Scopri tutti i nuovi film Disney in arrivo fino al 2027: date di uscita, cast d’eccezione, sequel attesi e sorprese Pixar. Un’anteprima completa delle novità più attese.

I nuovi film Disney in arrivo fino al 2027 promettono un mix irresistibile di sequel attesi, cast stellari e sorprese inaspettate: da Frozen 3 al ritorno di Avatar, ecco cosa bolle in pentola.
Quando si parla di novità Disney, l’entusiasmo si accende subito. Con una line-up fitta di titoli annunciati fino al 2027, c’è davvero tanto da aspettarsi tra animazione, live-action e nuovi capitoli delle saghe più amate. Non si tratta solo di film, ma di veri e propri eventi culturali capaci di segnare l’immaginario collettivo, anche grazie a cast sempre più iconici e narrazioni che puntano dritto al cuore. La curiosità sale, specie dopo la recente presentazione ufficiale al Disney Italia Showcase di Milano.
Chi ha voglia di segnarsi qualche data o di scoprire le chicche nascoste dietro le uscite più chiacchierate, meglio non perdersi questo recap. Perché alcune di queste produzioni potrebbero diventare i prossimi cult da vedere e rivedere.
Frozen 3, Avatar e tutte le grandi saghe che tornano
Tra le notizie che hanno fatto più rumore c’è senza dubbio il ritorno di Elsa e Anna in Frozen 3, previsto per il 2027. La saga che ha fatto cantare intere generazioni si prepara a chiudere (o rilanciare?) il ciclo con un nuovo capitolo ancora avvolto nel mistero. Le aspettative sono altissime, sia dal punto di vista narrativo che musicale.
Ma non è l’unico ritorno da segnare in agenda. Il 17 dicembre 2025 sarà la volta di Avatar: Fuoco e Cenere, terzo capitolo della serie di James Cameron. Dopo l’acqua, il fuoco: un’evoluzione narrativa che promette ambientazioni spettacolari e una nuova dimensione per il pianeta Pandora. Si crede che il film porterà sullo schermo tematiche ancora più attuali, tra ambiente, conflitto e identità.
A sorpresa, anche Zootropolis tornerà con un secondo capitolo, in uscita il 26 novembre 2025. Una “buddy comedy” in versione poliziesca, firmata dai registi premi Oscar Jared Bush e Byron Howard, con una trama che si annuncia ricca di ironia e mistero.
Non manca nemmeno Star Wars, con il film Starfighter previsto per il 2027 e un protagonista d’eccezione: Ryan Gosling. Un nuovo spin-off che potrebbe riportare la saga a un tono più epico e personale, forse anche più maturo, per conquistare nuove generazioni senza perdere i fan storici.
Le nuove sorprese Disney: cast stellari e prime volte
Oltre ai grandi ritorni, il catalogo Disney in arrivo include anche titoli freschi, con nomi che incuriosiscono già dai trailer. A cominciare da Elio, la nuova commedia animata Pixar in uscita il 18 giugno 2025, che ha già fatto parlare di sé per il suo tono “cosmico” e l’esordio vocale del cantautore Lucio Corsi, accanto a Alessandra Mastronardi e Neri Marcorè.
Altri titoli da tenere d’occhio:
- I Fantastici 4: Gli inizi, dal 23 luglio 2025, segna il debutto della nuova formazione Marvel con Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn ed Ebon Moss-Bachrach.
- Deliver Me from Nowhere, ispirato alla storia di Bruce Springsteen, vede Jeremy Allen White nei panni del Boss: uscita prevista per ottobre 2025, forse dopo un debutto nei festival.
- Il ritorno di Quel pazzo venerdì con Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, ancora una volta madre e figlia scambiate di corpo, promette nostalgia e risate dal 6 agosto.
- I Roses, nuova commedia pungente con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch, in uscita il 27 agosto: ispirato a La guerra dei Roses, ma con una rivisitazione moderna.
- Tron: Ares, in sala dal 9 ottobre 2025, porterà Jared Leto in un ruolo sospeso tra uomo e intelligenza artificiale, con scenari futuristici e riflessioni sul nostro presente digitale.
A rendere il tutto ancora più interessante è la varietà di generi proposti: dalla commedia surreale al film musicale biografico, passando per l’animazione d’autore e le epopee sci-fi.
Cosa aspettarsi dal 2026 in poi
Guardando ancora più avanti, il 2026 e il 2027 si preannunciano altrettanto ricchi. Alcuni titoli sono ancora avvolti nel riserbo, ma le anticipazioni parlano chiaro:
- Avengers: Doomsday arriverà nel 2026, con l’ennesima prova corale del Marvel Cinematic Universe, tra colpi di scena e nuove alleanze.
- A sorpresa, Disney riproporrà Il diavolo veste Prada 2, un seguito che nessuno si aspettava ma che ha già acceso la curiosità su chi vestirà (di nuovo) i panni di Miranda Priestly.
- Si rivedranno anche i protagonisti di L’era glaciale 6, segno che le avventure preistoriche non sono ancora finite.
La sensazione è quella di una vera e propria roadmap pensata per tenere incollato lo spettatore anno dopo anno. Un po’ come una serie TV, ma al cinema. E la varietà è talmente ampia che chiunque potrà trovare almeno un titolo capace di colpire al cuore, far sorridere o semplicemente far sognare.
Chi ama segnarsi tutto in anticipo farebbe bene a salvare le date già annunciate e tenere d’occhio i prossimi trailer: perché alcune di queste uscite potrebbero riservare più di una sorpresa.
Foto © stock.adobe