Menu Chiudi
Viaggi

Esplora Bucarest in 3 giorni: dal centro storico al Castello di Dracula

Scopri Bucarest in un viaggio di 3 giorni che ti porterà dal cuore del centro storico fino al misterioso Castello di Dracula a Snagov. Questo itinerario è ideale per immergerti nella storia, nella cultura e nella bellezza della capitale rumena.


Situata lungo il fiume Dâmbovița, Bucarest è una città dall’energia vibrante, dove l’antico incontra il moderno in un mix irresistibile. Attraverso questo itinerario in tre giorni potrai esplorare il suo affascinante centro storico, i musei e i parchi più famosi e dedicare una giornata alla scoperta del leggendario Monastero di Snagov. Con i suoi palazzi monumentali, le strade animate e le bellezze naturali, Bucarest è la meta perfetta per chi cerca un weekend intenso e indimenticabile.

Giorno 1: il cuore del centro storico di Bucarest

Inizia il tuo viaggio dal centro storico di Bucarest, che concentra in pochi chilometri alcuni dei luoghi simbolo della città. Qui troverai piazze importanti, musei e edifici ricchi di storia e fascino.


La tua prima tappa potrebbe essere Piața Revoluției, il centro nevralgico delle vicende storiche rumene più recenti, famoso per le rivolte del 1989. In questa piazza sorge l’Ateneo Rumeno, uno splendido edificio neoclassico del XIX secolo, rinomato per la sua magnifica architettura e per essere sede di importanti concerti. Consiglio: prova ad assistere a un concerto, l’acustica dell’Ateneo è spettacolare.


Continuando, percorri Calea Victoriei, una delle strade più eleganti e antiche della città. Questa via, punteggiata da boutique di lusso, caffè alla moda e palazzi storici, ti porterà dritto al Museo Nazionale di Storia della Romania, una visita imperdibile per chi desidera immergersi nella storia rumena. Dalle prime civiltà paleolitiche all’epoca dei Daci, il museo offre una collezione unica di artefatti, tra cui il tesoro d’oro della Romania e una fedele ricostruzione della tomba del principe geto-dace.

Dopo la visita al museo, prosegui verso il Palazzo del Voivodato di Curtea Veche e l’Antica Corte Principesca nel quartiere Lipscani, il cuore medievale di Bucarest. Qui potrai fare una passeggiata tra le antiche rovine della città e ammirare i suoi vicoli storici, dove oggi sorgono piccoli locali e gallerie d’arte. Infine, dedica del tempo al Palazzo del Parlamento, il secondo edificio amministrativo più grande del mondo: puoi prenotare una visita guidata per esplorare i suoi grandiosi interni e goderti una vista mozzafiato sulla città.

Giorno 2: immersione nella natura e nella cultura popolare

Per il secondo giorno, esplora la parte settentrionale di Bucarest, nota per i suoi parchi e musei immersi nella natura.


Inizia la giornata all’Arcul de Triumf, una monumentale struttura costruita per celebrare l’unità nazionale della Romania. Da qui puoi dirigerti verso il vasto Parco Herăstrău, il polmone verde della città, che offre oltre 200 ettari di passeggiate, laghi e attrazioni. Al suo interno, visita il Museo del Villaggio, un museo all’aperto con ricostruzioni di antiche abitazioni rurali provenienti da tutta la Romania, perfetto per scoprire le tradizioni contadine.

Dopo pranzo, che potrai fare in uno dei tanti caffè lungo il lago, puoi esplorare la natura del parco, noleggiando una barca o passeggiando lungo i suoi giardini. L’atmosfera rilassante e la bellezza naturale di questo parco ti faranno sentire lontano dalla frenesia cittadina. Prima di concludere la giornata, visita il Museo del Contadino Romeno, un gioiello della cultura popolare rumena, che espone una vasta collezione di artefatti etnografici.


Attrazioni consigliate per il secondo giorno, questi punti d’interesse ti permettono di scoprire il lato più tradizionale e tranquillo della città:

  • Museo del Villaggio: un’immersione nella vita contadina rumena, ideale anche per famiglie con bambini.
  • Lago Herăstrău: perfetto per una gita in barca o per rilassarsi sui prati.
  • Museo del Contadino Romeno: affascinante collezione etnografica che ti porta nel cuore delle tradizioni rurali.

Giorno 3: una giornata fuori porta a Snagov al Castello di Dracula

Il terzo giorno ti porta a Snagov, a circa 45 chilometri da Bucarest, un luogo ideale per una breve gita fuori porta. Snagov è conosciuta principalmente per il suo monastero, situato su un’isola nel mezzo del Lago di Snagov. La leggenda vuole che qui sia sepolto Vlad Tepes, il celebre “Dracula”, e una visita al monastero aggiungerà un tocco di mistero al tuo viaggio. Raggiungibile in barca, il monastero è circondato da un paesaggio naturale incantevole e pacifico, perfetto per una giornata lontano dalla città.


La foresta di Snagov è un’altra meraviglia naturale della zona, con specie di alberi rari e un ecosistema affascinante. Puoi trascorrere il pomeriggio esplorando la zona circostante o rilassandoti lungo il lago. Il Monastero di Snagov stesso è piccolo, ma molto suggestivo, con una targa che segna il luogo in cui si ritiene siano stati sepolti i resti di Vlad Tepes. La giornata a Snagov ti permetterà di entrare nel mito e nella storia della Romania in un’atmosfera davvero unica.

Attività imperdibili a Snagov:

  • Monastero di Snagov: visita la chiesa e il luogo di sepoltura di Dracula.
  • Lago di Snagov: goditi una gita in barca o una passeggiata rilassante sulle sue sponde.
  • Foresta di Snagov: perfetta per un’escursione immersa nella natura incontaminata.

Informazioni utili per un viaggio a Bucarest

Ecco alcune informazioni essenziali per organizzare al meglio il tuo viaggio a Bucarest. Questa città accogliente e dinamica è facilmente visitabile grazie a trasporti efficienti e offre specialità gastronomiche uniche e stagioni ideali per ogni tipo di esperienza.

  • Bucarest CARD e trasporti: la Bucarest CARD è perfetta per chi vuole risparmiare su trasporti e ingressi ai musei. La città è facile da esplorare a piedi, specialmente nel centro storico, ma la rete di trasporti pubblici è molto efficiente, con tram, autobus e metropolitana che coprono ogni zona.
  • Cucina locale: non puoi lasciare Bucarest senza aver assaggiato le specialità locali! Prova i sarmale, involtini di cavolo ripieni di carne; i mici, salsicce grigliate; la ciorbă de burtă, una zuppa di trippa; e i papanași, deliziosi dolci fritti con panna acida e marmellata.
  • Quando andare: Bucarest è attraente tutto l’anno, ma la primavera e l’autunno offrono temperature miti perfette per esplorare la città. In inverno, l’atmosfera si accende con mercatini natalizi e tradizioni locali, mentre l’estate è ideale per i numerosi eventi culturali e festival nei parchi.

Esplora Bucarest in 3 giorni Romania

In soli 3 giorni, Bucarest ti farà innamorare con la sua bellezza storica, i suoi misteri e la vivace vita contemporanea che la anima. Buon viaggio!

foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati