Menu Chiudi
DIY

Una scatola delle scarpe può diventare un beauty da viaggio rigido: ecco come fare

Una semplice scatola delle scarpe può diventare un beauty da viaggio rigido, elegante e personalizzato: scopri come trasformarla con pochi materiali e tanta creatività.

Una scatola delle scarpe può diventare un beauty da viaggio rigido: ecco come fare

Nell’era in cui tutto si reinventa, anche un oggetto quotidiano come una scatola in cartone rigido può trovare nuova vita. Basta cambiare punto di vista per ottenere qualcosa di utile e sorprendente. E chissà, magari può diventare il tuo nuovo compagno di viaggio preferito.

Prima di tutto, è bene avere a portata di mano un po’ di materiale di recupero, qualche idea creativa e un pizzico di pazienza. Una volta iniziato, si entra in un mood quasi terapeutico, fatto di colla, forbici e dettagli da curare. E il bello? Ogni beauty sarà diverso, unico, fatto su misura delle proprie esigenze.


Come trasformare una scatola delle scarpe in un beauty rigido

Non si tratta solo di dare una nuova funzione a qualcosa di vecchio: questa trasformazione ha qualcosa di geniale. Perché una scatola delle scarpe è già rigida, leggera e abbastanza capiente. Non è il classico contenitore morbido che rischia di schiacciarsi in valigia. Qui si parla di creare un beauty case compatto, protettivo e riutilizzabile.


Ecco i passaggi essenziali:

  1. Scegli la scatola giusta: meglio se robusta, con coperchio separato. Quelle delle sneakers di solito sono perfette.
  2. Rinforza i bordi: un giro di nastro adesivo telato o colla a caldo lungo gli spigoli interni la renderà più resistente.
  3. Rivesti l’esterno: stoffa, carta adesiva, similpelle, carta da parati avanzata. Tutto è lecito, basta che sia durevole e facile da pulire.
  4. Crea l’interno su misura: con cartoncini o inserti in gommapiuma, si possono realizzare piccoli scomparti per flaconi, pennelli, cotton fioc, lenti a contatto.
  5. Aggiungi una chiusura: una fascetta in velcro, un nastrino con bottone automatico, persino una zip da cucire ai lati della scatola. Serve per evitare aperture accidentali.

Volendo, si possono inserire anche etichette interne, elastici cuciti per fissare piccoli oggetti o una retina per tenere separati prodotti da bagno e trucco. Alcuni hanno persino usato calamite per una chiusura invisibile e super pratica.

Non è difficile capire perché questa soluzione piace sempre di più. Si evita di acquistare contenitori costosi, spesso fatti in plastica dura e con dimensioni standard poco funzionali. E si ottiene qualcosa di più personale, più creativo.


Idee e varianti creative per un beauty fai da te personalizzato

Una volta capito il meccanismo, la fantasia può fare il resto. Ogni beauty può essere adattato al tipo di viaggio, al contenuto o semplicemente all’umore del momento. Ecco qualche idea che funziona sempre:

  • Versione waterproof: basta un rivestimento interno in plastica adesiva trasparente per renderlo adatto anche a prodotti liquidi.
  • Look minimal o glamour: carta kraft con etichetta scritta a mano per uno stile sobrio, oppure tessuti brillanti, paillettes o dettagli in metallo per un tocco chic.
  • Modello “beauty per lui”: colori scuri, elastici per fermare rasoio e flaconi, uno specchietto adesivo all’interno del coperchio.
  • Kit emergenza: uno scomparto per farmaci, uno per cerotti, uno per le salviette igieniche. Sempre utile, anche nel bagaglio a mano.
  • Beauty da bambino: con decorazioni a tema, divisori colorati e spazio per spazzolino e dentifricio formato mini.

Altri usi alternativi? Un piccolo scrigno per gioielli in viaggio, una scatola per trucchi da tenere in auto, o persino un contenitore porta-cavi per evitare il caos tecnologico in valigia. Alcuni lo hanno usato persino come kit da cucito da viaggio, con mini forbici, aghi, filo e bottoni sempre a portata.


Non c’è davvero un limite. Ogni variante può essere pensata su misura. E spesso, una scatola ben fatta suscita anche un certo stupore in chi la vede. Perché nessuno si aspetta che dentro una vecchia scatola delle scarpe possa esserci tanta cura e funzionalità.

Perché vale la pena provarci almeno una volta

Creare un beauty rigido fai da te partendo da una scatola delle scarpe non è solo un progetto simpatico. È una piccola lezione di ingegno quotidiano. Dimostra che con poco si può ottenere molto, e che non sempre serve acquistare qualcosa di nuovo per avere qualcosa di utile.


Si risparmia, si ricicla e si ottiene qualcosa di originale. Non male, no? Inoltre, può diventare anche un progetto da condividere con i più piccoli, magari in un pomeriggio di pioggia. O un modo per personalizzare ogni valigia senza spendere un centesimo.

C’è anche chi lo ha trasformato in una mini valigetta da tenere nel bagagliaio con tutto il necessario per il cambio scarpe o il trucco al volo. Oppure chi lo usa in campeggio come contenitore per i prodotti da bagno, perfetto per tenere tutto ordinato anche senza armadietti a disposizione.

come trasformare scatola in beauty case

Alla fine, è proprio questo il bello: scoprire che oggetti che si credevano inutili possono tornare protagonisti. E che, forse, le soluzioni più semplici sono anche quelle più geniali. Basta solo provarci.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati