Menu Chiudi
DIY

Con i vasi sospesi crei decorazioni aeree perfette per l’estate

Con i vasi sospesi, l’estate si trasforma in una scenografia leggera e colorata. Queste decorazioni aeree non occupano spazio a terra e donano movimento e freschezza agli ambienti, sia interni che esterni.

Con i vasi sospesi crei decorazioni
Con i vasi sospesi crei decorazioni aeree perfette per l’estate

Inserire vasi sospesi nella decorazione estiva di casa è uno di quei gesti che cambiano tutto con poco. Basta anche un solo punto appeso, magari in veranda o sul balcone, per portare un po’ di verde dove prima c’era solo vuoto. E non serve chissà quale progettazione: qualche corda, un supporto e una piantina ben scelta fanno già la differenza.

Un’idea utile, anche per chi ha poco spazio o non vuole riempire ogni superficie di vasi tradizionali. I vasi sospesi si adattano ovunque: in cucina, in bagno, sotto a una pergola, davanti a una finestra luminosa. E poi, diciamolo, hanno quel tocco un po’ bohémien che non guasta.


Come usare i vasi sospesi per dare vita a decorazioni estive

Aggiungere dei vasi sospesi per l’estate vuol dire dare movimento all’ambiente senza appesantirlo. La leggerezza è il loro punto di forza: fluttuano quasi nell’aria, portando verde dove di solito non si pensa a metterlo.


Le piante ideali? Tutto ciò che ricade verso il basso è perfetto. Tra le più gettonate ci sono:

  • Pothos: resistente, cresce velocemente e ha foglie scenografiche
  • Dischidia: una cascata delicata e originale
  • Felci: per un effetto jungle assicurato
  • Platycerium (felce corno d’alce): particolare e scultorea
  • Edera: un classico che non stanca mai

Per chi ama i fiori, ci sono le petunie ricadenti, le surfinie e i gerani edera: richiedono solo un po’ di luce e qualche annaffiatura regolare. Alcuni scelgono anche piante aromatiche sospese, come rosmarino o timo, ideali in cucina e facili da tenere in ordine.

E per quanto riguarda i contenitori? In commercio ce ne sono davvero per tutti i gusti. Dai cestini in corda naturale a quelli in metallo, dalle ampolle in vetro trasparente ai vasi in ceramica colorata. L’importante è che siano leggeri e sicuri da appendere.


Dove appendere i vasi sospesi senza sbagliare

La versatilità dei vasi sospesi sta tutta nella libertà con cui si possono inserire in casa o all’aperto. Non esiste una regola fissa, ma ci sono dei punti strategici che funzionano sempre:

  • Vicino alle finestre, per dare profondità e sfruttare la luce
  • Sotto a una mensola o una trave a vista
  • All’ingresso, per accogliere con un tocco verde
  • Sul balcone, appesi alla ringhiera o al soffitto
  • In bagno, con piante che amano l’umidità come il pothos o la felce

In giardino o in terrazza, si possono usare anche delle strutture verticali su cui appendere più vasi insieme. Un’idea semplice per creare un angolo verde anche senza aiuole.


Per chi ama il fai da te, bastano delle corde intrecciate (anche ricavate da vecchie magliette) e un gancio resistente. E c’è chi usa rami naturali come supporti, fissati alle pareti con corde robuste: il risultato è rustico ma elegante.

Una piccola attenzione va data all’irrigazione. Meglio usare sottovasi nascosti o vasi con drenaggio, così da evitare che l’acqua coli sotto. In alternativa, ci sono i sistemi auto-irriganti, utili soprattutto in estate.


L’atmosfera che cambia con un vaso sospeso

Non serve riempire tutto: anche un solo vaso appeso può dare un nuovo respiro a una stanza. Si crede che il verde abbia un potere rilassante, ma è più di una sensazione. Quando lo sguardo si posa su qualcosa di vivo, come una pianta che si muove leggermente con l’aria, cambia subito l’umore.

E i vasi sospesi, con la loro leggerezza, rendono tutto più dinamico. Ideali per chi ama decorare casa in modo non banale, senza troppe regole. Si possono mescolare tra loro: piante verdi e fiorite, contenitori diversi per forma e colore, posizioni sfalsate. Più che arredamento, diventano parte del ritmo della casa.

Con i vasi sospesi crei decorazioni aeree perfette per l'estate

In estate poi, con finestre aperte e luce naturale, l’effetto è ancora più scenografico. Le foglie che si muovono appena, l’ombra che cambia durante il giorno, i colori che si accendono col sole. Una decorazione che si anima da sé, senza bisogno di grandi interventi.

Un modo semplice, creativo e accessibile per dare alla casa (e a chi ci vive) un tocco di bellezza spontanea. E con l’arrivo della bella stagione, vale la pena provarci. Basta un gancio, una corda e una piantina per iniziare.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati