAC (19,90€) buona durata, non troppo cremoso, Velvet passion #312 di Kiko con pratica chiusura calamitata che non si aprirà mai per errore nella borsa, buona durata, lascia le labbra morbide (6,95€), il mitico Unlimited double touch di Kiko #107 (8,95€) liquido, durata estrema, non secca le labbra, puoi mangiare e bere serenamente senza lasciare orrende tracce, non sbava.
Ciao Simona!
io indosso tutti i giorni i rossetti rossi, il migliore: EVER numero 27 (15 euro), dura tantissimo, a prova di pranzo, è veramente un effetto tattoo, se un* cerca la cremosità e l’idratazione non è il rossetto adatto, ma se si cerca la durata è davvero il migliore.
Ho provato anche la tinta Dior (35/38 euro): grande no. Si deve stare attent* alla stesura perché l’intensità del colore non è omogenea, neanche la durata: una limonata su una panchina e ciao rossetto. Direi proletariato batte borghesia 1 a 0.
La tinta Sephora numero 2 (10 euro): buona, per durata e idratazione, non tanto quanto EVER, ma comunque buona.
Ciao Simona, il rossetto rosso è la mia firma! Il mio preferito è Ruby Woo di Mac, è la sfumatura di rosso migliore che abbia provato…certo, è molto secco, deve piacere la sensazione. Ho il lip maestro 400 che trovo bellissimo, ma mi va nelle pieghette delle labbra nel giro di mezz’ora. Peccato, visto l’investimento…
Simona ma i rossetti dopo quanto li butti? Grazie
Devi regolarti seguendo le indicazioni sulla confezione, è quell’icona a forma di barattolino con il numero dentro e indica dopo quanti mesi a partire dall’apertura devi buttare un prodotto. In generale, sono la prima a non rispettarla alla lettera, però quando cambia la profumazione del rossetto o il “gusto” io li butto.