Menu Chiudi
Piante e fiori

Cavolo ornamentale: la pianta che colora aiuole e vasi nelle stagioni fredde

Il cavolo ornamentale รจ la soluzione perfetta per dare vita al tuo giardino durante i mesi invernali. Non solo รจ una pianta resistente, ma aggiunge un tocco di colore e vivacitร  alle aiuole e ai balconi con il suo aspetto unico e affascinante.


Il cavolo ornamentale, con le sue foglie colorate che vanno dal bianco crema al viola intenso, รจ ideale per chi desidera un giardino sempre fiorito anche nei mesi piรน freddi. In questo articolo scoprirai come coltivare e prenderti cura di questa pianta per decorare il tuo spazio verde in modo originale e creativo.

Cos’รจ il cavolo ornamentale?

Il cavolo ornamentale, il cui nome botanico รจ Brassica oleracea, รจ una pianta erbacea perenne della stessa famiglia del cavolo cappuccio e del cavolfiore, anche se la sua funzione principale รจ decorativa piuttosto che alimentare. Non รจ commestibile, ma viene apprezzato per la sua elevata resistenza al freddo e per il suo aspetto vistoso, che lo rende perfetto per colorare aiuole, bordure e vasi durante lโ€™autunno e lโ€™inverno. Con la sua forma a rosetta e le foglie dai colori vibranti, รจ in grado di aggiungere un tocco di classe anche ai giardini piรน semplici.


Questa pianta raggiunge unโ€™altezza di circa 30 centimetri e si espande per una larghezza di 20 centimetri, creando un effetto compatto e ordinato. Le foglie, dal bordo dentato, sono la vera attrazione: la loro colorazione varia dal bianco crema al verde intenso, fino a toni di rosa e viola. Questi colori si intensificano con il calo delle temperature, rendendola una delle piante preferite per le decorazioni invernali. Oltre alle foglie, produce anche fiori con petali gialli e frutti chiamati “silique”, che contengono semi capaci di germogliare anche in condizioni climatiche difficili.


Come coltivare il cavolo ornamentale in giardino

Coltivare il cavolo ornamentale nel tuo giardino รจ unโ€™operazione relativamente semplice, purchรฉ vengano seguite alcune regole di base. Questa pianta รจ nota per la sua resistenza ai climi rigidi, motivo per cui รจ spesso coltivata nei paesi del nord, ma si adatta perfettamente anche ai giardini italiani, soprattutto nelle zone caratterizzate da inverni freddi. Anche se รจ resistente, il cavolo ornamentale cresce al suo meglio se viene piantato in una posizione ben esposta alla luce solare per gran parte della giornata.

La semina del cavolo ornamentale va eseguita tra giugno e agosto, utilizzando un terriccio a base di torba ben setacciato. I semi, uno o due per ogni contenitore, possono essere acquistati nei negozi di giardinaggio oppure raccolti direttamente dalle “silique” di piante giร  esistenti, quando assumono una colorazione marroncina. Una volta piantati i semi, รจ importante mantenere il terreno umido ma non eccessivamente bagnato, per garantire una corretta germinazione.

L’irrigazione รจ essenziale per il successo della coltivazione: รจ consigliabile bagnare il terreno alla base della pianta, evitando di inzuppare le foglie, poichรฉ lโ€™eccessiva umiditร  potrebbe danneggiarle. Durante i mesi estivi e nei periodi di siccitร , le innaffiature devono essere regolari per assicurare una crescita vigorosa. Infine, una volta al mese, si consiglia di concimare la pianta con un concime liquido diluito nellโ€™acqua per favorire un corretto sviluppo.


come si coltiva il cavolo ornamentale

Coltivazione in vaso: una soluzione per balconi e terrazzi

Se non hai un giardino, non preoccuparti: il cavolo ornamentale si presta perfettamente anche alla coltivazione in vaso, rendendolo ideale per balconi e terrazzi. Questo ti permette di godere della sua bellezza anche se disponi di uno spazio ridotto. Per coltivarlo in vaso, รจ fondamentale garantire un buon drenaggio del terreno, posizionando uno strato di ghiaia sul fondo del contenitore.


Un consiglio importante: evita di coltivare questa pianta allโ€™interno della casa, poichรฉ non tollera bene gli ambienti chiusi. La luce naturale e lโ€™aria fresca sono elementi cruciali per il suo benessere. Assicurati che il vaso sia esposto al sole per gran parte della giornata e innaffia la pianta con regolaritร , evitando sempre di bagnare il fogliame.

Abbinamenti per un giardino colorato

Il cavolo ornamentale รจ perfetto per essere abbinato ad altre piante che fioriscono in autunno e in inverno, creando composizioni colorate che risaltano nei mesi piรน grigi. Alcune delle migliori piante da abbinare sono il ciclamino, il crisantemo, l’erica e la calluna. Queste piante, grazie alla loro varietร  di colori, si sposano perfettamente con le tonalitร  del cavolo ornamentale, permettendoti di creare aiuole e bordure che catturano l’attenzione anche nei periodi piรน freddi dell’anno.


Questi abbinamenti ti offrono la possibilitร  di giocare con i colori e le texture, dando vita a combinazioni creative e personalizzate che riflettono il tuo stile e i tuoi gusti. Scegli piante con esigenze simili in termini di esposizione al sole e irrigazione per garantire una crescita armoniosa.

Cura del cavolo ornamentale durante l’inverno

Una volta piantato, il cavolo ornamentale richiede poche cure aggiuntive durante lโ€™inverno, poichรฉ รจ una pianta estremamente resistente. Tuttavia, ci sono alcuni accorgimenti che puoi seguire per mantenerlo al meglio. Assicurati di eliminare eventuali foglie secche o danneggiate e di mantenere il terreno ben drenato, soprattutto in caso di piogge abbondanti. Se il tuo giardino o balcone si trova in una zona particolarmente ventosa, puoi proteggere le piante con una copertura leggera per evitare che le foglie si rovinino.

come curare il cavolo ornamentale in inverno

Il cavolo ornamentale รจ una scelta eccellente per chi vuole decorare il proprio giardino o balcone durante i mesi invernali. Con la sua bellezza e resistenza, questa pianta offre la possibilitร  di creare composizioni vivaci e colorate anche nelle stagioni fredde. Seguendo le semplici regole di coltivazione e manutenzione, potrai godere di un giardino fiorito e accogliente tutto l’anno.

Foto ยฉ Stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati