Capita spesso, no? Si entra al supermercato, si vede quel vaso di basilico bello folto e profumato, e l’istinto è subito quello di portarlo a casa. Ma dopo qualche giorno… foglie che ingialliscono, pianta giù di tono, e l’entusiasmo sparisce. Tranquillo, non è colpa tua. Il fatto è che c’è un trucchetto semplice ma poco conosciuto che può davvero fare la differenza e aiutarti a mantenerlo rigoglioso per tutta l’estate.
Il basilico è un grande classico in cucina, profuma l’ambiente e trasforma ogni piatto. Ma a volte ci si illude che basti dargli un po’ d’acqua e metterlo al sole per tenerlo in forma. In realtá, quello che trovi nei supermercati è spesso già provato, quasi stressato dalla produzione intensiva. Ecco perché è importante sapere come agire subito, appena si varca la porta di casa.
La prima cosa da fare non è annaffiare, né cercare un angolo luminoso. Il vero trucco è uno solo: trapiantare. Sì, perché quei vasetti sono sovraffollati e le radici non respirano. Se si lascia la pianta così com’è, durerà al massimo una settimana. Ma con un piccolo intervento, si può ottenere una pianta rigogliosa e profumata fino a settembre.
Come trapiantare il basilico del supermercato nel modo giusto
Appena si arriva a casa, basta osservare bene il vasetto: il terriccio è spesso umido ma compatto, e il vaso è strapieno di piantine. In realtà, non si tratta di una sola pianta, ma di tante piantine seminate tutte insieme per farlo sembrare più folto. Una tecnica pensata per vendere, non per durare.
Per questo il primo passo è semplice ma decisivo: separare le piantine. Serve un po’ di delicatezza, ma niente paura: basta togliere il blocco di terra dal vaso e iniziare a dividere le piantine con le dita, cercando di non spezzare troppe radici.
Poi si preparano vasetti singoli o una cassetta più grande, con terriccio soffice e ben drenante. Aggiungere un po’ di argilla espansa sul fondo è sempre una buona idea. A questo punto si interrano le piantine a una distanza di almeno 10-15 cm l’una dall’altra, in modo che abbiano spazio per crescere.
Un piccolo consiglio? Non esporle subito al sole diretto. Meglio lasciarle qualche giorno in penombra, così da non stressarle troppo dopo il trapianto.
I segreti per far crescere il basilico sano e profumato tutta l’estate
Dopo il trapianto, la fase più delicata è l’adattamento. Ecco alcuni accorgimenti essenziali per mantenerlo vivo e rigoglioso:
- Annaffia solo quando serve: il basilico odia i ristagni d’acqua. Meglio toccare la terra e bagnare solo quando è asciutta in superficie.
- Pota spesso le cime: ogni volta che si vedono i fiori spuntare, vanno rimossi subito. I fiori indeboliscono la pianta e rendono le foglie più amare.
- Raccogli nel modo giusto: mai strappare le foglie dalla base, meglio tagliare i rametti sopra un nodo. Così si stimola una nuova crescita.
- Concima una volta al mese: basta un fertilizzante liquido naturale per piante aromatiche, diluito nell’acqua d’annaffiatura.
- Scegli la posizione giusta: luce abbondante ma non sole cocente. Un balcone esposto a est o a sud-est è l’ideale.
Molti credono che il basilico sia una pianta fragile, ma con poche attenzioni si rivela una delle più generose. C’è chi riesce a tenerlo vivo fino all’autunno inoltrato, semplicemente seguendo questi piccoli accorgimenti.
Un trucco in più per avere basilico sempre fresco
Una volta che le piantine sono ben sviluppate, c’è un’idea da provare: fare talee. Basta tagliare un rametto sano lungo circa 10 cm, togliere le foglie in basso e metterlo in un bicchiere d’acqua. Dopo una settimana, spunteranno le radici. A quel punto si può piantare in un nuovo vasetto.
In questo modo, con un solo vaso acquistato, si può moltiplicare il basilico per tutta l’estate, senza doverne comprare altro.
E non è solo questione di risparmio. C’è qualcosa di profondamente soddisfacente nel vedere una pianta crescere giorno dopo giorno, sapere che ogni foglia raccolta è frutto di piccole attenzioni.
Chi cucina lo sa bene: il basilico fresco cambia tutto. Dal profumo di un piatto di pasta alla semplicità di una caprese, quelle foglie verdi fanno davvero la differenza. E allora perché non provare a coltivarlo nel modo giusto?
Scoprire il piacere di prendersi cura del basilico può essere più semplice di quanto si creda. Basta iniziare col piede giusto. E quel piede, si sa, parte da un trapianto ben fatto.
Foto © stock.adobe