Menu Chiudi
Viaggi

Un Natale magico a Bruges: i mercatini e gli eventi imperdibili

Bruges durante il periodo natalizio si trasforma in una città da fiaba, dove l’atmosfera festiva si mescola al fascino medievale del centro storico. I mercatini di Natale sono l’attrazione principale, ma non mancano eventi speciali e momenti indimenticabili per chi vuole vivere appieno la magia dell’avvento.


Se sei alla ricerca di una destinazione natalizia che offra non solo shopping di prodotti tipici, ma anche esperienze culinarie, culturali e di intrattenimento, Bruges nel periodo delle feste è il posto perfetto. Lasciati incantare dalle sue luminarie urbane, dai mercatini artigianali e da una tradizione gastronomica ricca di sapori unici.

Alla scoperta di Bruges nel periodo natalizio

Ogni anno, dal 25 novembre al 2 gennaio, Bruges accoglie migliaia di visitatori che desiderano vivere la magia del Natale in una cornice senza tempo, che sembra uscita da una fiaba o dal pennello di un illustratore di libri per bambini.


I mercatini di Natale sono il cuore pulsante dei festeggiamenti, ma l’intera città si veste di luci e decorazioni, offrendo un’esperienza indimenticabile. Passeggiando per le stradine acciottolate, tra le case medievali, potrai assaporare l’atmosfera calorosa e festiva che solo Bruges sa offrire. Le luminarie scintillanti e i profumi di dolci natalizi rendono ogni angolo della città incantevole. Se stai pianificando una fuga natalizia, i mercatini di Bruges e gli eventi correlati sono una tappa obbligata per regalarti un’esperienza unica e magica.


Mercatini di Natale a Bruges: un’esperienza unica

I mercatini di Natale a Bruges si snodano nel cuore del centro storico, con le principali attrazioni situate a Grote Markt e Piazza Simon Stevin. Questi mercatini, ottimi per fare acquisti natalizi, sono l’occasione ideale per immergersi nell’atmosfera incantata che pervade la città. Tra bancarelle addobbate a festa, potrai trovare una vasta selezione di prodotti artigianali e specialità gastronomiche locali, che aggiungono un tocco unico alla tua esperienza.

A Grote Markt, il mercatino si concentra su un’esperienza natalizia tradizionale, con stand che offrono decorazioni, oggetti fatti a mano e dolci tipici. Qui potrai assaporare una tazza di glühwein, il famoso vino caldo speziato, mentre ammiri le luci scintillanti che decorano le caratteristiche casette medievali, rendendo l’atmosfera davvero magica e, a modo suo, surreale.

mercatini di Natale a Bruges


In Piazza Simon Stevin, il focus è sull’artigianato locale e sui prodotti della filiera corta. È il posto perfetto se sei alla ricerca di regali unici, fatti a mano, o se vuoi gustare le delizie del Natale belga, come il cioccolato artigianale e i biscotti speculoos.

Eventi natalizi imperdibili

Oltre ai mercatini, Bruges offre una vasta gamma di eventi che renderanno la tua esperienza natalizia ancora più profonda. La città si anima di tour guidati, spettacoli e laboratori per adulti e bambini, creando un’atmosfera unica e indimenticabile. Ecco alcuni degli appuntamenti imperdibili:


  • Tour dei mercatini di Natale: questo tour ti permetterà di esplorare a fondo le bancarelle di Grote Markt e Simon Stevinplein, scoprendo i migliori prodotti artigianali e gastronomici. Potrai assaporare dolci tipici come i biscotti speculoos e goderti il rintocco delle campane natalizie che risuonano dal Belfort, la torre campanaria simbolo della città.
  • Laboratorio di cioccolato belga: una visita al Museo Choco-Story è d’obbligo per chiunque ami il cioccolato. Qui potrai scoprire la storia della filiera del famoso cioccolato belga e persino partecipare a un laboratorio pratico per creare i tuoi dolci sotto la guida di un esperto maestro cioccolatiere.
  • Luminarie natalizie: durante il periodo natalizio, Bruges si trasforma in una città illuminata da splendide decorazioni luminose. Le luminarie natalizie adornano le strade e le piazze, creando un’atmosfera incantata. Puoi partecipare a tour guidati a piedi o in risciò per ammirare queste meraviglie e lasciarti incantare dalla bellezza delle luci riflesse nei canali della città, rendendo la tua visita ancora più romantica e suggestiva.

Questi eventi aggiungono un tocco speciale al Natale a Bruges, offrendoti esperienze indimenticabili in una cornice festosa.

Wintergloed: il festival invernale di Bruges

Un altro evento imperdibile nel periodo natalizio a Bruges è il Wintergloed, un festival invernale che aggiunge un tocco magico al generale clima di festività. Wintergloed, che significa “Bagliori d’inverno”, non è solo un mercatino, ma un vero e proprio evento che include spettacoli di luci, installazioni artistiche e una pista di pattinaggio unica situata presso il Minnewater, il romantico Lago dell’Amore.


Durante Wintergloed, potrai ammirare la bellezza di un percorso luminoso che attraversa il centro storico, lasciandoti incantare dalle installazioni artistiche create appositamente per il festival. Il festival include anche due mercatini di Natale, perfetti per lo shopping di regali e per goderti le prelibatezze locali in un ambiente festivo e accogliente, dove l’arte e la cultura si fondono con la magia del Natale.

Gastronomia natalizia a Bruges

La gastronomia è un elemento centrale del Natale a Bruges. Durante il periodo delle feste, potrai assaporare una varietà di piatti tipici che riflettono la ricca tradizione culinaria belga. Nei mercatini di Natale e nei ristoranti locali, troverai piatti come:

  • Stoofpot: zuppa calda e sostanziosa a base di carne e verdure, spesso servita con patate e pane.
  • Waterzooi: piatto tradizionale di pesce e verdure, perfetto per scaldarsi durante le fredde giornate invernali.
  • Kerstgebraad: arrosto natalizio tipico, che accompagna ogni festa in Belgio.
  • Glühwein:  famoso vino caldo speziato, ideale per riscaldarsi mentre passeggi tra le bancarelle.
  • Speculoos: biscotti speziati serviti con cioccolata calda o caffè, un must durante le festività natalizie.

Queste specialità culinarie sono il tocco in più perfetto di una giornata trascorsa tra shopping e delizie culturali.

foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati