Menu Chiudi
Viaggi

Dove sciare in Trentino-Alto Adige? Le mete da non perdere per la stagione invernale

Se stai cercando destinazioni sciistiche uniche per la tua prossima avventura invernale, il Trentino-Alto Adige è la scelta perfetta. Questa regione offre panorami mozzafiato, moderni impianti di risalita e piste per ogni livello.


Il Trentino-Alto Adige è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello sci. Con paesaggi montani che spaziano dalle Dolomiti alle Alpi, questa regione è ricca di località ideali per una vacanza indimenticabile. Dalle famose piste di Madonna di Campiglio alle spettacolari discese di San Martino di Castrozza, ogni angolo del Trentino-Alto Adige offre una combinazione unica di sport e natura.

Madonna di Campiglio: sci, natura e tradizioni nella splendida Val Rendena

Tra le mete più rinomate del Trentino-Alto Adige, Madonna di Campiglio spicca come una delle località sciistiche più iconiche delle Dolomiti. Situata nella Val Rendena e conosciuta come la “Perla delle Dolomiti”, Madonna di Campiglio offre un comprensorio sciistico ampio e moderno, collegato tramite cabinovia a Pinzolo e Folgarida-Marilleva.


Qui troverai piste famose come la 3-Tre, un tracciato storico dove si svolge una delle tappe di slalom notturno della Coppa del Mondo di Sci, e la Dolomitica, pensata per gli sciatori più avventurosi. Questa località è perfetta sia per sciatori esperti che per principianti, grazie alla varietà di piste e servizi. Inoltre, i paesaggi da cartolina della Val Rendena, con i loro boschi innevati e borghi antichi, creano un’atmosfera unica e suggestiva per chi desidera unire sport e relax.


Val di Fiemme e San Martino di Castrozza: tra paesaggi fiabeschi e borghi storici

Un’altra meta imperdibile è la Val di Fiemme, una valle incantevole che unisce tradizioni storiche e panorami montani unici. Qui si trovano piccole località come Cavalese, famosa per le sue piste e per il fascino dei borghi storici. Questa valle è anche sede della Magnifica Comunità di Fiemme, una tradizione che risale al Medioevo e che ancora oggi anima la cultura locale.

San Martino di Castrozza, situata ai piedi delle Pale di San Martino, è ideale per chi cerca scenari mozzafiato e piste impegnative. Il suo paesaggio montuoso, caratterizzato da rocce granitiche e neve soffice, rende ogni discesa un’esperienza indimenticabile.

Alpe di Siusi e Val Gardena: panorami mozzafiato e autentiche tradizioni ladine

Con i suoi 56 km quadrati, l’Alpe di Siusi è l’altopiano alpino più vasto d’Europa, dove paesaggi da sogno e panorami unici offrono un’esperienza invernale straordinaria. Qui potrai ammirare le vette dolomitiche del Catinaccio, del Sassolungo e del Sassopiatto, oltre a visitare storici borghi come Castelrotto e Ortisei.


Panorami mozzafiato in Trentino

Ortisei, incorniciato dalle tradizioni ladine e noto come “il paese degli scultori”, è perfetto per chi cerca un’esperienza autentica. Tra le sue discese famose spicca la Gardenissima, il gigante più lungo del mondo, che attira sciatori da tutta Europa.


Canazei e Sellaronda: l’avventura sciistica attorno al massiccio del Sella

La località sciistica di Canazei, situata nella Val di Fassa, è parte del celebre circuito della Sellaronda. Questo percorso sciistico collega quattro località principali – Canazei, Selva in Val Gardena, Corvara in Val Badia e Arabba – offrendo la possibilità di esplorare il massiccio del Sella in un solo giorno.

Le piste di Canazei non sono solo per gli sciatori più esperti, ma includono anche percorsi accessibili ai principianti e numerose opzioni per lo sci di fondo. Tra le principali attrazioni, troverai:


  • Skitour Panorama, un percorso che collega la Val di Fassa alla Val Gardena.
  • Marcialonga, una delle gare di sci di fondo più famose d’Italia.
  • Alpe Lusia-San Pellegrino, per gli amanti dello sci tra panorami indimenticabili.

Corvara e Val Badia: sci di lusso e sapori ladini nel cuore delle Dolomiti

Corvara in Badia è una meta elegante e rinomata, perfetta per gli amanti dello sci, della buona cucina e del relax. Situata ai piedi del Sassongher, Corvara offre un mix di tradizioni ladine e ristoranti stellati, rendendola una destinazione ideale per un’esperienza esclusiva. Le piste qui sono collegate al circuito della Sellaronda, quindi potrai facilmente esplorare le aree sciistiche limitrofe.

Sci di lusso tra le Dolomiti

Se cerchi tranquillità e bellezza naturale, ti suggeriamo di visitare anche Colfosco, una località vicina meno affollata, ma dotata di piste spettacolari come la famosa Gran Risa.

Plan de Corones: il fascino di Brunico e le piste di San Vigilio di Marebbe

Plan de Corones è un altro punto di riferimento per gli sciatori in Trentino-Alto Adige, con i suoi oltre 100 km di piste che partono dai 2.273 metri di altezza di Brunico. Qui potrai trovare sia discese adrenaliniche sia percorsi per lo sci di fondo e la ciaspolata, il tutto all’interno di un contesto naturale che comprende tre parchi naturali.

Brunico, nota anche per il suo castello storico e il Museo della Montagna Messner, rappresenta un’eccellente base di partenza per scoprire le piste e i percorsi di sci alpino e nordico.

Val Pusteria: San Candido e Dobbiaco, il paradiso degli amanti dello sci nordico

Se ami lo sci di fondo, la Val Pusteria è una meta perfetta. San Candido e Dobbiaco sono piccoli borghi dal fascino antico, situati vicino al Lago di Braies e alle famose Tre Cime di Lavaredo. In queste località troverai più di 120 km di piste per lo sci nordico, ideali per chi cerca esperienze rilassanti o panoramiche.

Dobbiaco offre anche scuole di sci e aree adatte ai più piccoli, rendendola una meta ideale per le famiglie. Inoltre, il famoso percorso ciclabile Dobbiaco-Lienz in inverno si trasforma in una pista perfetta per escursioni invernali.

Merano e Colle Isarco: relax termale e paesaggi innevati

Merano è perfetta per chi desidera combinare sci e benessere. La città termale offre impianti sciistici moderni come Merano 2000, ideali sia per esperti sia per principianti. Il suo centro storico, con eleganti edifici in stile liberty e passeggiate panoramiche come la famosa Passeggiata Tappeiner, rende questa destinazione unica.

Colle Isarco, vicino a Vipiteno, è invece un piccolo borgo immerso nelle Alpi, dove si trova la stazione sciistica di Ladurns. Con 15 km di piste e un’ampia pista da slittino, Colle Isarco offre scenari tranquilli e rilassanti, perfetti per chi cerca una vacanza lontana dal caos.

Relax e paesaggi innevati in Trentino

In Trentino-Alto Adige troverai esperienze uniche tra natura, sport e cultura. Le sue località sciistiche sono pronte a regalarti un inverno all’insegna di emozioni indimenticabili.

Foto © Stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati