Il finale di stagione di The Last of Us 2×07 chiuderà la seconda stagione con un episodio molto atteso dai fan, che si chiedono fin dove arriverà la narrazione tratta da Part II del videogioco.
L’episodio precedente ha lasciato in sospeso molte linee narrative, portando Ellie e Dina a rifugiarsi nel cinema abbandonato di Seattle. Ora tutto sembra convergere verso quel luogo, teatro di nuove scelte e vecchi ritorni. Il trailer del settimo episodio, diffuso da HBO, ha già mostrato dettagli che hanno acceso mille teorie. E la domanda è una sola: dove si fermerà la storia?
Per capirlo, conviene fare mente locale sugli eventi mostrati finora e su quanto resta della trama originale del videogioco. Non serve aver giocato per seguire la serie, ma qualche collegamento in più può aiutare a leggere tra le righe.
Il trailer di The Last of Us 2×07 e quel dettaglio che non passa inosservato
Nel breve filmato condiviso da HBO, alcune immagini parlano più di tante parole. Si rivedono Jesse e Isaac, Dina appare tesa, Ellie guarda il mare in lontananza. Ma il dettaglio che ha colpito di più è la barca di legno, mostrata in mare aperto proprio verso la fine del trailer.
Chi conosce The Last of Us: Parte II sa bene che quell’imbarcazione non è un semplice mezzo di trasporto. Nel gioco, rappresenta l’inizio di un segmento narrativo molto importante, ambientato poco dopo gli eventi che ruotano intorno al cinema di Seattle. Questo indizio, quindi, suggerisce che l’episodio 2×07 potrebbe spingersi ben oltre le aspettative iniziali.
Certo, non tutto sarà mostrato. È stato già confermato che la seconda stagione adatterà solo metà del videogioco. Ma il confine esatto non è mai stato dichiarato, e questo rende il finale ancora più interessante da interpretare.
Dove potrebbe interrompersi la narrazione della seconda stagione
Guardando alla struttura del videogioco e a quanto è già stato adattato nella serie, si ipotizza che l’episodio 2×07 possa concludersi in uno di questi tre punti chiave:
- Subito dopo l’attacco al teatro di Seattle, con un cliffhanger emotivo legato allo scontro tra i due personaggi principali
- Durante il viaggio in barca, lasciando in sospeso le motivazioni di Ellie e suggerendo un cambio di scenario
- Con un salto temporale, che accenna la parte successiva della storia ma senza mostrarla davvero
Tutte e tre le opzioni avrebbero un senso, ma la presenza di scene intense e personaggi che non si vedevano da episodi precedenti fa pensare a una chiusura carica di tensione. Un finale “sospeso” che prepara il terreno per la stagione 3, già confermata.
Cosa aspettarsi da questo finale di stagione di The Last of Us
Oltre al classico colpo di scena finale, l’episodio dovrebbe offrire anche una sorta di bilancio emotivo. Ellie ha subito molto, e il suo rapporto con Dina sembra attraversare fasi silenziose ma profonde. Non va dimenticata neanche la figura di Abby, che potrebbe riapparire nel finale o essere solo accennata, lasciando la sua piena introduzione alla prossima stagione.
Non si tratta solo di azione e colpi di scena. La forza di questa serie è nella sua capacità di fermarsi, di guardare negli occhi i personaggi anche nei momenti di quiete. E spesso, proprio in quei silenzi, si gioca il significato più profondo delle loro scelte.
È plausibile che l’episodio si concluda con una decisione non ancora risolta, qualcosa che lasci il pubblico sospeso, tra passato e futuro. Un addio parziale, forse. Ma anche una promessa.
Il finale della stagione 2 di The Last of Us non chiuderà un cerchio, ma lo lascerà volutamente aperto. La storia è solo a metà, e questo episodio 2×07 sembra volerlo sottolineare.
La barca, il teatro, gli sguardi tesi, le parole non dette: ogni elemento del trailer sembra suggerire che il confine tra ciò che è stato raccontato e ciò che verrà lasciato in sospeso sarà sottile. E in quella sottigliezza, forse, si nasconde tutto il senso di questa stagione.
Aspettando la terza, resta solo da vedere fino a che punto HBO vorrà accompagnare Ellie in questo ultimo episodio. Ma una cosa è certa: anche se la narrazione si fermerà, il viaggio continuerà nella mente di chi guarda. Ed è proprio questo che rende questa serie così difficile da dimenticare.