Sarà la primavera, sarà il “ponte lungo” che sta per arrivare (da Pasqua al Primo maggio), ma per me si è già aperta la stagione delle partenze e dei consigli di viaggio. Che amo dare, ma anche raccogliere.
Probabilmente sei arrivata qui alla ricerca di consigli di viaggio per la tua prossima meta, oppure stai ancora cercando di capire dove andare. Non preoccuparti, sei nel posto giusto.

Disclaimer: questo post non è sponsorizzato da nessuno dei brand citati.
Consigli di viaggio per risparmiare
Non sono qui per illuderti dicendo che si può fare un weekend all’estero con 100 euro (come qualche genio di Twitter sostiene), ma sicuramente esistono modi intelligenti per viaggiare in modo smart.
La prima arma per risparmiare si chiama pianificazione. Se non hai ancora pensato nulla per i prossimi giorni di vacanza, ti consiglio di ripiegare su un weekend ed evitare di cercare un last minute che vada da Pasqua al Primo maggio, perché sarà carissimo. Questo non vuol dire che tu non sia in tempo per pianificare i prossimi viaggi dell’anno, grazie a questo articolo che riassume tutti i ponti e le vacanze del 2019.
Hai un po’ di budget per un viaggio o vuoi organizzare da sola il tuo viaggio di nozze? Ti consiglio di dare un’occhiata a VoyagePrivee, dove trovi pacchetti aereo – hotel di lusso per qualsiasi destinazione.
Un altro sistema che uso per risparmiare prima ancora di partire è quello di prenotare e pagare prima tutto quello che posso, spalmando le spese sulla carta di credito per diversi mesi. Ad esempio, un mese prenoto l’aereo, quello dopo l’hotel, quello dopo ancora l’auto o uno spettacolo e così via.

Il modo migliore per non avere sorprese (e recuperare i soldi in caso di inconvenienti) è una polizza assicurativa. Se viaggi spesso, conviene farne una annuale, che di solito copre anche un partner (non importa se si è sposati o meno). Io uso la polizza Coverwise Mondo per due persone, che cosa poco meno di 200 euro all’anno e copre praticamente tutto.
Consigli di viaggio per organizzarsi
Se hai in programma un volo intercontinentale ed è la prima volta che lo affronti, ho un regalino per te. Un post che spiega tutto quello che serve, con una checklist da stampare per non dimenticare nulla.
Anche la valigia e il beauty sono essenziali: ho realizzato un video su come far stare tutto quello che ti serve in un bagaglio a mano e una lista di prodotti beauty in formato travel di ottima qualità.

Ovviamente equipaggiarsi è importante ma la cosa che è ancora più essenziale è essere preparati per la propria meta e farlo con anticipo. Servono dei visti? Il tuo passaporto sta per scadere? Non hai un passaporto? Ci sono delle leggi/controlli particolari che potrebbero farti perdere delle coincidenze? Sono tutte cose da sapere prima. Se devi andare a New York, sei fortunata, perché ho qui un post che ti eviterà moltissimi sbattimenti.
Infine, non esiste viaggio degno di questo nome senza queste 6 app che per me sono diventate essenziali.
Consigli di viaggio: dove andare?
In questo blog trovate le guide per alcune delle città in cui sono stata negli ultimi anni e che ho amato particolarmente.
Consigli di viaggio: condividi i tuoi?
Solitamente sono io che offro consigli di viaggio a chi mi legge, ma l’argomento è decisamente troppo vasto per essere coperto solo da me. Quindi ho deciso di aprire la mia rubrica viaggi anche ai contributi esterni.
Ti andrebbe di scrivere un articolo per questo blog?

Come funziona:
– Scrivi una mail all’indirizzo che trovi in “contatti” indicando nell’oggetto Rubrica Viaggi + il nome della città di cui vuoi scrivere.
– Aspetta una mia conferma prima di scrivere l’articolo: deve essere realizzato seguendo lo stesso schema degli altri, che ti invierò via mail, insieme ad altre indicazioni.
– Devi accettare che potrei abbreviare o modificare il tuo articolo: si chiama editing ed è necessario sia per questioni di stile editoriale sia di SEO (non fa niente se non sai scrivere SEO, ci penso io).
– L’articolo sarà firmato da te. Compariranno il tuo nome e cognome, il tuo profilo instagram e le tue foto di viaggio. Se non vuoi che queste informazioni vengano pubblicate, devi dirmelo prima.
– La collaborazione non è retribuita, ma in cambio del tuo articolo riceverai un regalo (ne parliamo in privato).
Non scrivermi se:
– lavori per un’agenzia SEO, di link seeding o altri sistemi di link a pagamento, perché ti sgamo in un secondo e ti metto in spam.
– sei una giornalista professionista, perché non posso pagare il valore del lavoro di un professionista. Questo è un blog personale, non una testata registrata.
– hai un blog o un sito analogo, preferisco dare spazio a chi non ne ha uno.
Allora, ti va di raccontarci il tuo viaggio?
Ciao,come sempre i tuoi post sono molto interessanti e,seguo spesso i tuoi consigli
Sei chiara,esaustiva e precisa quando scrivi…
A me piacerebbe raccontare del primo viaggio in aereo sola con mio figlio che abbiamo fatto l’estate scorsa a Mykonos…
Fra un mese invece andremo a Londra…
Grazie Melania!