Menu Chiudi
Piante e fiori

Fiori resistenti per settembre: piantali ora e goditi il colore anche in autunno

Fiori resistenti per settembre: le varietà perfette da piantare ora per avere balconi e giardini fioriti anche in autunno. Idee pratiche per un tocco di colore duraturo.

Fiori resistenti per settembre: piantali ora e goditi il colore anche in autunno

Fiori resistenti per settembre? Piantarli ora è una scelta furba: queste varietà regalano colore anche in autunno e resistono bene al cambio di stagione.

Tra il caldo che non vuole andar via e le prime piogge che bussano alla porta, settembre è un mese strano. Ma proprio per questo è perfetto per dare nuova vita al giardino o al balcone con fiori resistenti e colorati. Non serve essere esperti giardinieri per ottenere un effetto “wow” fino a ottobre inoltrato.

Per chi cerca ispirazione immediata, ecco un consiglio utile: basta puntare su varietà che non temono le temperature in calo e che, anzi, danno il meglio proprio tra fine estate e inizio autunno. Una scelta azzeccata anche per chi non vuole dedicare troppo tempo alla manutenzione.

Settembre, il momento ideale per nuove fioriture

Quando si parla di fiori in autunno, molti pensano subito a foglie secche e toni spenti. Ma in realtà, alcuni fiori danno il meglio proprio in questa stagione di transizione. È interessante notare come alcune varietà, spesso trascurate durante l’estate, acquistino nuova vita appena le giornate si accorciano e le temperature iniziano a scendere.

Una delle scelte più amate è sicuramente il crisantemo: resistente, elegante e disponibile in tantissimi colori. Non solo è facile da coltivare, ma riesce anche a trasformare completamente l’aspetto di un’aiuola spenta.

Anche l’aster è un protagonista discreto ma di grande effetto: con le sue sfumature di viola, rosa e bianco, continua a fiorire per settimane, resistendo bene anche a giornate piovose. In più, attira le ultime api e farfalle della stagione, contribuendo all’equilibrio del piccolo ecosistema domestico.

E non si può dimenticare l’echinacea, perfetta per chi ama uno stile più rustico e naturale. Le sue grandi corolle color porpora o rosa si abbinano bene a graminacee ornamentali e creano un effetto “prato fiorito” molto scenografico.

Varietà resistenti da piantare ora (e dimenticare fino a ottobre)

Chi cerca fiori resistenti per settembre spesso vuole anche varietà poco impegnative. E qui entrano in gioco piante che, una volta messe a dimora, richiedono il minimo indispensabile.

  • Sedum (o Borracina): una pianta succulenta perfetta per il clima settembrino, con fiori rosa o rossi che durano fino ai primi freddi.
  • Anemone giapponese: elegante, longilinea e dal fascino un po’ selvatico. Ama la mezz’ombra e regala fioriture abbondanti.
  • Coreopsis: allegra e solare, resiste bene sia alla siccità che al fresco, perfetta per chi dimentica di annaffiare.
  • Calendula: rustica e generosa, con quei suoi fiori giallo-arancio che fanno subito buonumore.
  • Gaillardia: con i suoi petali bicolore, ricorda un piccolo sole e sopporta benissimo anche i primi sbalzi di temperatura.

Queste varietà si possono piantare anche in vaso, ideali se lo spazio è poco o se si vuole ravvivare un terrazzo. L’importante è usare un buon terriccio drenante e garantire una posizione luminosa, anche se non necessariamente al sole diretto.

Non solo estetica: fiori che aiutano il giardino

Oltre all’aspetto puramente decorativo, è curioso notare come molti di questi fiori autunnali abbiano anche una funzione “strategica” in giardino. Alcuni attirano insetti utili, altri aiutano a tenere lontani i parassiti, altri ancora arricchiscono il terreno.

Ad esempio, la calendula è nota per le sue proprietà repellenti contro afidi e nematodi. Viene spesso piantata vicino agli ortaggi proprio per questo motivo.

Gli aster invece, sono ideali per attrarre impollinatori tardivi. E l’echinacea, oltre ad avere effetti benefici per l’uomo (soprattutto in tisana), mantiene il terreno ben areato con il suo apparato radicale robusto.

Un’altra varietà interessante è la verbena bonariensis, alta, sottile e apparentemente fragile, ma in realtà molto tenace. Perfetta per creare movimento visivo e dare verticalità al giardino.

L’autunno non è una fine, ma un nuovo inizio

Spesso si tende a considerare settembre come la fine della stagione florovivaistica, ma in realtà è solo un cambio di ritmo. I colori si fanno più tenui, ma non per questo meno affascinanti. Anzi, c’è chi preferisce il calore delicato dei toni autunnali rispetto all’esuberanza dell’estate.

Con qualche scelta mirata, è possibile godersi fioriture autunnali fino ai primi geli. Basta un po’ di osservazione e qualche sperimentazione: ogni giardino ha il suo carattere, e scoprirlo può essere la parte più divertente.

E se non si ha un giardino? Nessun problema. Anche un piccolo balcone può trasformarsi in un angolo verde pieno di vita. In fondo, la bellezza sta nei dettagli: un vaso colorato, una combinazione insolita, una fioritura inaspettata.

fiori resistenti per settembre

Quindi perché non approfittarne ora, con le temperature ancora miti, per mettere le mani nella terra e dare il via a un autunno tutto da fiorire?

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati