Scopri i fiori che sbocciano a giugno e rendono ogni terrazzo un angolo colorato e profumato. Idee resistenti al sole, facili da curare e perfette per l’estate.

Se cerchi fiori che sbocciano a giugno e riescono a trasformare ogni terrazzo in un piccolo angolo di paradiso, sei nel momento perfetto per scoprire quali scegliere.
C’è qualcosa di magico nel vedere un terrazzo che si riempie di colore proprio con l’arrivo dell’estate. I primi caldi di giugno fanno sbocciare meraviglie che fino a pochi giorni prima sembravano dormire sotto il sole primaverile. Alcune varietà fioriscono proprio ora, offrendo profumi intensi e sfumature che vanno dal rosa acceso al blu profondo.
Se il terrazzo sembra ancora spoglio o manca quel tocco speciale, questo è il momento giusto per agire. Bastano poche piante scelte con cura per dare vita a un angolo suggestivo e accogliente, perfetto per colazioni all’aperto o serate in compagnia.
Gerani e petunie: protagonisti indiscussi di giugno
Quando si parla di fioriture abbondanti a giugno, è impossibile non pensare ai gerani. Resistenti, colorati e facili da gestire, si adattano benissimo anche a chi non ha il pollice verde. Ne esistono di tantissimi tipi: zonali, edera, parigini. I gerani zonali, in particolare, hanno una fioritura costante e molto decorativa, mentre quelli edera si prestano a vasi sospesi e ringhiere.
Altro grande classico di questo periodo sono le petunie. Con le loro trombette colorate, fioriscono instancabilmente da giugno fino ai primi freddi. Oltre a essere belle, hanno un vantaggio non da poco: resistono bene al sole diretto e non temono troppo il vento. Una scelta ideale per balconi molto esposti.
Curioso notare come alcune varietà di petunia abbiano anche un leggero profumo serale, perfetto per chi ama rilassarsi all’aperto dopo una giornata lunga.
Fiori estivi resistenti al sole: bellezza senza stress
Per chi ha un terrazzo molto soleggiato e poco tempo per le cure, ci sono alcune piante fiorite resistenti al sole che non deludono mai. Ecco qualche esempio da considerare:
- Gazania: fiorisce solo quando c’è sole, con petali che sembrano dipinti a mano.
- Portulaca: piccola ma coloratissima, ama il caldo torrido e richiede pochissima acqua.
- Verbena: perfetta per creare cuscini fioriti, resiste al sole e fiorisce per tutta l’estate.
- Lantana: forma piccoli grappoli variopinti, attira farfalle ed è praticamente indistruttibile.
- Dipladenia: rampicante elegante dai fiori rosa o rossi, cresce benissimo in vaso e sopporta anche temperature alte.
Inserire almeno una di queste sul terrazzo significa garantirsi fioriture abbondanti e senza troppi pensieri. Ideale per chi parte spesso nei weekend e non può innaffiare ogni giorno.
Profumi e colori: le scelte che fanno la differenza
Giugno è anche il mese perfetto per le fioriture profumate. Se oltre al colore si cerca un’esperienza sensoriale completa, vale la pena puntare su varietà che colpiscano anche l’olfatto. Tra queste spiccano:
- Lavanda: simbolo dell’estate mediterranea, bella e profumata, perfetta anche per allontanare le zanzare.
- Gelsomino: rampicante delicato che fiorisce tra maggio e luglio con un profumo intenso e dolce.
- Surfinia: una petunia “super”, con fiori più grandi e spesso profumati.
Non servono grandi quantità: anche un solo vaso ben posizionato può cambiare l’atmosfera di tutto il terrazzo.
E poi c’è il bello dell’imprevisto. A volte basta un acquisto fatto per caso al vivaio per scoprire una pianta che regala emozioni inaspettate. Il segreto sta nel provare, osservare, e magari cambiare qualcosa di anno in anno. Ogni terrazzo ha un potenziale nascosto: basta il fiore giusto per farlo sbocciare.
Foto © stock.adobe