Menu Chiudi
Lifestyle

Scarpe da ginnastica sporche? Ecco come lavarle a mano o in lavatrice

Hai scarpe da ginnastica sporche e non sai come pulirle bene? Ecco tutti i metodi per lavarle a mano o in lavatrice senza rovinarle, con consigli utili per mantenerle sempre fresche.

Scarpe da ginnastica sporche? Ecco come lavarle a mano o in lavatrice

Scarpe sporche, materiali delicati e lavaggi rischiosi: come si fa a tenerle pulite senza rovinarle? La risposta non è una sola, perché ogni paio ha le sue esigenze. Ma ci sono accorgimenti semplici che possono fare la differenza.

Le scarpe da ginnastica accompagnano le giornate, tra corse al volo, commissioni e camminate infinite. E inevitabilmente si sporcano. Polvere, fango, macchie, odori sgradevoli: tutto si accumula. Eppure, una pulizia ben fatta è più facile di quanto sembri.


Come lavare le scarpe da ginnastica senza rischiare danni

Ci sono scarpe che sopportano bene l’acqua e altre che non ne vogliono sapere. Tela, pelle, materiali sintetici: ognuno richiede un approccio diverso. Prima di tutto, serve dare un’occhiata all’etichetta interna. Sì, quella minuscola che spesso ignoriamo. Lì ci sono scritte tutte le istruzioni di lavaggio del produttore. Alcune scarpe, ad esempio, non vanno mai immerse o centrifugate.


Una volta chiarito questo punto, puoi decidere se lavarle a mano o in lavatrice. Ma attenzione: non tutte le scarpe sono fatte per il cestello. E anche quando lo sono, bisogna fare le cose per bene.

Lavaggio in lavatrice: comodo ma con qualche accortezza

Se hai poco tempo (e scarpe adatte), la lavatrice può essere una manna. Ma non si butta tutto dentro così com’è.

  • Togli lacci e solette: vanno lavati a parte, meglio se dentro una busta per capi delicati.
  • Rimuovi fango e polvere in eccesso: una spazzola a setole morbide basta.
  • Pretratta le macchie più ostinate: un po’ di detersivo enzimatico su una spugna e via a tamponare.
  • Evita il detersivo in polvere: meglio quello liquido, che lascia meno residui.

Per un risultato più pulito, puoi aggiungere un misurino di candeggina all’ossigeno se le scarpe sono chiare. Inseriscile poi in una busta protettiva e mettile nel cestello con qualche asciugamano o vecchio jeans per bilanciare il carico. Il programma? Delicato, acqua fredda o tiepida, centrifuga leggera.


E l’asciugatrice? Meglio evitarla. Il calore può sciogliere colle e deformare i materiali. Meglio farle asciugare all’aria, in un luogo ben ventilato ma lontano dal sole diretto.

Come lavare le scarpe da ginnastica a mano (senza impazzire)

Non sempre serve la lavatrice. Anzi, spesso è meglio evitarla.


Inizia sempre rimuovendo lacci e solette. Prepara poi una bacinella con acqua tiepida e un cucchiaino di detersivo liquido. Immergi le scarpe per circa 15 minuti. Nel frattempo, puoi anche lavare a parte i lacci e insistere sulle macchie più ostinate.

Dopo l’ammollo, strofina delicatamente con una spazzola o uno spazzolino. Le suole possono richiedere un po’ più di energia, ma niente movimenti troppo aggressivi. Per i bordi più segnati, una gomma melaminica (tipo Mr. Clean) può fare miracoli.


Quando hai finito, sciacqua tutto con acqua fredda. L’asciugatura è come per il lavaggio in lavatrice: niente calore diretto, meglio lasciare che il tempo faccia il suo.

Scarpe da ginnastica profumate e in ordine: i trucchi da conoscere

Pulire è una cosa, mantenere un’altra. Se non vuoi ritrovarti ogni settimana a strofinare suole e lavare lacci, ci sono alcune accortezze che fanno risparmiare tempo (e stress).

  • Bicarbonato di sodio: metà tazza nel lavaggio a mano o un misurino in lavatrice elimina odori e rinfresca.
  • No all’ammorbidente: lascia residui che attirano lo sporco.
  • Scarpe con dettagli delicati? Solo lavaggio a mano. Niente lavatrice per modelli con inserti in corda, perline o parti incollate.
  • Per mantenere la forma: imbottisci la punta con carta assorbente durante l’asciugatura.

Tutto qui? Sì, ma non sottovalutare questi dettagli. Bastano pochi accorgimenti per far durare le tue scarpe più a lungo, senza rinunciare alla pulizia.

Quando lavare le scarpe da ginnastica e quando lasciarle stare

Non è necessario lavarle ogni settimana. Anzi, a volte lavaggi troppo frequenti rischiano di rovinarle prima del tempo. Se le usi tutti i giorni, ogni 2-3 settimane può bastare. Se invece le metti solo per allenarti, magari una volta a settimana, puoi rimandare anche di un mese.

Pulizia efficace delle scarpe

L’importante è non far passare troppo tempo quando sono visibilmente sporche o iniziano a emanare odori sospetti. Un po’ come succede coi jeans: non servono lavaggi costanti, ma neanche lasciarli marcire.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati