Menu Chiudi
Viaggi

Le spiagge nere delle Canarie: dove andare a luglio per un tuffo fuori dal comune

Le spiagge nere delle Canarie offrono paesaggi vulcanici mozzafiato e bagni rigeneranti. A luglio, scopri dove andare per vivere un’esperienza autentica e fuori dal comune.

Le spiagge nere delle Canarie: dove andare a luglio per un tuffo fuori dal comune

Le spiagge nere delle Canarie sono la scelta perfetta per chi cerca qualcosa di diverso e un po’ fuori rotta. A luglio, tra paesaggi lunari, sabbia scura e oceano cristallino, si respira un’atmosfera che lascia il segno.

Quando si pensa alle vacanze estive, spesso vengono in mente lunghe distese di sabbia dorata. Ma che dire della sabbia vulcanica, nera come la notte e affascinante come poche? Le Isole Canarie custodiscono veri e propri angoli di meraviglia dove il nero diventa poesia. Un invito a lasciarsi stupire, senza fretta, con gli occhi pieni di luce e il sale sulla pelle.


Chi vuole scoprire queste meraviglie, magari lontano dal caos delle spiagge affollate, troverà qui qualche spunto utile per un viaggio autentico e fuori dai soliti schemi.


Tenerife e la magia di Playa Jardín

Tra le tappe imperdibili c’è Playa Jardín, a Puerto de la Cruz, nella zona nord di Tenerife. Progettata con gusto e rispetto per la natura da César Manrique, questa spiaggia è un piccolo mondo a parte: sabbia nera, giardini tropicali, profumo di fiori e il Teide a fare da sfondo. Uno scenario che sembra dipinto.

Il bello qui è che si può fare di tutto: stendersi al sole in tranquillità, passeggiare tra palme e sentieri curati, o semplicemente restare a guardare le onde che si infrangono sulla costa scura. Le acque dell’Atlantico sono fresche e pulite, ideali per chi cerca un bagno che ricarica corpo e mente.

A luglio, il clima gioca a favore: giornate lunghe, sole presente ma mai insopportabile, e una brezza che rende tutto più piacevole. Non è raro vedere famiglie con bambini, coppie in cerca di relax o viaggiatori curiosi armati di macchina fotografica.


Lanzarote: El Golfo e Charco de los Clicos

Se c’è un posto che sembra arrivare da un altro pianeta, quello è El Golfo, sull’isola di Lanzarote. Qui la natura si è davvero sbizzarrita: un vecchio cratere trasformato in baia, sabbia nera, pareti di roccia rossa e un lago verde brillante, il famoso Charco de los Clicos. Un contrasto cromatico che lascia senza parole.

Non sempre ci si può tuffare in queste acque, ma vale comunque la visita solo per godersi il panorama. E se il desiderio di mare si fa sentire, ci sono alternative vicine che meritano:


  • Playa de Montaña Bermeja: selvaggia, scura e battuta dalle onde
  • Playa Quemada: tranquilla, quasi segreta, perfetta per chi cerca silenzio
  • Playa del Paso: immersa nel parco vulcanico del Timanfaya, pura bellezza aspra

A luglio, il sole picchia forte e la sabbia scura tende a scaldarsi in fretta. Meglio avere con sé una buona crema solare e un cappello: qui il sole non scherza, anche se il vento fresco può ingannare.

La Palma e le spiagge che non ti aspetti

La Palma è spesso fuori dai circuiti turistici più battuti, ma chi ci arriva difficilmente la dimentica. L’isola è un paradiso per chi ama la natura in tutte le sue forme: montagne, foreste, cieli stellati e ovviamente spiagge nere.


Qui il mare incontra paesaggi verdi e lussureggianti, e le spiagge sembrano piccoli rifugi lontani dal mondo. Alcune meritano davvero una deviazione:

  • Playa de Nogales, scenografica, incorniciata da alte scogliere
  • Playa de Echentive, con sorprendenti pozze termali naturali
  • Playa de Puerto Naos, più attrezzata, adatta anche a chi viaggia con bambini

Raggiungere alcune di queste calette richiede un po’ di impegno, magari una camminata su sentieri non sempre lineari, ma la ricompensa è un mare tranquillo e una pace difficile da spiegare. Luglio è un mese perfetto anche per esplorare l’entroterra: si passa in un attimo dal mare alle montagne, tra colate laviche e boschi umidi.

Il fascino magnetico della sabbia nera

Non tutti ci pensano, ma la sabbia nera ha un’energia particolare. Sarà per la sua origine vulcanica, per quel calore che conserva anche dopo il tramonto, o per l’effetto quasi ipnotico del contrasto con l’acqua. Fatto sta che chi la prova, spesso, se ne innamora.

Le Canarie, con la loro varietà di paesaggi, riescono a offrire qualcosa di unico a ogni tipo di viaggiatore. E luglio è il mese perfetto per lasciarsi andare e scoprire questi angoli meno conosciuti. Un telo infilato nello zaino, scarpe che non temono la polvere e quella curiosità che spinge a uscire dai soliti percorsi.

spiagge nere canarie

Per sentirsi davvero altrove, a volte, basta poco. Basta guardare la sabbia sotto i piedi e notare che è nera. Nera come la lava, come la notte, come il ricordo di un’estate che non si dimentica.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati