Written by 09:00 Viaggi

Ponti 2022: scopri come fare 45 giorni di vacanza

ponti-2022-viaggiare

La voglia di viaggiare sta tornando un po’ a tutti e giocare d’anticipo ci permette di sfruttare al meglio i ponti 2022 per risparmiare qualcosa e tornare nei posti che amiamo o visitarne di nuovi.

I ponti 2022 migliori sono nella seconda parte dell’anno, partendo da quello del 2 giugno, ma facendo un po’ di acrobazie, prendendo 4 giorni di ferie in aprile si può stare via per ben 10 giorni!

ponti-2022-viaggiare
Foto di Fabrizio Verrecchia da Pexels

Andiamo con ordine esaminando il primo dei ponti 2022, quello dell’Epifania. Il 6 gennaio cade di giovedì, quindi siamo in presenza di un classico weekend lungo che ci fa stare fuori casa per 4 giorni prendendone solo uno di ferie. Se avete attaccato le vacanze di Capodanno, ecco che prendendo anche il 3, 4 e 5 gennaio di ferie, potete stare fuori 11 giorni, assumendo che partiate il 30 dicembre 2021 e torniate il 9 gennaio.

Ponti 2022: Pasqua, 25 aprile e primo maggio, come organizzarsi?

Seguimi attentamente, perché il 25 aprile è un lunedì e il 1 maggio una domenica. Pasqua cade il 17 aprile. Abbiamo del potenziale per stare via 16 giorni prendendone 8 di ferie. Questa opzione è ideale per chi ha molte ferie da smaltire e vuole fare un bel viaggio oltreoceano, magari a New York (qui la mia guida).

viaggiare ponti 2022

Se invece volete sfruttare meglio questa combo di date, ossia prendendo meno giorni di ferie ma facendo comunque un viaggio dignitoso, avete due opzioni:

  1. Partire sabato 16 aprile e tornare lunedì 25 aprile. In questo modo potete fare 10 giorni di vacanza prendendone solo 4 di ferie.
  2. Partire sabato 23 aprile e tornare domenica 1 maggio. In questo modo farete 9 giorni via prendendone 4 di ferie

Inutile dire che l’opzione migliore per chi vuole massimizzare i giorni è la numero 1.

viaggiare ponti 2022

Per il ponte successivo basta aspettare poco. Il 2 giugno cade di giovedì, il che ci regala un altro classico weekend lungo fino a domenica 5.

Nel 2022, il Ferragosto cade di lunedì e questa è l’unica cosa degna di nota.

Ponti 2022 in autunno e inverno: quali sono

Dopo l’estate, si sa che il primo ponte utile è quello dei morti. Ognissanti – il 1 novembre – cade di martedì. Partendo sabato 29 ottobre e tornando proprio l’1 novembre si sta via quattro giorni prendendo solo il 31 ottobre di ferie.

Chiudiamo l’anno in bellezza con il Ponte dell’Immacolata (o di Sant’Ambrogio, se vivete a Milano). Qui abbiamo diverse opzioni, vediamole tutte.

viaggiare ponti 2022
Foto di Xue Guangjian da Pexels
  1. Ponte di Sant’Ambrogio, opzione uno: si parte sabato 3 dicembre, si torna domenica 11. Con tre giorni di ferie si può stare via nove giorni. Dieci se si prende anche venerdì 2. Ideale per la prima neve.
  2. Ponte di Sant’Ambrogio, opzione due: si parte a Sant’Ambrogio, il 7 dicembre e si torna domenica 11. Un giorno di ferie (il 9) e cinque giorni di vacanza. Perfetto per una vacanza cittadina in giro per mercatini di Natale.
  3. Ponte dell’Immacolata opzione 1: stessa dinamica del ponte di Sant’Ambrogio, opzione uno, ma i giorni da ferie da prendere sono quattro e non tre (dovrete prendere come ferie il 5, il 6, il 7, il 9).
  4. Ponte dell’Immacolata opzione 2: si parte giovedì 8 e si sta via per quattro giorni, prendendo solo il 9 dicembre di ferie.

Dopo tutti questi ponti ti è venuta voglia di partire? Dai un’occhiata alle nostre guide di viaggio gratuite, scritte da me e dalle lettrici del blog!

(Visited 7.886 times, 2 visits today)
Close