Menu Chiudi
DIY

Trasforma una vecchia scala in una libreria fai da te: 6 idee creative

Dai nuova vita a un oggetto spesso relegato nel dimenticatoio e aggiungi un tocco unico alla tua casa. Con una vecchia scala tirata fuori dalla soffitta e un pizzico di creatività, puoi creare una libreria personalizzata che sarà non solo funzionale, ma anche un vero e proprio pezzo di design.


In un’era come quella attuale, caratterizzata da uno spiccato focus su riciclo e fai da te per ragioni di sostenibilità e risparmio economico, trasformare oggetti comuni in pezzi d’arredo unici è diventato imprescindibile. Una vecchia scala, che magari giace inutilizzata in garage o cantina, può diventare il fulcro di un progetto creativo sorprendente. Non serve essere dei grandi esperti di bricolage: basta avere le idee chiare e un minimo di attrezzatura a disposizione. La trasformazione di una semplice scala in una libreria è un ottimo modo per iniziare. Questo non solo ti permetterà di avere un mobile completamente personalizzato, ma contribuirà anche a ridurre il consumo, riusando materiali che altrimenti potrebbero finire in discarica.

Come preparare la scala

Prima di tutto, accertati che la tua vecchia scala sia sicura e stabile. Dovrai rimuovere eventuali chiodi sporgenti o parti rotte che potrebbero renderla pericolosa. Una volta che sei certo della sua solidità, puliscila accuratamente per rimuovere polvere e sporco accumulato nel tempo. A questo punto, le opzioni che si trovi davanti sono diverse.


Puoi decidere di lasciare il legno al naturale per un aspetto più rustico o di dipingerla per adattarla meglio allo stile della tua casa. Se opti per quest’ultima alternativa, stendi prima una mano di primer. Questo prodotto aiuterà la vernice a aderire meglio e a durare più a lungo.


Ricorda di scegliere una vernice adatta all’uso che intendi fare della libreria; per esempio, vernici per esterni sono ideali se prevedi di collocarla in un ambiente umido come un bagno.

Idee creative per la tua meravigliosa libreria fai da te

Una volta che la tua scala è pronta e sicura, è il momento di trasformarla in una libreria. La posizione è tutto: una scala appoggiata alla parete del salotto può diventare un punto focale intrigante, mentre posizionata in un angolo del corridoio può servire come comodo spazio di stoccaggio per libri e altri piccoli oggetti.

Se è abbastanza larga, puoi appoggiarla aperta, creando così due lati utilizzabili per i tuoi libri. Aggiungere dei ripiani in legno sugli scalini aumenterà lo spazio disponibile e renderà l’insieme più funzionale. Questa configurazione non solo ottimizza lo spazio, ma aggiunge anche un tocco di stile unico alla tua casa, trasformando un semplice oggetto quotidiano in un elemento d’arredo elegante e pratico.


Una libreria dalla vecchia scala a pioli: un tocco di originalità per ogni ambiente

Ogni scala può essere trasformata in una libreria unica, perfettamente adatta all’ambiente in cui si trova, riflettendo il tuo stile personale e la tua creatività. Ecco sette idee originali per ispirarti a trasformare una vecchia scala in una libreria fai da te:

Libreria Industriale


Utilizza una vecchia scala di metallo, aprila e fissala in posizione per garantire stabilità. Aggiungi ripiani in legno grezzo sugli scalini per un contrasto di materiali che attirerà lo sguardo e conferirà un aspetto robusto e moderno.

Stile Shabby Chic


Opta per una scala in legno e dipingila di bianco o in toni pastello. Aggiungi dettagli floreali o vintage per un tocco romantico e delicato che si adatta bene a interni luminosi e ariosi.

Angolo lettura Posiziona la scala in un angolo del tuo salotto o studio. È ideale per ambienti con spazio limitato, offrendo una soluzione salvaspazio per i tuoi libri preferiti.

Libreria da comodino

In camera da letto, la scala può sostituire il tradizionale comodino. Posizionala accanto al letto per tenere libri e altri oggetti essenziali a portata di mano, aggiungendo un tocco di originalità alla stanza.

libreria fai da te con scala
foto: curatedinterior.com

Entrata accogliente

Colloca la scala tra due porte, nell’ingresso di casa, un ambiente di massima importanza per l’atmosfera domestica. È una soluzione semplice e veloce per sfruttare uno spazio altrimenti vuoto, ideale sia per i libri, sia per esporre oggetti decorativi.

libreria home made con scala
foto: couchstyle.de
libreria fai da te da una vecchia scala
foto: Silvio T_Rex VolksGiardina SuperBeetle – Pinterest

Sfrutta gli angoli

Apri la scala di legno e adattala all’angolo di una parete. In questo modo, oltre ad avere un supporto fantastico per i tuoi libri, potrai ottimizzare in maniera intelligente lo spazio nella zona giorno.

Una libreria dalla vecchia scala.
foto: donneinpink.it

Non solo legno

La vecchia scala a pioli in legno ha un fascino tutto suo, ma anche quella in metallo è perfetta per creare una libreria home made. Basta posizionare un ripiano in legno su ogni gradino e il gioco è fatto!

foto: passiondiy.com
foto: houseandgarden.co.uk

Riciclare una vecchia scala in una libreria non solo è un modo ecologico per ridurre i rifiuti, ma offre anche l’opportunità di personalizzare la tua casa con un elemento d’arredo che cattura l’attenzione e stimola la conversazione.


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati