Menu Chiudi
Cinema e TV

Fourth Wing: la serie fantasy in arrivo su Prime Video che farà impazzire i fan di Game of Thrones

Fourth Wing, la serie fantasy tratta dai romanzi di Rebecca Yarros, è in arrivo su Prime Video. Draghi, intrighi e una protagonista fuori dagli schemi: il progetto promette di conquistare i fan di Game of Thrones.

Fourth Wing: la serie fantasy in arrivo su Prime Video che farà impazzire i fan di Game of Thrones

Il panorama delle serie fantasy sta per accogliere un titolo che potrebbe davvero fare breccia nel cuore degli appassionati: “Fourth Wing“. Tratta dal romanzo best-seller di Rebecca Yarros, questa nuova avventura targata Amazon Studios punta dritto a chi non ha mai smesso di sognare regni in guerra, creature leggendarie e storie ricche di tensione emotiva. L’uscita ufficiale non è ancora stata annunciata, ma una cosa è certa: l’attenzione attorno al progetto cresce giorno dopo giorno, come un fuoco acceso sotto la cenere.

Nell’attesa, c’è chi ha già iniziato a recuperare i romanzi da cui tutto ha avuto origine. E per chi non li conosce ancora, questo potrebbe essere il momento perfetto per tuffarsi in un mondo tutto da scoprire, lasciandosi guidare da dettagli, anteprime e qualche indiscrezione intrigante.


Un mondo dove il potere si conquista volando

L’universo narrativo di Fourth Wing si sviluppa nel regno immaginario di Navarre, dove i sovrani consolidano il proprio potere grazie a un esercito speciale: i cavalieri del drago. Un’immagine potente, che già di per sé racconta tanto. Al centro della storia c’è Violet Sorrengail, una ragazza di vent’anni cresciuta sotto l’ombra di un padre generale. Il suo sogno? Fare la cronista. Ma qualcosa va storto e, contro ogni previsione, viene arruolata nell’accademia militare per addestrarsi a cavalcare draghi.


Una premessa che suona familiare, eppure nuova. Perché il tono della narrazione alterna magia e strategia militare, ma anche emozioni profonde, insicurezze, desideri. Si esplorano temi come la scoperta di sé, il coraggio di scegliere il proprio destino e il prezzo delle alleanze. Violet, con tutte le sue fragilità e la sua determinazione, sembra destinata a diventare una di quelle protagoniste che non si dimenticano facilmente.

Non sorprende, allora, che la saga abbia trovato terreno fertile su TikTok, in particolare nella comunità dei “booktokers“. Qui è esplosa la passione per questa storia nel 2023, anno d’uscita del primo libro. Il secondo volume è arrivato nel 2024, seguito da un terzo nel 2025. E non finisce qui: altri due capitoli sono previsti per concludere la saga, segno che l’universo immaginato da Yarros è ben lontano dall’essere esaurito.

C’è da dire che anche i personaggi secondari non sembrano messi lì per riempire le pagine. Le dinamiche tra i cadetti, le rivalità tra casate, le relazioni ambigue: ogni tassello contribuisce a rendere il quadro più ricco. E intanto cresce la curiosità attorno al cast della serie. Attori affermati o volti nuovi? Per ora nessuna conferma, ma le voci parlano di un mix ben studiato, pronto a sorprendere. Del resto, anche Game of Thrones ha preso il volo proprio grazie a scelte di casting inizialmente inaspettate.


Jac Schaeffer alla guida del progetto: una scelta che promette bene

A sorprendere in positivo è anche la scelta della nuova showrunner: Jac Schaeffer. Nome già noto per aver diretto con successo serie come “WandaVision” e la prossima “Agatha All Along“, la sua presenza conferisce al progetto una forte impronta stilistica. Dopo l’abbandono di Moira Walley-Beckett, inizialmente coinvolta nell’adattamento, Schaeffer è subentrata alla guida del team creativo.

Ciò che colpisce è la coerenza con cui Prime Video sta puntando su produzioni di grande impatto visivo e narrativo. In un mercato sempre più affollato di serie fantasy, solo chi riesce a trovare una chiave emotiva autentica può davvero lasciare il segno. E Fourth Wing sembra avere tutti gli elementi per farlo.


I fan di Game of Thrones troveranno qui alcuni ingredienti familiari: lotte per il potere, alleanze instabili, tradimenti e un mondo fantasy credibile ma ricco di sfumature. Ma ci sarà spazio anche per qualcosa di diverso, forse più intimo, più introspettivo.

Schaeffer potrebbe inoltre portare nel fantasy televisivo quella sperimentazione narrativa già vista in WandaVision, con scelte registiche originali e una struttura a episodi capace di sorprendere anche i più smaliziati. Un modo intelligente per coinvolgere sia i lettori della saga che i neofiti.


Cosa aspettarsi da questa nuova saga fantasy

Le aspettative sono alte, e non solo per la qualità della scrittura originale. L’universo di Fourth Wing offre moltissimi spunti visivi: accademie militari in stile Hogwarts, draghi dai poteri unici, rivalità tra casate e misteri nascosti tra le mura delle istituzioni.

Alcuni elementi che potrebbero fare la differenza:

  • Una protagonista carismatica ma imperfetta, capace di evolversi con coerenza.
  • Un impianto magico solido, con regole e limiti chiari.
  • Una narrazione che alterna azione, romanticismo e introspezione senza risultare banale.
  • Un mondo costruito nei dettagli, dove ogni casata, creatura e rituale ha un senso preciso.

Prime Video ha dimostrato con “The Wheel of Time” e “The Rings of Power” di voler investire seriamente nel genere fantasy. Ma Fourth Wing ha il vantaggio di parlare anche a un pubblico più giovane, più connesso, più abituato a vivere le storie anche sui social.

Il fenomeno crossmediale è già partito: fanart, analisi su YouTube, teorie sui forum e post virali su TikTok fanno da cornice a un hype crescente. Questo potrebbe contribuire non solo al successo iniziale della serie, ma anche a una sua longevità mediatica.

presto arriverà Fourth Wing su Prime Video

Non resta che tenere d’occhio le prossime notizie ufficiali, i primi teaser, le immagini dal set. E magari iniziare a chiedersi: e se davvero fosse questa la nuova saga fantasy che mancava?

Foto copertina © Instagram


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati