Menu Chiudi
Piante e fiori

Piante invernali che amano il freddo e l’ombra: idee per il tuo balcone

Vuoi un balcone fiorito anche in inverno? Scopri quali piante resistono al freddo e crescono bene anche con poca luce. Non c’è bisogno di rinunciare al verde: basta scegliere le piante giuste!


L’inverno può sembrare il momento in cui il balcone si spoglia del suo fascino, ma ci sono piante perfette per affrontare il freddo e prosperare anche in condizioni di scarsa luce. Alcune piante, infatti, si adattano perfettamente a temperature basse e a balconi non esposti al sole, donando colore e vivacità tutto l’anno. Non dovrai mettere da parte i tuoi attrezzi da giardino, ma anzi potrai arricchire il tuo balcone con specie sorprendenti.

Edera: la pianta invernale ideale per l’ombra e il freddo

L’edera è una delle migliori opzioni per un balcone freddo e poco luminoso. È una pianta resistente, capace di adattarsi a condizioni non ottimali, e grazie alle sue foglie sempreverdi darà vita al tuo spazio anche in inverno. Piantare l’edera in vaso è semplice, e con qualche piccola attenzione diventerà rigogliosa e folta.


Questa pianta sopporta bene temperature sotto zero, una qualità che la rende perfetta per resistere ai mesi invernali. Inoltre, non ha bisogno di molta luce, e può crescere anche in zone d’ombra. L’edera è disponibile in varie tipologie: alcune hanno foglie variegate con sfumature di verde e bianco, che donano un tocco di luce al balcone anche nelle giornate più grigie.


Prendersi cura dell’edera è facile. Ti consigliamo di mantenere il terreno umido ma senza esagerare, perché l’acqua in eccesso potrebbe danneggiarla. Anche se tollera bene il freddo, nei periodi di gelo intenso è utile proteggere le radici coprendo il vaso con del tessuto isolante. Curando l’edera con regolarità, vedrai che continuerà a crescere rigogliosa, donando al tuo balcone un aspetto verdeggiante tutto l’anno.

Albero di giada: una succulenta pianta resistente al freddo

Se cerchi una pianta che unisca resistenza e bellezza, l’albero di giada (Crassula Ovata) è la scelta ideale. Questa succulenta può crescere bene sia in casa che all’aperto, anche su balconi poco luminosi. L’albero di giada è particolarmente resistente e, se le temperature invernali non scendono troppo, può vivere all’esterno senza problemi.

L’albero di giada è una pianta che ama il fresco, ma quando le temperature diventano troppo basse (sotto i 5-10 °C), è meglio portarlo dentro casa o coprirlo con un telo per proteggerlo. Le sue foglie verdi e carnose trattengono l’acqua, e questo lo rende perfetto per chi non ha sempre il tempo di innaffiare frequentemente. Se noti che le foglie iniziano ad assottigliarsi o a scolorirsi, spostalo in una zona con un po’ più di luce.


Agrifoglio: simbolo natalizio e pianta resistente

L’agrifoglio è una pianta che non ha solo un fascino natalizio, ma è anche una grande risorsa per un balcone invernale. Le sue foglie verdi scure e bacche rosse offrono un tocco di colore durante tutto l’inverno, e nonostante la sua fama di pianta decorativa, si adatta molto bene alla coltivazione in vaso.

Ecco alcuni suggerimenti per mantenere l’agrifoglio in salute anche in condizioni di freddo e poca luce:


  • Esposizione: L’agrifoglio cresce bene in zone semi-ombreggiate. Se sul tuo balcone arriva poca luce, l’agrifoglio è comunque in grado di mantenere la sua bellezza.
  • Terreno: Preferisce un terreno leggermente acido, ben drenato e arricchito con compost.
  • Irrigazione: Anche in inverno, mantieni il terreno umido, ma evita di annaffiare troppo per evitare ristagni.

L’agrifoglio è anche una pianta di lunga durata, quindi con le giuste attenzioni potrai goderti le sue foglie lucide e le bacche colorate per molti anni.

Ciclamino: fiori invernali per il tuo balcone

Se desideri fiori colorati anche in inverno, il ciclamino è la pianta che fa per te. Tradizionalmente associato alla stagione fredda, il ciclamino può regalare fioriture spettacolari anche quando le temperature scendono. È importante però prestare attenzione alle condizioni: il ciclamino sopporta bene il freddo fino a circa 10 °C, ma sotto questa temperatura potrebbe soffrire.


Per assicurarti una fioritura duratura, segui questi consigli:

  • Esposizione: Anche se non necessita di molta luce diretta, è importante garantire al ciclamino una posizione con luce indiretta per evitare che appassisca.
  • Irrigazione: Mantieni il terreno umido ma fai attenzione a non bagnare direttamente le foglie e i fiori, perché questo potrebbe causare marciumi.
  • Protezione dal freddo: Se il tuo balcone è molto esposto al gelo, copri il ciclamino con un telo o spostalo in un luogo riparato durante le notti più fredde.

Con questi accorgimenti, il ciclamino darà al tuo balcone un tocco di colore che dura tutto l’inverno.

Quali altre piante invernali scegliere per il tuo balcone

Se desideri arricchire ulteriormente il tuo spazio esterno, ecco alcune altre piante che possono crescere bene in un ambiente freddo e con poca luce.

Queste piante sono perfette per un balcone che non riceve molta luce solare diretta:

  • Heuchera: Con foglie dai colori intensi, tra il rosso e il viola, dona un tocco elegante al balcone.
  • Pervinca: Ideale per chi cerca fioriture delicate ma resistenti anche al freddo.
  • Skimmia Japonica: Perfetta per l’inverno, ha foglie verde scuro e piccoli fiori che appaiono a inizio primavera.

piante invernali per il balcone

Anche un balcone freddo e ombroso può diventare uno spazio verde affascinante e ricco di vita grazie a queste piante. Scegliendo le varietà giuste e curandole con attenzione, potrai trasformare il tuo balcone in un angolo naturale tutto l’anno. Non c’è bisogno di rinunciare al piacere del giardinaggio in inverno: anche nei mesi più freddi, con un po’ di attenzione e qualche accorgimento, il tuo balcone sarà sempre rigoglioso e accogliente.

Foto © Stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati