Menu Chiudi
Casa & Giardino

Bucato che profuma a lungo: i 5 errori che lo rovinano

Un bucato che profuma a lungo è il sogno di molti, ma basta poco per compromettere il risultato. Anche piccoli errori ripetuti possono far perdere freschezza ai capi già dopo poche ore.

Bucato che profuma a lungo: i 5 errori
Bucato che profuma a lungo: i 5 errori che lo rovinano

A volte si crede di fare tutto nel modo giusto: detersivo scelto con cura, ammorbidente al profumo preferito, lavatrice pulita. Eppure, quel profumo intenso che sembrava promettere meraviglie sparisce troppo in fretta. Come mai? Spesso la risposta è nei dettagli.

Basta cambiare qualche abitudine per trasformare completamente il risultato finale. Meglio scoprirlo ora, prima del prossimo carico di lavatrice, così si evita di dover rilavare tutto o, peggio ancora, convivere con asciugamani che sanno di stantio.


L’errore di caricare troppo la lavatrice

Uno degli errori più comuni, anche se spesso sottovalutato. Quando il cestello è troppo pieno, l’acqua e il detersivo non riescono a raggiungere in modo uniforme tutti i tessuti. Il risultato? Un bucato poco profumato e, in alcuni casi, addirittura maleodorante.


Il carico ideale è quello che lascia ancora un piccolo spazio libero sopra i panni. Se serve una mano per regolarsi, si può fare una prova pratica: infilare la mano nel cestello. Se non passa, allora è già troppo.

Oltre al profumo, a risentirne è anche la pulizia: i capi vengono lavati peggio e asciugano più lentamente, trattenendo più facilmente l’umidità.

Sbagliare il dosaggio di detersivo e ammorbidente

Quando si desidera un bucato profumato a lungo, si tende a pensare che più prodotto significhi più profumo. Ma è vero l’opposto. Un eccesso di detersivo o ammorbidente può lasciare residui sui tessuti, che col tempo diventano terreno fertile per cattivi odori.


Un dosaggio corretto permette ai capi di risultare freschi e leggeri. Gli eccessi, invece, creano quella pellicola invisibile che intrappola l’umidità e impedisce al profumo di fissarsi bene.

Un errore ancora più diffuso? Versare direttamente l’ammorbidente sui capi. Bisogna sempre usare l’apposito scomparto, perché venga rilasciato al momento giusto durante il lavaggio.


Lasciare il bucato nella lavatrice troppo a lungo

Una volta terminato il ciclo di lavaggio, il tempo gioca contro. Anche se può sembrare una piccolezza, lasciare i capi umidi nel cestello anche solo per un’ora può compromettere l’intera profumazione.

Il motivo è semplice: l’umidità, chiusa in un ambiente caldo come la lavatrice, favorisce lo sviluppo di batteri e muffe. E con loro arrivano gli odori sgradevoli.


Appena si può, meglio stendere subito. E se si dimentica, meglio rifare un risciacquo veloce con un goccio di aceto o di ammorbidente profumato, piuttosto che stendere comunque.

Stendere in ambienti poco ventilati

Stendere il bucato in casa o in ambienti chiusi è spesso inevitabile. Ma se l’aria non gira bene, i capi ci mettono una vita ad asciugarsi e, nel frattempo, quel buon profumo che si cercava di mantenere… svanisce. Anzi, rischia di trasformarsi in qualcosa di sgradevole.

Per evitare tutto ciò, si possono seguire alcune semplici accortezze:

  • Preferire stanze ben ventilate, magari con una finestra socchiusa.
  • Usare un deumidificatore nei giorni più umidi.
  • Stendere i capi distanziati, evitando di sovrapporli.
  • Non lasciare i panni troppo a lungo sullo stendino, soprattutto se già asciutti.

A volte basta davvero poco per evitare di dover rilavare tutto da capo.

Dimenticare la pulizia della lavatrice

Un altro errore più comune di quanto si pensi: si pretende un bucato profumato da una lavatrice che… non profuma affatto. Anzi, a volte emana un odore di chiuso che si trasferisce inevitabilmente anche ai vestiti.

Una lavatrice sporca, con residui di detersivo e accumuli nelle guarnizioni, è il primo nemico della freschezza. Un lavaggio a vuoto con aceto o bicarbonato ogni due settimane aiuta a mantenere il cestello pulito e a eliminare i batteri.

Bucato che profuma a lungo

E vale anche la pena asciugare sempre la guarnizione dopo ogni utilizzo, per evitare che resti umida. Basta un panno morbido e un minuto in più.

Il bucato che sa di pulito e resta profumato a lungo non è solo questione di prodotti giusti, ma anche di attenzione quotidiana. Osservare, annusare, cambiare piccole abitudini: a volte la vera differenza sta tutta lì. E una volta scoperta la formula giusta, tornare indietro è impossibile.

foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati