Le novità Netflix di maggio 2025 sono finalmente arrivate. E se ancora non hai aggiornato la tua lista dei desideri, questo è il momento giusto per farlo. Tra serie tv da non perdere, ritorni attesi e nuove proposte sorprendenti, la piattaforma di streaming offre un catalogo ricchissimo. Hai già scelto da dove cominciare?
Con maggio ormai entrato nel vivo, è impossibile non notare quanto Netflix stia puntando su titoli capaci di conquistare pubblici molto diversi.
Che tu sia in cerca di una commedia intelligente, di animazione sperimentale o di un thriller mozzafiato, troverai qualcosa di cucito su misura per te.
Commedie brillanti e drammi di gruppo: The Four Seasons apre il mese
Iniziare maggio con una commedia tagliente e umana? Già disponibile dal 1° del mese, The Four Seasons porta su Netflix una storia di amicizia, crisi e trasformazione. Creata da Tina Fey con Lang Fisher e Tracey Wigfield, la serie vanta un cast da urlo: Tina Fey, Steve Carell, Will Forte, Colman Domingo, Marco Calvani e Kerri Kenney-Silver.
La trama segue sei amici storici che decidono di trascorrere insieme quattro vacanze in un anno. Ma già alla prima, una notizia sconvolge gli equilibri: una delle coppie sta per lasciarsi. Da lì, si apre un viaggio tra tensioni, nostalgie e nuove consapevolezze.
Più che una sitcom, The Four Seasons è un’osservazione affettuosa ma spietata di ciò che tiene insieme (e a volte divide) le persone. Un inno all’amicizia, con tutto il caos che ne consegue.
Love, Death & Robots 4: l’animazione estrema è tornata
Dal 15 maggio, torna una delle serie più visionarie mai prodotte da Netflix: Love, Death & Robots. La quarta stagione è pronta a stuzzicare ancora una volta l’immaginazione con episodi brevi ma densissimi.
Ogni episodio è un piccolo mondo a parte, con uno stile visivo unico e una trama che ti lascia spesso a bocca aperta. Ti aspettano:
- Robot fuori controllo e mondi assurdi
- Creature misteriose e giganti nudi
- Animazioni che spaziano dal 3D fotorealistico al disegno più stilizzato
Prodotta da Tim Miller, David Fincher, Jennifer Miller e Joshua Donen, questa serie antologica unisce fantascienza, horror e satira in un cocktail sempre imprevedibile. Perfetta per chi cerca qualcosa di davvero diverso.
Maschi veri: la nuova commedia italiana che dice più di quanto sembri
Maschi veri è già tra le novità italiane più discusse del mese. Disponibile dal 21 maggio, la serie con Pietro Sermonti, Maurizio Lastrico, Matteo Martari e Francesco Montanari racconta con ironia pungente cosa significhi essere uomini oggi.
Quattro amici quarantenni si ritrovano a fare i conti con i cambiamenti della società, tra ruoli che si ridefiniscono e fragilità che non possono più essere nascoste. Sempre in bilico tra battute e riflessioni, la serie affronta temi come il maschilismo, le aspettative sociali e il bisogno di mettersi in discussione.
Una comedy che fa ridere, ma lascia anche qualcosa su cui riflettere.
Sirens: Julianne Moore in un thriller psicologico carico di tensione
Il 22 maggio tocca a Sirens, serie che promette brividi e colpi di scena. Con una magnetica Julianne Moore nel ruolo principale, il racconto si svolge in una villa sul mare, dove lusso e mistero convivono sotto la superficie.
Devon sospetta che la sorella Simone sia caduta sotto l’influenza di Michaela Kell, donna potente e carismatica, ma anche pericolosamente manipolatrice. Le cose si complicano in un weekend esplosivo, dove ogni maschera rischia di cadere.
Sirens è il classico thriller che non ti lascia scampo: atmosfera elegante, sottotesti sociali e personaggi ambigui. Se cerchi una serie che tenga incollati allo schermo, questa è da segnare.
Maggio 2025 su Netflix: il momento perfetto per (ri)scoprire nuove storie
Con titoli così diversi, è chiaro che Netflix voglia parlare a tutti: chi vuole ridere, chi cerca emozioni forti, chi si lascia affascinare dall’animazione d’autore o chi ama le storie italiane ben scritte.
Siamo a maggio, e la piattaforma ha messo sul tavolo le sue carte migliori. Quali finiranno nella tua lista da vedere? E soprattutto: sarai pronto a scegliere da cosa iniziare?
foto copertina © Kaspars Grinvalds – stock.adobe