Menu Chiudi
Viaggi

Bretagna in estate: vento, scogliere e crêpes a due passi dal mare

Bretagna in estate: scogliere mozzafiato, crêpes calde, villaggi autentici e vento tra i capelli. Il mix perfetto per chi cerca natura e magia a due passi dal mare.

Bretagna in estate: vento, scogliere e crêpes a due passi dal mare

Chi sogna una meta autentica, dove il mare incontra la storia e il vento accarezza i pensieri, in Bretagna trova molto più di una semplice vacanza. Qui non c’è fretta, solo paesaggi che sembrano usciti da una tela e profumi che sanno di burro salato e salsedine.

C’è un dettaglio che non si legge nelle guide: in Bretagna d’estate la luce cambia. I tramonti si allungano, l’aria resta fresca anche a luglio e ogni sera sembra fatta per raccontarsi storie. Meglio non arrivarci impreparati: scarpe comode, una felpa per le serate ventose, e tanta voglia di lasciarsi sorprendere.


La costa bretone: tra scogliere spettacolari e villaggi sospesi nel tempo

Il cuore della Bretagna batte lungo la costa. Le scogliere di granito rosa nella zona di Ploumanac’h non sono solo belle: sembrano scolpite da un gigante distratto. Lì il vento non smette mai davvero di soffiare, eppure c’è chi si siede sui massi a leggere, come se il tempo si fosse fermato.


Più a ovest, la Pointe du Raz regala uno dei panorami più iconici della regione. Le onde si infrangono con forza sotto il promontorio, creando quel mix di paura e fascino che solo l’oceano sa evocare.

A pochi chilometri, si scopre la grazia discreta di Locronan, un villaggio medievale fatto di pietra e fiori alle finestre. Nessuna insegna al neon, solo piazze silenziose e botteghe che profumano di sidro e biscotti al burro.

Qui ogni tratto di costa racconta qualcosa: cammini lenti lungo il sentiero GR34, piccole baie dove il mare si ritira lasciando conchiglie lucenti, porticcioli colorati che sembrano dipinti da un artista sognatore. Non serve molto per sentirsi parte del paesaggio, solo lasciarsi andare.


Estate in Bretagna: vento fresco, crêpes calde e giornate lunghissime

L’estate in Bretagna ha un ritmo tutto suo. Non è mai troppo calda, mai davvero affollata. Perfetta per chi cerca una pausa dal caos, senza rinunciare a un po’ di magia.

Inizia così: una passeggiata tra le dune di Quiberon, un pranzo con galette di grano saraceno farcite di formaggio e uova, poi magari un tuffo a Belle-Île. Il bello è che ogni angolo ha il suo sapore, e il vento porta con sé il profumo delle maree.


Tra le esperienze da non perdere:

  • una sosta in una creperie tipica per provare la crêpe au caramel au beurre salé
  • un giro in bici lungo il Canal de Nantes à Brest
  • un pomeriggio a Saint-Malo, tra bastioni, libri antichi e vento nei capelli
  • una visita al faro di Île Vierge, il più alto d’Europa, dove la scala a chiocciola sembra infinita

E quando cala il sole, il cielo si accende di rosa e arancio, le maree si ritirano lentamente e le strade si riempiono di risate e profumo di sidro caldo. Nessuna serata è uguale all’altra, ma tutte sanno di libertà.


Luoghi segreti e atmosfere da cartolina: cosa vedere lontano dai percorsi più turistici

C’è una Bretagna che non finisce sulle copertine delle riviste, fatta di sentieri poco battuti e silenzi pieni di significato. Basta allontanarsi un po’ dalla costa più famosa per trovare paesini nascosti tra i boschi, spiagge deserte e mercati del mattino dove si parla bretone e si ride con gli occhi.

La Foresta di Brocéliande, ad esempio, non è solo una leggenda. Si crede sia la dimora di Merlino, e passeggiarci dentro, tra rovine e ruscelli, fa quasi dimenticare il tempo. Oppure il paesino di Le Faou, con le sue case a graticcio e l’odore di pane appena sfornato.

E poi ci sono le isole minori, come l’Île de Bréhat, raggiungibile solo con una breve traversata: un angolo fuori dal mondo, dove niente è superfluo e tutto sembra sospeso.

Meglio non pianificare troppo: la Bretagna premia chi si lascia sorprendere. Una deviazione improvvisa può portare a un festival inaspettato, a un campo di girasoli che non era sulla mappa, o a un anziano signore che racconta il mare come se fosse un vecchio amico.

cosa fare in bretagna in estate

La verità è che in Bretagna d’estate ci si sente altrove, ma senza andare lontano. Basta un po’ di vento, il profumo delle crêpes, e tutto il resto viene da sé.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati