Menu Chiudi
Piante e fiori

I fiori da seminare adesso per un balcone colorato a settembre

I fiori da seminare adesso per avere un balcone colorato a settembre: ecco le varietà più semplici da coltivare, i consigli per la semina estiva e le dritte per una fioritura rigogliosa.

I fiori da seminare adesso per un balcone colorato a settembre

Vuoi un balcone fiorito e pieno di colore proprio a settembre? Questo è il momento perfetto per seminare i fiori giusti e goderti una fioritura sorprendente a fine estate.

Non serve essere esperti giardinieri per ottenere un balcone da rivista: bastano qualche seme scelto bene, un pizzico di pazienza e la voglia di sperimentare. Alcune varietà fioriscono rapidamente, altre richiedono solo un po’ di attenzioni extra, ma tutte possono regalare un effetto “wow” se seminate ora.


A questo punto conviene iniziare subito: prendi qualche vaso, prepara un buon terriccio e tieni a portata d’acqua un annaffiatoio. Ecco cosa seminare senza perdere tempo.


I fiori da seminare in luglio per avere colore a settembre

Quando si parla di fioriture tardive, luglio è un mese chiave. Alcune piante annuali, se seminate adesso, esploderanno in colori proprio tra fine agosto e settembre.

Una delle scelte più gettonate è la zinnia. Non solo è facile da coltivare, ma offre una gamma di colori accesi e resistenti al caldo. Si crede spesso che sia adatta solo ai giardini, ma in realtà anche in vaso fa un figurone. Le varietà più compatte sono ideali per contenitori piccoli e, se potate con regolarità, continuano a produrre fiori a lungo.

Altrettanto scenografiche sono le cosmee, leggere e danzanti al vento, perfette per riempire gli spazi vuoti. Crescono in fretta e resistono bene sia al sole che alla poca acqua. Le loro sfumature vanno dal bianco candido al rosa intenso, creando un effetto molto naturale.


Da non dimenticare poi la calendula, con i suoi toni arancio e giallo, che attira anche insetti utili come le api. Una piccola curiosità: i petali di calendula sono commestibili e si possono usare per decorare i piatti.

E poi c’è la portulaca, ideale per chi dimentica spesso di annaffiare. Questa pianta grassa ama il caldo secco e, se ben posizionata al sole, regala fioriture continue. Inoltre, tende a tappezzare rapidamente gli spazi, quindi è perfetta anche per i vasi ampi e bassi.


Un’opzione interessante è anche il nasturzio nano, che cresce velocemente, ha fiori commestibili e può essere usato anche per decorare insalate. I suoi colori vivaci, dal rosso al giallo, aggiungono un tocco esotico al balcone.

E chi cerca qualcosa di ancora più originale? Una buona idea potrebbe essere la gilia, poco conosciuta ma facile da coltivare, con i suoi piccoli fiori azzurri che attirano farfalle e insetti impollinatori. Un’aggiunta discreta ma d’effetto.


Le varietà più facili da coltivare sul balcone

Se il pollice verde non è proprio il punto forte, meglio puntare su specie robuste e poco esigenti. Ecco alcune delle varietà più affidabili da seminare adesso:

  • Tagete (o garofano d’India): resistente, colorato, tiene lontani anche alcuni insetti indesiderati. Richiede pochissime cure e sopporta bene il sole diretto.
  • Lobelia: perfetta per i vasi appesi, con i suoi fiori azzurri e viola a cascata. Ideale per creare movimento e volume.
  • Agerato: ottimo per bordure e bordi di balconi, con fiori compatti di un bel blu violaceo. Fiorisce anche in zone semiombreggiate.
  • Alisso: profumatissimo, si adatta bene anche agli angoli meno soleggiati. Il suo profumo dolce lo rende perfetto per balconi dove si cena all’aperto.
  • Balsamina: ama la mezz’ombra e ha una fioritura lunga e continua. I suoi fiori sembrano piccoli boccioli di rosa e sono ideali anche per zone più fresche.

Prima di seminare, è utile controllare l’esposizione del balcone: se prende tanto sole, meglio preferire piante che lo sopportano bene. In caso contrario, meglio scegliere varietà da mezz’ombra. Niente di complicato, solo un piccolo accorgimento per farle crescere meglio.

Inoltre, si consiglia di usare vasi di terracotta o fioriere con buon drenaggio per evitare ristagni. L’acqua in eccesso è una delle prime cause di insuccesso nella coltivazione dei fiori estivi.

Come farle crescere forti e rigogliose

La semina in estate richiede qualche cura in più, ma nulla di impossibile. Il segreto? Acqua e pazienza. I semi vanno mantenuti sempre umidi, ma mai inzuppati. Un trucco semplice è usare uno spruzzino per bagnare il terriccio senza spostare i semi.

Per accelerare la germinazione, si può coprire il vaso con un foglio di plastica trasparente, facendo attenzione a rimuoverlo appena spuntano i primi germogli. Una posizione luminosa ma non troppo calda aiuta a evitare lo shock termico dei primi giorni.

Infine, quando le piantine iniziano a crescere, si può rinforzarle con un concime liquido leggero, da dare ogni due settimane. E se qualcuna non germina? Nessun problema, capita anche ai più esperti.

Molto dipende anche dal terriccio: meglio sceglierne uno specifico per piante da fiore, leggero e ben drenante. E magari aggiungere un po’ di sabbia per evitare ristagni. Esistono anche terricci già arricchiti con nutrienti, perfetti per chi ha poco tempo da dedicare alla cura.

Un altro consiglio utile riguarda la disposizione dei vasi: alternare altezze diverse può creare un effetto più dinamico, quasi da giardino verticale. Usare supporti, scalette o mensole può dare profondità al balcone e valorizzare ogni fioritura.

Non bisogna dimenticare la regolarità: controllare ogni giorno l’umidità del terreno, togliere le foglie secche, ruotare i vasi per evitare che le piante si pieghino troppo verso la luce. Piccoli gesti che, sommati, fanno la differenza.

Settembre non è poi così lontano: seminare oggi è il modo più semplice per trasformare il balcone in un piccolo angolo di paradiso a fine estate. Basta un gesto semplice e, con un pizzico di costanza, il risultato sorprenderà.

fiori da piantare ora

E se qualcosa va storto? Si impara anche dai tentativi falliti. In fondo, il bello del giardinaggio sta proprio nel vedere crescere qualcosa che prima non c’era. E ogni stagione è un’occasione per riprovare, con più esperienza e nuovi colori.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati