Scoprire i dintorni di Bruxelles significa immergersi in un mondo di meraviglie. Dai castelli medievali ai borghi pittoreschi, passando per città storiche e festival unici: c’è un Belgio tutto da esplorare, appena fuori dalla capitale.
Visitare Bruxelles è sempre un’esperienza affascinante, ma spesso si dimenticano i gioielli nascosti nei suoi dintorni. In una sola giornata puoi allontanarti dal ritmo della capitale per scoprire borghi antichi, musei storici, meraviglie naturali e eventi imperdibili. Esplora con noi le località più iconiche che circondano Bruxelles, ideali per arricchire il tuo viaggio in Belgio.
Immersi nella natura e nella storia: Tervuren e Groot-Bijgaarden
A pochi chilometri dal centro di Bruxelles, trovi Tervuren, un piccolo paradiso verde conosciuto come la “perla delle Fiandre”. Questo borgo, immerso nella storica foresta di Soignes, è perfetto per una pausa rilassante. Tervuren è celebre per il suo magnifico parco, che introduce alla bellezza naturale del luogo con stagni e opere d’arte che si fondono nel verde. Qui si trova anche l’Africanmuseum, un museo etnografico che racconta la storia dell’Africa Centrale attraverso reperti unici, un luogo da non perdere per chi vuole scoprire un pezzo importante della storia coloniale del Belgio.
A soli 7 chilometri da Bruxelles, c’è Groot-Bijgaarden, una cittadina famosa per il suo castello circondato da fossati. Se visiti Groot-Bijgaarden in primavera, non puoi perdere il Floralia Brussels, un evento dove migliaia di tulipani colorano i giardini del castello. Il ponte con i leoni araldici che porta al castello aggiunge un tocco di magia a questo luogo, che riesce a combinare la tranquillità della campagna con la bellezza del paesaggio floreale.
Louvain-la-Neuve, tra arte e vivacità studentesca
Louvain-la-Neuve è una delle città più giovani del Belgio, creata negli anni ‘70 come centro universitario. Questa città si trova a soli 30 km da Bruxelles ed è facile da raggiungere in treno. A Louvain-la-Neuve, scoprirai una vivace scena culturale: teatri, gallerie d’arte e caffè accoglienti popolano ogni angolo. Il Museo Hergé, dedicato al creatore di Tintin, è una delle attrazioni principali, mentre il Museo L ospita reperti di archeologia, invenzioni e opere d’arte.
Qui, la festa “24 heures vélo” ad ottobre anima le strade con una corsa ciclistica di 24 ore, uno degli eventi studenteschi più attesi del Paese. Questo rende Louvain-la-Neuve una meta perfetta per chi cerca un’atmosfera giovane e multiculturale in una città dinamica e stimolante.
Bruges e Gand: canali e incanto medievale
A poca distanza da Bruxelles, Bruges è una delle città più pittoresche del Belgio, famosa per i suoi canali che l’hanno resa nota come la “Venezia del nord”. In inverno, Bruges si trasforma in una fiaba grazie ai mercatini di Natale nella Piazza del Mercato e al campanile di 83 metri che domina la città. Passeggiando nel centro storico, scoprirai edifici gotici, come il municipio e la basilica, e piccoli negozi di artigianato locale. Non dimenticare di provare le moules-frites, cozze con patatine fritte, una delle specialità belghe.
Gand è una città altrettanto affascinante, dove il passato medievale incontra una vibrante scena culturale. Il Gravensteen, un castello medievale circondato da un fossato, è l’attrazione principale. La cattedrale di Sint-Baafskathedraal conserva il famoso polittico dell’agnello mistico di Jan van Eyck. Gand è famosa anche per il Festival delle Luci, che illumina la città con installazioni artistiche spettacolari, creando un’atmosfera magica.
Mechelen e Gaasbeek: storia e fascino fiabesco
Mechelen è una meta ideale per gli amanti della storia e della birra, situata a nord di Bruxelles. Qui, puoi visitare la cattedrale gotica di San Rumboldo, famosa per la sua imponente torre che offre una vista panoramica sulla città. Mechelen è anche celebre per uno dei birrifici più antichi, il Het Anker, dove potrai gustare birre tradizionali.
A circa 15 km da Bruxelles trovi Gaasbeek, un villaggio incantato dominato dal suo castello del XVI secolo. Costruito come fortezza difensiva, oggi il castello di Gaasbeek ospita un museo d’arte e accoglie mostre temporanee durante tutto l’anno. Il parco circostante invita a rilassanti passeggiate tra sentieri alberati e piccoli laghi, regalando un’esperienza indimenticabile in un ambiente da fiaba.
Tournai e Namur: città storiche e panorami mozzafiato
Tournai, una delle città più antiche del Belgio, è soprannominata la città dei cinque campanili per le sue imponenti torri della cattedrale Notre-Dame, Patrimonio UNESCO. La cattedrale è un gioiello di architettura gotica, mentre il Beffroi di Tournai, una torre civica medievale, offre una vista panoramica mozzafiato per chi ha il coraggio di salire i 257 gradini. Visitare Tournai durante il periodo natalizio significa scoprire i mercatini di Natale e partecipare a eventi locali.
A soli 30 minuti da Bruxelles si trova Namur, la capitale della Vallonia. Questa città è famosa per la sua cittadella, costruita tra il XIII e il XVIII secolo. Dalla teleferica che conduce alla cittadella puoi ammirare una vista splendida. Namur è anche nota per i suoi sotterranei, che hanno affascinato persino Napoleone, soprannominandola il “termitaio d’Europa” per i suoi infiniti cunicoli.
Il fascino storico di Waterloo
Waterloo è nota per la famosa battaglia del 1815, che ha segnato la sconfitta di Napoleone e cambiato il corso della storia europea. Visitare Waterloo significa immergersi in un viaggio nel tempo grazie al memoriale della battaglia e al Musée Wellington, che fungeva da quartier generale del duca di Wellington. Questa cittadina, con i suoi paesaggi tranquilli e la ricchezza storica, è una delle destinazioni ideali per gli appassionati di storia.
Ogni località nei dintorni di Bruxelles ti offre un’esperienza unica, dai paesaggi pittoreschi ai festival locali, dalle meraviglie architettoniche ai musei d’arte. Esplorare questi luoghi è l’occasione perfetta per scoprire il Belgio in modo autentico, lontano dai percorsi turistici più noti, in una giornata o un weekend alla scoperta di un patrimonio storico e culturale inestimabile.
foto © stock.adobe